HP Slate: nuovi dettagli nel giorno del tablet Apple

HP diffonde un video in cui mostra HP Slate e rilascia pochi nuovi dettagli sul prodotto
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 10:22 nel canale PortatiliAppleHP
Al recente CES 2010 HP ha mostrato durante il keynote di apertura il proprio HP Slate, un piccolo tablet pc provvisto di pannello multi touch presentato con parecchia enfasi da Steve Ballmer -CEO di Microsoft. Oltre al prodotto HP sono stati mostrate altre soluzioni alternative che confermano quanto i produttori siano attenti a questo nuovo e interessante ambito dedicato a dispositivi privi di tastiera.
In questo nuovo segmento di mercato varie indiscrezioni confermano anche l'interesse da parte di Apple per la commercializzazione di un nuovo tablet e proprio nel giorno in cui si attende l'annuncio delal casa di Cupertino - previsto per la serata di oggi - HP torna a parlare di Slate, quasi a voler ricordare la propria leadership di mercato. HP ha diffuso un video nel quale Phil McKinney -CTO of HP personal systems group - rivela qualche interessante dettaglio.
Phil McKinney tiene a precisare come HP Slate non sia più un prototipo, anzi. Il progetto è nato due anni fa ma l'azienda ha voluto attendere alcune condizioni di mercato ottimali HP Slate, e queste parole potrebbero essere tradotte con la disponibilità di Windows 7 e di un hardware in grado di garantire un'autonomia di funzionamento elevata. HP non si sbilancia in ulteriori dettagli dando appuntamento a breve per altre interessanti novità. Per quanto riguarda il prezzo Phil McKinney non si sbilancia ma sottolinea come HP Slate intende essere un prodotto mainstream.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe penso che sarebbe bastato mettere uno dei nuovi digitalizzatori Wacom Feel It su un vecchio Compaq tc1000 del 2002 per avere un prodotto migliore... Bah.
Diamine, ma sempre a pensare a queste cose... lavatevi le mani, non è complicato...
Se penso che sarebbe bastato mettere uno dei nuovi digitalizzatori Wacom Feel It su un vecchio Compaq tc1000 del 2002 per avere un prodotto migliore... Bah.
Stai scherzando spero, visto che è progettato tenendo a mente il touch.
Le icone della taskbar non sono più piccole di quelle di un iPhone, per cui non la vedo così complicata.
Aggiungiamoci che le icone sul desktop possono essere ulteriormente ingrandite, per cui...
E le applicazioni di terze parti?
Esattamente. Il problema è tutto lì
Secondo me questi slate PC avranno senso solo con sistemi operativi ad hoc o per telefoni (Android, Maemo).
1 : Lo slate HP è un tragico modo di arrivare sul mercato in qualche maniera ma con un prodotto grezzo non ottimizzato... vediamo infatti windows 7 invece che un sistema da smartphone montato sopra
2 : Apple sta dietro al progetto tablet dal 2002 (i primi rumors sono datati 2002!) Jobs ha sempre sostenuto di avere dei progetti in merito, ma che la tecnologia del tempo non lo assisteva, quindi ha puntalmente cestinato o meglio lasciato in standby il progetto
3 : La visione di Apple va leggermente più in avanti rispetto ad HP-Ms. Apple vuole introdurre un oggetto che possa replicare iTunes+iPod per l'editoria. Non a caso McGraw Hill e New York Times hanno gia fatto trapelare dei dettagli in merito.
La visione di Apple in collaborazione con gli editori, è quella di creare una nuova iTunes con il miracolo fatto per la musica (grazie ai micropagamenti) riportare questo format anche nel mercato dei contenuti di informazione, quali linbri ecc.
C'e' una visione di progetto molto più lungimirante, ovvero legare ad un prodotto HW dei Servizi SOFTWARE, come avvviene con successo con la piattaforma iPhone.
Cara HP-MS la fotocopiatrice forse non basta più
Le icone della taskbar non sono più piccole di quelle di un iPhone, per cui non la vedo così complicata.
Aggiungiamoci che le icone sul desktop possono essere ulteriormente ingrandite, per cui...
Occhei... ma prova a chiudere una finestra a tutto schermo cliccando sulla "x", oppure a ridimensionare una finestra: ci metti non meno di tre tentativi. O prova ad utilizzare un qualsiasi programma. Windows 7 supporta il touch, ma al di fuori del Touch Pack e della barra del menù non è stato pensato per il touch. Il mouse, o un qualcosa preciso come il mouse tipo lo stilo, restano ancora essenziali per un sacco di operazioni anche solo base.
ci vorrebbero le dita secce di una mummia
l'epidermide secerne continuamente sebo e sudore, non hai studiato biologia?
ah se bastasse lavarsi le mani per non lasciare impronte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".