HIS X1900XTX IceQ 3

HIS propone una scheda video basata su chip Radeon X1900 XTX dotata di un particolare dissipatore di calore; ne beneficiano rumorosità di funzionamento e temperature di esercizio, con i risultati migliori tra le schede basate su chip R580 dotate di raffreddamento ad aria.
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Maggio 2006 nel canale Schede VideoRadeonHISAMD
Conclusioni
Il mercato delle soluzioni video di fascia più alta vede contrapposte le proposte ATI Radeon X1900XTX da una parte, e NVIDIA GeForce 7900 GTX dall'altra. Abbiamo pubblicato, in questo articolo, una dettagliata analisi prestazionale alla quale rimandiamo per tutti i dettagli. In linea generale le soluzioni ATI Radeon X1900XTX beneficiano di un certo margine prestazionale nel momento in cui si utilizzano impostazioni di aliasing e filtri anisotropici molto spinti.
A prescindere, entrambe le famiglie di schede video permettono di ottenere livelli prestazionali elevatissimi anche con risoluzioni video superiori a 1600x1200. La proposta HIS, quindi, dev'essere posizionata assieme alle altre soluzioni basate su chip Radeon X1900XTX nella fascia più alta del mercato.
La scheda non è attualmente ancora acquistabile sul mercato italiano, ma presumiamo che i primi sample arriveranno sugli scaffali dei rivenditori nelle prossime settimane. Il prezzo dovrebbe essere indicativamente allineato a quello delle altre proposte Radeon X1900XTX presentate dagli altri partner AIB di ATI, con una possibile lieve mggiorazione del prezzo a motivo del sistema di raffreddamento non standard.
Al momento attuale la scheda HIS X1900XTX IceQ3 è sicuramente la soluzione Radeon X1900XTX preferibile tra quelle disponibili sul mercato; se il livello prestazionale è allineato a quello delle altre schede video basate su chip R580, in quanto tutte con frequenze di funzionamento identiche tra di loro, è il sistema di raffreddamento a rappresentare il vero valore aggiunto di questo prodotto.
La silenziosità di funzionamento, parametro così importante in un periodo nel quale ogni componente di un PC viene studiato per un funzionamento il meno rumoroso possibile, è decisamente superiore a quella delle altre soluzioni concorrenti.
Gli appassionati di modding, e coloro che utilizzano PC con finestre laterali nel case non potranno infine non apprezzare il fatto che questo prodotto si differenzi dalle altre schede video Radeon X1900XTX per il layout, pur mantenendo il tradizionale ingombro a 2 Slot di raffreddamento. La plastica utilizzata a creare il condotto di ventilazione forzata, inoltre, reagisce molto bene se illuminata con lampade UV, creando un ulteriore elemento di originalità in questa proposta.
Sito produttore: www.hisdigital.com
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe costerà fino a a 40-50 € sopra le xtx standard sarà un buon acquisto
La mia 7900GTX con dissi standard è a 69-70 C° a pieno carico ..
quoto in pieno!
Stavo pensando più o meno la stessa cosa: a Dungeon Siege ci gioco sul Duron 750 con una Geforce 2MX...
Ci stavo pensando...ma cosa comporta l'uscita delle Dx10 nell'aquisto di una 1900xtx? In parole povere meglio aspettare? Io ho la x800gto e x il momento tiene botta...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".