HIS X1900XTX IceQ 3

HIS X1900XTX IceQ 3

HIS propone una scheda video basata su chip Radeon X1900 XTX dotata di un particolare dissipatore di calore; ne beneficiano rumorosità di funzionamento e temperature di esercizio, con i risultati migliori tra le schede basate su chip R580 dotate di raffreddamento ad aria.

di pubblicato il nel canale Schede Video
RadeonHISAMD
 

Conclusioni

finale.jpg (59815 bytes)

Il mercato delle soluzioni video di fascia più alta vede contrapposte le proposte ATI Radeon X1900XTX da una parte, e NVIDIA GeForce 7900 GTX dall'altra. Abbiamo pubblicato, in questo articolo, una dettagliata analisi prestazionale alla quale rimandiamo per tutti i dettagli. In linea generale le soluzioni ATI Radeon X1900XTX beneficiano di un certo margine prestazionale nel momento in cui si utilizzano impostazioni di aliasing e filtri anisotropici molto spinti.

A prescindere, entrambe le famiglie di schede video permettono di ottenere livelli prestazionali elevatissimi anche con risoluzioni video superiori a 1600x1200. La proposta HIS, quindi, dev'essere posizionata assieme alle altre soluzioni basate su chip Radeon X1900XTX nella fascia più alta del mercato.

La scheda non è attualmente ancora acquistabile sul mercato italiano, ma presumiamo che i primi sample arriveranno sugli scaffali dei rivenditori nelle prossime settimane. Il prezzo dovrebbe essere indicativamente allineato a quello delle altre proposte Radeon X1900XTX presentate dagli altri partner AIB di ATI, con una possibile lieve mggiorazione del prezzo a motivo del sistema di raffreddamento non standard.

Al momento attuale la scheda HIS X1900XTX IceQ3 è sicuramente la soluzione Radeon X1900XTX preferibile tra quelle disponibili sul mercato; se il livello prestazionale è allineato a quello delle altre schede video basate su chip R580, in quanto tutte con frequenze di funzionamento identiche tra di loro, è il sistema di raffreddamento a rappresentare il vero valore aggiunto di questo prodotto.

La silenziosità di funzionamento, parametro così importante in un periodo nel quale ogni componente di un PC viene studiato per un funzionamento il meno rumoroso possibile, è decisamente superiore a quella delle altre soluzioni concorrenti.

Gli appassionati di modding, e coloro che utilizzano PC con finestre laterali nel case non potranno infine non apprezzare il fatto che questo prodotto si differenzi dalle altre schede video Radeon X1900XTX per il layout, pur mantenendo il tradizionale ingombro a 2 Slot di raffreddamento. La plastica utilizzata a creare il condotto di ventilazione forzata, inoltre, reagisce molto bene se illuminata con lampade UV, creando un ulteriore elemento di originalità in questa proposta.

Sito produttore: www.hisdigital.com

HIS X1900XTX IceQ3 Dual DL-DVI VIVO 512MB PCIe

  • Articoli Correlati
  • Asus EN7900GT TOP: GeForce overclocked Asus EN7900GT TOP: GeForce overclocked Tra i partner sia ATI che NVIDIA uno dei più attenti nel proporre schede personalizzate, differenti dalle reference board, è la taiwanese Asus. E' analizzata in questo articolo la soluzione EN7900GT TOP 256 MB, scheda video basata su chip GeForce 7900 GT di NVIDIA dalle frequenze di lavoro superiori a quelle di default e dalla ricca dotazione accessoria.
  • Radeon X1900 roundup Radeon X1900 roundup Le schede video top di gamma catturano da sempre l'attenzione degli utenti più appassionati, per via delle loro elevate prestazioni. Ma esistono significative differenze tra schede basate sullo stesso chip di fascia alta? Confrontate le architetture R580 di Asus, Sapphire, Club 3D e GeCube: sono tutte solo reference board con uno sticker?
  • GeForce 7900: i 90 nanometri secondo NVIDIA GeForce 7900: i 90 nanometri secondo NVIDIA Ad oltre sette mesi dal lancio di G70, NVIDIA si appresta a rinnovare la sua offerta nella fascia alta del mercato con G71. Tale prodotto è stato pensato per dare battaglia alle soluzioni ATI Radeon X1900 non solo dal punto di vista velocistico, ma soprattutto in termini di efficienza delle rese produttive.
  • Radeon X1900: l'evoluzione della specie Radeon X1900: l'evoluzione della specie Nonostante siano passati pochi mesi dall'introduzione delle schede Radeon X1800 dedicate alla fascia alta di mercato, ATI presenta le nuove Radeon X1900, basate sul processore grafico R580, attraverso le quali dimostra di non essere impreparata al prossimo scontro con NVIDIA.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cagnaluia08 Maggio 2006, 09:55 #1
si è bella.. ma devono far qualcosa i produttori di chip video... perchè avanti così sarà sempre peggio... fumano queste VGA... fumano..
walter8908 Maggio 2006, 10:09 #2
his come al solito è un gradino sopra le altre marche, soprattuto in termini di sutemi di raffreddamento adottati, che sono + efficenti e + silenziosi (meno Delta T, meno db)
Se costerà fino a a 40-50 € sopra le xtx standard sarà un buon acquisto
nonikname08 Maggio 2006, 10:35 #3
si è bella.. ma devono far qualcosa i produttori di chip video... perchè avanti così sarà sempre peggio... fumano queste VGA... fumano..


La mia 7900GTX con dissi standard è a 69-70 C° a pieno carico ..
DarKilleR08 Maggio 2006, 10:40 #4
a mio avviso la HIS è la migliore marca di VGA, sono dei piccoli gioiellini, delle opere d'arte d'elettronica.
walter8908 Maggio 2006, 11:24 #5
Originariamente inviato da: DarKilleR
a mio avviso la HIS è la migliore marca di VGA, sono dei piccoli gioiellini, delle opere d'arte d'elettronica.

quoto in pieno!
xegallo08 Maggio 2006, 11:25 #6
dungeon siege 1.1 regalano veramente un gioco del 2002? bhè dai sono solo 700€ di scheda video
Framba08 Maggio 2006, 11:30 #7
Originariamente inviato da: xegallo
dungeon siege 1.1 regalano veramente un gioco del 2002? bhè dai sono solo 700€ di scheda video

Stavo pensando più o meno la stessa cosa: a Dungeon Siege ci gioco sul Duron 750 con una Geforce 2MX...
TROJ@N08 Maggio 2006, 11:31 #8
Excalibur X1900XTX IceQ3 già in stock da una settimana in Svizzera alla "modica" cifra di 519.93 €uro pari alle altre xtx e cmq inferiore di qualche euro alla xtx di Asus
Ci stavo pensando...ma cosa comporta l'uscita delle Dx10 nell'aquisto di una 1900xtx? In parole povere meglio aspettare? Io ho la x800gto e x il momento tiene botta...
TROJ@N08 Maggio 2006, 11:36 #9
Cè anche FlatOut...
jp7708 Maggio 2006, 12:12 #10
scheda interessante...ben 15° in meno in full...e 5 decibel in meno...se il prezzo sarà allineato con le altre sarà sicuramente da consigliare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^