Creative ZEN, audio e video in poco spazio

Creative arricchisce la propria gamma di prodotti con il nuovo modello ZEN, in grado di riprodurre anche file audio e soprattutto video grazie all'ampio display da 2,5 pollici da 320x240 pixel di risoluzione. Equipaggiato con memoria statica da 4GB o 8GB, il nuovo ZEN adotta uno slot di memoria SD in grado di espandere ulteriormente la capienza
di Alessandro Bordin pubblicato il 11 Ottobre 2007 nel canale MultimediaCreative
Introduzione
Con il modello ZEN si completa, almeno per un po' di tempo, il rinnovo della gamma di lettori multimediali portatili da parte di Creative, che potrà così contare su un listino di tutto rispetto per il periodo natalizio. Un rinnovo di gamma iniziato con il modello ZEN Stone (recensito su Hardware Upgrade a questo indirizzo), modello economico ma di buona fattura e qualità, seguito a poca distanza di tempo dallo ZEN Stone Plus, (recensito qui), una versione meno spartana con un piccolo display e 2 GB di capienza dal prezzo inferiore agli 80 Euro IVA inclusa.
Presentato nel corso dell'IFA di Berlino tenutosi fra la fine di agosto e l'inizio di settembre, il nuovo modello ZEN, senza alcuna sigla aggiuntiva, costituisce di fatto la versione per certi versi arricchita e dotata di memoria statica dell'ottimo ZEN Vision:M, presente sul mercato ormai da diverso tempo e dagli ingombri sicuramente più importanti, motivati dall'adozione di un sistema di archiviazione basato sui comuni dischi da 1,8 pollici a piatti rotanti.
Creative può contare attualmente anche sui modelli ZEN V e ZEN V Plus, dotati di archiviazione basata su memoria Flash e di funzionalità per la riproduzione di contenuti video, ma il piccolo display da 1,5 pollici da 128x128 pixel che equipaggia queste unità fa quel che può, motivo per il quale molti appassionati potranno trovare nel nuovo ZEN una risposta alle proprie esigenze senza troppi compromessi.
Il nuovo ZEN è infatti un lettore con 4 GB di memoria statica che ospita l'ottimo schermo mutuato direttamente dallo ZEN Vision:M, caratterizzato da una diagonale di 2,5 pollici, risoluzione di 320x240 pixel e numero di colori che sale ad oltre 16 milioni. I vantaggi dello ZEN Vision:M in uno chassis più piccolo insomma, reso realtà per la scelta di moduli memoria Flash al posto dell'ingombrante, seppur più capiente, hard disk.
Passiamo ora ad analizzare più da vicino il modello Creative di più recente presentazione, cercando di capirne pregi e difetti, con un occhio ovviamente a quanto offerto dalla concorrenza diretta. In chiusura di articolo sarà inoltre possibile prendere visione di un breve filmato, per avere un quadro più preciso riguardo al Creative ZEN.