Creative ZEN Vision:M, 30 GB per l'audio e il video

Creative, con il modello ZEN Vision:M da 30 GB di capienza, offre un'alternativa ai lettori multimediali portatili ad alta capacità della concorrenza, puntando su un prodotto ricco di funzionalità e votato al raggiungimento di standard qualitativi di rifermimento soprattutto sul fronte della riproduzione video
di Alessandro Bordin pubblicato il 05 Aprile 2006 nel canale MultimediaCreative
Introduzione
Creative è senza dubbi uno dei marchi storici attivi nel settore nell'informatica, con particolare riferimento agli ambiti legati al sottosistema audio ma non solo. Il marchio Sound Blaster è di fatto divenuto sinonimo di scheda audio, così come iPod lo sta diventando per i lettori multimediali portatili. Con il tempo Creative ha rivolto i propri sforzi anche in altri ambiti merceologici, in ogni caso legati al mondo dell'audio.
E' stato poi il mercato dei lettori audio portatili e quello dei diffusori a trainare le vendite della casa di Singapore, in un periodo in cui la grande diffusione di schede madri con sottosistema audio integrato rese di fatto quasi superfluo l'acquisto si una scheda audio aggiuntiva per la maggior parte degli utenti. Creative ha così spostato la produzione di schede audio su un livello più alto, proponendo alternative agli utenti più esigenti, soprattutto con la presentazione della famiglia X-Fi.
E' in ogni caso il settore dei lettori multimediali portatili ad interessare maggiormente il pubblico, come testimoniano le elevatissime vendite del modello ZEN Micro. Creative aggiunge al listino un nuovo rappresentante della famiglia ZEN, denominato Vision:M, con l'ingrato compito di rosicchiare qualche punto nei dati di vendita a sua maestà Apple iPod, prodotto forte di ottime caratteristiche e di un fenomeno di costume difficilmente ripetibile.
Se da una parte la proposta di Creative molto difficilmente seguirà iPod sul fronte della moda, diverso è il discorso delle caratteristiche tecniche messe in campo, arma con la quale Creative intende accaparrarsi qualche cliente in più ed offrire un'alternativa più che valida alle soluzioni dei concorrenti.