TAG » Coffee Lake
-
13 LUG Sicurezza
Si chiama Retbleed il nuovo attacco all'esecuzione speculativa che permette di sottrarre dati sensibili dai sistemi con CPU AMD (Zen 1, Zen 1+ e Zen 2) e Intel (Skylake, Kaby Lake e Coffee Lake).
-
15 NOV Articolo Processori
In questo articolo vediamo come si sono evolute le prestazioni dei processori Intel dal 2018 a oggi mettendo a confronto i tre modelli 9000 "K" con moltiplicatore sbloccato (9900K, 9700K e 9600K) con le nuove CPU Alder Lake Core 12000, nei modelli 12900K, 12700K e 12600K.
-
04 MAG Processori
Intel afferma che le attuali contromisure per Spectre e le precedenti varianti sono sufficienti a respingere i tre nuovi attacchi scoperti dai ricercatori dell'Università della Virginia. Per l'azienda basta seguire le sue linee guida in fatto di programmazione.
-
03 MAG Processori
Un team di ricercatori dell'Università della Virginia ha scoperto nuove varianti dell'attacco Spectre non coperte dalle mitigazioni odierne. Al centro dell'attacco c'è la micro-op cache, introdotta sulle CPU a partire dal 2011.
-
02 GIU Processori
Intel ha annunciato le tappe che segneranno l'uscita di scena delle CPU Coffee Lake, conosciute anche come Core di ottava generazione. Fuori dal mercato anche le serie Pentium Gold e Celeron presentate a fine 2017.
-
27 DIC Processori
Moltiplicatore di frequenza sbloccato e niente GPU intergata per nuovi processori Intel di nona generazione, per ora apparsi a listino.
-
27 NOV Processori
Comet Lake-S è il nome in codice che dovrebbe indicare la decima generazione di processori Intel Core, costruiti sempre a 14 nanometri ma ora anche in versioni sino a 10 core
-
19 OTT Articolo Processori
Sono disponibili in commercio i primi processori Intel Core di nona generazione, che con il modello Core i9-9900K mettono a disposizione 8 core e 16 threads. Le frequenze di clock molto elevate ne fanno il processore di fascia mainstream più veloce in commercio, ma tutto questo ad un listino che è più elevato delle CPU di precedente generazione
-
08 OTT Articolo Processori
Intel annuncia 3 nuove famiglie di processori desktop, al debutto tra ottobre e dicembre. Accanto ai primi modelli Core di nona generazione troviamo il refresh delle piattaforme Core-X per sistemi HEDT, oltre ad un particolare modello di processore Xeon con 28 core e prestazioni elevatissime
-
02 OTT Processori
Appaiono online imamgini della confezione e un listino di riferimento per la nuova CPU Intel Core i9-9900K, modello con architettura a 8 core atteso al debutto nel corso delle prossime settimane
-
24 SET Processori
Intel prova a migliorare la propria attuale capacità produttiva estendendo l'approccio Copy Exact! ad una propria fabbrica in Vietnam. In attesa che il processo a 10 nanometri diventi realmente accessibile in volumi, dal 2019
-
24 LUG Processori
Emergono le specifiche tecniche, non ancora ufficiali, delle prime 3 CPU Intel di nona generazione: i core salgono a 8 mentre le frequenze di clock rimangono molto alte anche con tutti i core occupati
-
20 LUG Processori
L'indiscrezione online prevede per i primi del mese di agosto il debutto delle nuove CPU Intel di nona generazione; ecco perchè crediamo non sarà così
-
16 LUG Processori
Alcuni produttori di schede madri hanno reso disponibili aggiornamenti di bios per schede madri Z370, per i quali è indicata compatibilità con processori Intel Core di prossima generazione
-
12 LUG Processori
Intel aggiorna la propria gamma di processori Xeon E per workstation entry level, riproponendo l'architettura Coffee Lake. Versioni a 6 e 4 core, per socket LGA1151
-
04 LUG Processori
Basati su tecnologia produttiva a 14 nanometri e architettura Coffee Lake, questi processori debutteranno nel corso dei prossimi mesi introducendo marginali aumenti delle frequenze di clock
-
28 GIU Processori
Intel prepara il lancio di versioni di processore Core i9 con architettura a 8 core, destinate ai sistemi mainstream basati su schede madri con chipset Z390
-
12 GIU Processori
Questa l'indiscrezione che proviene dal post Computex di Taipei, a indicare la prossima generazione dei processori Intel per il segmento mainstream disponibili in versioni sino a 8 core
-
12 GIU Processori
Le differenze tra Core i7-8086K e Core i7-8700K si riducono, all'atto pratico, a una superiore frequenza di clock del primo processore solo quando viene utllizzato un singolo core al 100%
-
11 GIU Processori
La nuova CPU Intel della famiglia Coffee Lake candidata a diventare un riferimento anche nell'overclocking estremo: i primi test svolti al Computex evidenziano valori allineati ai migliori Core i7-8700K
-
31 MAG Processori
Appare presso i listini di alcuni rivenditori online il processore Intel Core i7-8086K, modello destinato a i festeggiamenti per i 50 anni di Intel e caratterizzata da frequenze di clock molto elevate
-
28 MAG Processori
Nuove indiscrezioni sulle future CPU Intel di fascia media, con due differenti modelli di cui trapelano alcune caratteristiche tecniche. TDP pari a 95 Watt e 80 Watt, per un massimo di 16 threads in parallelo
-
23 APR Wearables
Jim Anderson, Senior Vice President di AMD, ha lasciato intendere che la famiglia Ryzen di seconda generazione potrebbe espandersi con una nuova soluzione top di gamma qualora il mercato lo richieda
-
17 APR Processori
Documentazione tecnica presente sul sito Intel conferma l'esistenza di processori della famiglia Coffee Lake dotati al proprio interno di 8 core, destinati ai sistemi desktop di classe mainstream
-
16 APR Processori
Intel starebbe preparando il debutto di una versione speciale della propria CPU Core i7 con architettura Coffee Lake, capace di prestazioni velocissime e pensata per ricordare il primo processore 8086 dell'azienda
-
13 APR Processori
AMD anticipa i tempi rilasciando informazioni tecniche sulle nuove CPU della famiglia Ryzen che debutteranno sul mercato a partire dalla prossima settimana: 2 modelli Ryzen 7 e 2 della serie Ryzen 5
-
09 APR Schede Madri e chipset
H370 AORUS GAMING 3 WIFI e B360 AORUS GAMING 3 WIFI sono le due nuove proposte Gigabyte per i processori Intel Core della famiglia Coffee Lake, che puntano molto sulla WiFi integrata
-
07 APR Schede Madri e chipset
La nuova gamma di schede madri ASUS per processori Intel Coffee Lake è raccolta in modelli delle famiglie ROG Strix, TUF Gaming e Prime, basate su chipset Intel H370, B360 e H310
-
03 APR Portatili
MSI aggiorna i propri notebook gaming con i processori Intel di ottava generazione, presentando anche il nuovo modello GS65 Stealth Thin che abbina potenza e spessore contenuto
-
26 MAR Schede Madri e chipset
Da MSI una scheda madre che abbina un gran numero di conenttori PCI Express 1x al chipset Intel H310, compatibile con le nuove CPU della famiglia Coffee Lake
Pagina successiva »
^