Coffee Lake Refresh: CPU a 8 core in arrivo a settembre?
Questa l'indiscrezione che proviene dal post Computex di Taipei, a indicare la prossima generazione dei processori Intel per il segmento mainstream disponibili in versioni sino a 8 core
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Giugno 2018, alle 17:01 nel canale ProcessoriIntelCoreCoffee Lake
Il debutto del primo processore Intel Core basato su architettura Coffee Lake, dotato di 8 core al proprio interno e destinato ai sistemi mainstream, è oggetto di discussioni e indiscrezioni da varie settimane a questa parte.
Questa CPU dovrebbe essere abbinata a nuove schede madri basate su chipset Intel Z390, ma tanto la CPU come il nuovo chipset sono stati visti in funzione al Computex di Taipei la scorsa settimana. Dal sito PC Watch emergono però nuove indiscrezioni che danno per l'autunno il periodo di debutto di questi nuovi componenti.
Potrebbe essere il mese di settembre quello indicato per il lancio di questi componenti? Intel potrebbe utilizzare la cornice dell'IFA di Berlino quale evento pubblico per questa presentazione. Del resto l'azienda americana ha già in precedenza, nel corso degli ultimi anni, fatto importanti nuovi annunci proprio nella cornice dell'IFA.
In passato si è trattato principalmente di novità legate alle soluzioni notebook; qualora Berlino sia la sede scelta per questo lancio si tratterà quindi di un cambio, spostandosi dai notebook al mondo delle soluzioni desktop. Ma Intel potrebbe anche scegliere di annunciare queste CPU in un secondo periodo, cosa che però farebbe perdere parte del traino alle vendite tipico della stagione del cosiddetto "back to school".
Fatta eccezione per l'integrazione di 8 core mancano ancora dettagli sulle caratteristiche tecniche di queste nuove CPU, che dovrebbero debuttare con la serie numerica 9000 a identificare la famiglia accanto al nome "Coffee Lake Refresh" con le quali sono al momento indicate.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Portal X, un nuovo modo per controllare l'illuminazione dei prodotti MSI
Con Satispay ora si può pagare in 3 rate senza interessi, anche nei negozi fisici
Sora sbarca anche su Android: una nuova ondata di contenuti AI in arrivo sui social
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTok a colpi di intelligenza artificiale
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 miliardi per Musk: ecco cosa dovrà fare per incassarli
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026: priorità alla qualità, crolla il titolo Take-Two
Snap e Perplexity unite: dal prossimo anno le ricerche si potranno fare direttamente da Snapchat
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo avrebbe vietato i chip AI stranieri nei progetti pubblici
Microlino, simbolo italiano della mobilità elettrica, potrebbe spostare la produzione in Cina
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè sarebbe bello se fanno un 8 core anche per i clienti meno esigenti, ma che cmq vogliono un prodotto all'avanguardia.
Dove lo avete visto il nuovo chipset al Computex?
Presumo che Intel il suo octo core lo proporrà con una certa differenza a livello di frequenza stock.
sono 8 core, non 4...
sono 8 core, non 4...
Presumo male in base a cosa ?
8 core e quindi ? Dove sta scritto che avrà una frequenza bassa ?
Un top di gamma in ambito mainstream avrà sicuramente un profilo Turbo con frequenza non inferiore al modello inferiore a parità di cores in uso, o magari avrà delle ottimizzazioni che gli permetteranno anche con un TDP più elevato di avere una frequenza massima maggiore o uguale anche con due cores in più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".