TAG » Be quiet!
-
16 GIU Periferiche
be quiet! ha presentato la nuova serie di alimentatori Pure Power 13 M, disponibili da 550 a 1000 Watt. Con supporto ATX 3.1 e PCIe 5.1, offrono silenziosità estrema, efficienza Gold, design modulare e ventola semi-passiva. Disponibili con prezzi a partire da 94,90 euro.
-
21 MAG Periferiche
Allo stand di be quiet! abbiamo dato uno sguardo da vicino all'intera proposta del produttore tedesco, con un focus sui sistemi di raffreddamento e sulle nuove periferiche nate dall'integrazione di Mountain all'interno del team
-
11 MAR Periferiche
La tedesca be quiet! ha introdotto nuovi case ATX mid tower, le soluzioni Pure Base 501 LX e DX. Abbiamo dato un'occhiata da vicino al modello LX, forte di quattro ventole ARGB preinstallate e spazio per realizzare configurazioni moderatamente potenti. Non senza sfide...
-
18 FEB Periferiche
be quiet! ha presentato Silent Loop 3, nuova serie di dissipatori a liquido AIO disponibile dal 25 febbraio in tre varianti (240, 360 e 420 mm). Nei test, il modello da 420 mm si è dimostrato silenzioso ed efficace, ma con temperature superiori alle attese.
-
28 GEN Periferiche
La tedesca be quiet! ha presentato la nuova gamma di alimentatori Power Zone 2 da 750 W, 850 W e 1000 W. Raffreddamento semi-passivo, ventola da 140 mm, certificazione Cybenetics Platinum e un cavo 12V-2x6 angolato a 90 gradi le caratteristiche di spicco di questa serie.
-
11 DIC Articolo Periferiche
Quali sono le caratteristiche che un giocatore di oggi deve guardare quando sceglie il case che conterrà il suo PC compagno di scorribande? Abbiamo buttato giù qualche idea sugli aspetti che, secondo noi, oggigiorno non possono essere tralasciati dai gamer, sia di carattere squisitamente funzionale che estetico, una parte ormai sempre più importante.
-
11 OTT Periferiche
Anticipato a giugno al COMPUTEX 2024, be quiet! porta sul mercato il case LIGHT BASE 900 FX, chassis di grandi dimensioni che ha nella duttilità il suo punto forte. Il case può infatti essere invertito, messo in orizzontale o usato nel modo tradizionale.
-
18 SET Periferiche
Dopo esserci mostrato al COMPUTEX, Light Loop di be quiet! raggiunge il mercato. Il nuovo dissipatore ad aria si distingue per la testata originale completamente illuminata da LED ARGB. Abbiamo provato il modello da 360 mm, registrando ottime prestazioni di raffreddamento.
-
11 GIU Periferiche
Dark Rock 5 arriva oggi sul mercato a un prezzo di listino di 69,90€. Pensato per dissipatore fino 210W, si dimostra adeguato per gestire CPU potenti e diffuse come il Core i5-14600K, ma per modelli più esigenti è necessario rivolgersi altrove.
-
05 GIU Periferiche
Tante novità all'insegna dei LED in casa be quiet! al Computex 2024: dal dissipatore Light Loop con ventole Light Wings LX per arrivare ai case della linea Light Base fino al Dark Rock 5 di ormai prossima uscita.
-
28 MAG Periferiche
Gli alimentatori sono la base di qualunque PC e sono oggetti davvero complessi. Spesso chi si approccia al mondo dei PC s'imbatte in alcune sigle che possono risultare arcane:
proviamo a spiegare questi termini, e gli alimentatori in generale, in modo facilmente comprensibile.
-
05 MAR Periferiche
Dopo il modello nero a fine 2023 e l'anticipazione al CES 2024 di Las Vegas, be quiet!
Dark Base 701 torna in colorazione White per chi ama le build con contrasti o totalmente bianche. Il nuovo modello è disponibile da oggi a circa 240 euro.
-
21 FEB Periferiche
be quiet! ha comunicato la disponibilità dei nuovi Dark Base Pro 901 White e Dark Base 701 White: i due chassis saranno disponibili a partire dal 5 marzo con un prezzo rispettivamente di 319,90 euro e 239,90 euro.
-
16 FEB Articolo Periferiche
Il dissipatore ad aria di punta di casa be quiet! si chiama Dark Rock Elite: non solo è progettato per gestire CPU di fascia alta di ultima generazione, ma si presenta anche con l'aggiunta di LED ARGB, piazzati per essere d'impatto ma non eccessivi. Abbiamo provato il dissipatore dell'azienda tedesca con il Core i9-14900K di Intel, tra le CPU più calde ed esigenti.
-
11 GEN Periferiche
Al CES 2024 Be quiet! ha mostrato una lineup all'insegna del bianco. In arrivo a marzo, i nuovi case Dark Base Pro 901 e Dark Base 701, insieme alle ventole Pure Wings 3 e Silent Wings 4, consentiranno di realizzare build completamente bianche.
-
08 NOV Articolo Periferiche
Abbiamo provato l'ultimo dissipatore ad aria di Be Quiet! con le nuove CPU Intel Core di 14a generazione, un banco di prova esigente che il nuovo prodotto della società tedesca ha saputo gestire abbastanza bene, ma non senza faticare. L'abbiamo confrontato con un dissipatore a liquido AIO da 360 mm al vertice del mercato.
-
03 NOV Sistemi
Be Quiet! ha presentato il nuovo Dark base 701, chassis mid-tower pensato per le build di fascia alta. Il nuovo case propone la tradizionale illuminazione ARGB frontale, unita a un design full-mesh per soddisfare le esigenze di raffreddamento dei componenti di nuova generazione.
-
27 OTT Sistemi
Abbiamo avuto l'opportunità di dare un'occhiata al nuovo Be Quiet! Dark Base Pro 901, evoluzione del Dark Base Pro 900, che si presenta come uno dei migliori case di fascia alta. A catturare la nostra attenzione sono stati i tasti a sfioramento e il supporto alla ricarica wireless.
-
11 OTT Periferiche
Be Quiet! ha presentato due nuovi dissipatori ad aria della gamma Dark Rock: Dark Rock Elite e Dark Rock Pro 5. Il primo è un dispositivo completamente nuovo con funzioni esclusive e illuminazione ARGB.
-
27 SET Periferiche
Be quiet! ha presentato i nuovi sistemi di raffreddamento a liquido AIO Pure Loop 2. A differenza delle varianti FX, i nuovi dispositivi sfruttano le ventole Pure Wings 3 per una maggiore pressione statica, pur mantenendo una rumorosità contenuta.
-
11 SET Articolo Periferiche
Alimentatori: in genere la massa li sceglie in base alla potenza e al prezzo, ma ci sarebbero molte altre caratteristiche importanti da valutare. Non solo, gli alimentatori non sono tutti uguali e, sebbene molte differenze siano tecniche: abbiamo fatto un elenco degli elementi che potrebbe differire tra un PSU e l'altro.
-
06 SET Periferiche
Be quiet! ha introdotto Shadow Base 800 FX e, più in generale, nuovi case dell'inedita gamma Shadow Base 800. Il modello FX si differenzia per due strisce RGB frontali e diverse ventole Light Wings PWM installate.
-
17 AGO Articolo Periferiche
Si parla sempre di CPU e GPU, ma nel mondo dell'hardware anche il case riveste una parte importante dell'ecosistema: da semplice "cassone" in cui inserire i componenti desiderati, spesso poco piacevole alla vista, il case è diventato un elemento anche di design, che deve far convergere in un lavoro di grande compromesso tante esigenze diverse. Abbiamo messo in fila 5 tendenze che in questi anni hanno...
-
16 GIU Periferiche
Straight Power 12 è la nuova gamma di alimentatori be quiet! certificati ATX 3.0 e compatibili 80 Plus Platinum. Dal 27 giugno arriveranno modelli con potenza da 750W a 1500W, con prezzi da 160 a 350 euro.
-
02 MAR Articolo Periferiche
Scopriamo insieme le principali novità dello standard ATX 3.0, la principale novità nel mondo degli alimentatori da 20 anni a questa parte. Perché la nuova versione è importante per le schede video di fascia alta attuali e future? L'abbiamo chiesto a be quiet!, specialista del settore, per farcene un'idea migliore.
-
25 GEN Periferiche
Be quiet! ha svelato la seconda serie di alimentatori compatibili con lo standard ATX 3.0 con cavi 12VHPWR. Le nuove soluzioni arriveranno sul mercato a febbraio con potenze da 550 a 1000 W e prezzi da 94,90 a 164,90 euro.
-
23 DIC Storage
Abbiamo ricevuto da be quiet! il dissipatore per SSD M.2 MC1, fratello minore dell'MC1 Pro. Dedicato al raffreddamento degli SSD M.2 2280, a singola e doppia faccia, si presenta con un look elegante e si può installare anche nello slot per l'espansione dello storage di PlayStation 5.
-
02 DIC Periferiche
Può gestire CPU Intel e AMD da 100W ed essere inserito in PC compatti il nuovo Pure Rock LP presentato da be quiet!, in arrivo sul mercato il 13 dicembre con un prezzo di poco inferiore ai 50 euro.
-
14 SET Articolo Periferiche
Le ventole per PC non sono tutte uguali e il loro compito è importante, perché a fronte di componenti sempre più potenti cresce anche la necessità di dissipare il calore prodotto. Vediamo quali sono le principali caratteristiche che una ventola di qualità deve avere per definirsi tale.
-
02 AGO Periferiche
Be quiet! ha compiuto 20 anni di attività e per questo ha deciso di festeggiare con un tocco di colore: i nuovi Pure Base 500 FX, Pure Loop 2 FX e Pure Rock 2 FX presentano la classica attenzione alla rumorosità unitamente ai LED ARGB.
Pagina successiva »
^