TAG » ARM
-
13 GIU Schede Video
Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha avvisato che le restrizioni verso la Cina non solo limitano il bacino di clienti delle aziende americane, ma forzano lo sviluppo di un ecosistema alternativo limitando la crescita di quello americano, portando sul lungo termine alla sconfitta tecnologica degli Stati Uniti
-
16 MAG Processori
Arm ha rinnovato la nomenclatura delle sue piattaforme di calcolo, puntando su chiarezza, efficienza e integrazione. Con nomi dedicati per ogni settore e un sistema di classificazione semplificato, l'azienda si prepara un mercato in evoluzione spinto dall'IA.
-
16 MAG Processori
Secondo Mercury Research, nel primo trimestre 2025 il mercato CPU ha registrato un calo generale, con Intel in difficoltà e AMD altalenante a seconda del settore. Arm ha conquistato per la prima volta una quota a doppia cifra complessiva.
-
15 MAG Processori
Secondo indiscrezioni, AMD introdurrà nel 2026 un chip basato su architettura Arm, nome in codice Sound Wave. Potrebbe inizialmente comparire a bordo di soluzioni Microsoft Surface nel 2026.
-
10 MAG Processori
Arm ha superato per la prima volta il miliardo di dollari di ricavi in un singolo trimestre, chiudendo l'anno fiscale 2025 con oltre 4 miliardi di dollari di fatturato. Il traguardo è stato raggiunto grazie all'aumento delle licenze, alla diffusione dell'architettura Armv9 e alla crescita nei settori AI e automotive.
-
01 APR Mercato
La britannica Arm prevede che entro la fine dell'anno la sua architettura rappresenterà la metà del mercato delle CPU per datacenter, rispetto al 15% del 2024. Il tutto grazie al boom dell'intelligenza artificiale, con la complicità dei big del settore.
-
26 MAR Processori
Qualcomm accusa Arm di pratiche anticoncorrenziali e si rivolge alle autorità antitrust globali. La disputa riguarda licenze e accesso alla tecnologia, con possibili ripercussioni sul settore dei semiconduttori e sulle strategie di mercato delle due società.
-
21 MAR Mercato
SoftBank ha acquisito Ampere Computing per 6,5 miliardi di dollari, rafforzando la sua posizione nell'IA e nei semiconduttori. L'operazione include il passaggio delle quote di Carlyle e Oracle, con una chiusura prevista entro fine anno.
-
06 FEB Processori
In seguito al processo favorevole a Qualcomm, Arm ha deciso di fare un passo indietro e ritirare la minaccia di rescindere il contratto di licenza in corso con l'azienda statunitense. L'annuncio a margine di una buona trimestrale.
-
22 GEN Web
Il presidente americano Donald Trump ha presentato un ambizioso progetto di investimento nell'infrastruttura per l'intelligenza artificiale, denominato Stargate. L'iniziativa, frutto di una joint venture tra OpenAI, SoftBank e Oracle, prevede un investimento fino a 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per potenziare la capacità di calcolo AI negli Stati Uniti
-
15 GEN Processori
Secondo le "carte segrete" del processo contro Qualcomm, Arm sarebbe intenzionata a produrre chip completi che farebbero concorrenza ai suoi stessi clienti. Inoltre, sarebbe intenzionata ad aumentare il prezzo delle royalties per i licenziatari fino al 300%.
-
19 DIC Processori
In questi giorni avvocati, CEO, testimoni ed esperti sono in tribunale negli Stati Uniti per sancire chi ha ragione tra Arm e Qualcomm in una causa che le vede battersi sull'acquisizione di NUVIA e la validità delle licenze tecnologiche.
-
17 DIC Processori
Il CEO di Arm ha dichiarato che è un po' triste assistere ai problemi finanziari e competitivi di Intel, e che la storia della tecnologia è piena di lapidi di aziende che non hanno saputo reinventarsi. Tuttavia, sembra d'accordo sulla strategia dell'ex CEO Gelsinger, seppur difficile e costosa da attuare.
-
05 NOV Processori
Stando a quanto riportato da DigiTimes, NVIDIA e MediaTek sarebbero pronte a svelare la prima CPU client nata dalla loro collaborazione. Secondo la testata, NVIDIA starebbe puntando direttamente alla fascia alta con il nuovo processore ARM.
-
23 OTT Processori
Arm ha dato a Qualcomm un preavviso di 60 giorni per l'annullamento dell'accordo di licenza sulle architetture. Una mossa prima del processo di dicembre che potrebbe creare grandi problemi alla casa produttrice dei chip Snapdragon.
-
09 OTT Processori
Nuove indiscrezioni fissano il debutto del SoC per gli AI PC di NVIDIA e MediaTek nella seconda metà del prossimo anno. E, a sorpresa, a produrlo potrebbe essere nientemeno che Intel.
-
27 SET Processori
Fonti ben informate citate dai Bloomberg riportano dell'interesse di Arm Holdings per la divisione prodotti di Intel, deputata alla progettazione dei chip Core e Xeon. Dalla dirigenza di Intel sarebbe però arrivato un secco no a ogni trattativa.
-
23 SET Videogames
Sembra che Valve stia sviluppando una versione di Steam compatibile con l'architettura Arm, aprendo nuove prospettive per i PC Windows basati sulla tecnologia. L'aggiornamento potrebbe rappresentare un passo avanti nel settore del gaming su piattaforme non x86.
-
19 AGO Schede Video
Secondo indiscrezioni, la britannica Arm starebbe lavorando a una GPU dedicata per il gaming e l'IA capace di competere con le proposte di NVIDIA. A occuparsene sarebbe un team in Israele, presso centro di sviluppo di Ra'anana.
-
14 AGO Processori
Intel ha venduto 1,18 milioni di azioni in Arm Holdings nel secondo trimestre, ricavandone circa 147 milioni di dollari. La società, alle prese con una forte ristrutturazione fatta di licenziamenti e tagli dei costi, cerca di fare cassa su ogni fronte.
-
01 AGO Processori
Ampere Computing ha aggiunto alla roadmap AmpereOne Aurora, un processore con 512 core Arm custom, supporto HBM e acceleratori di IA integrati. Al momento non è chiaro quando arriverà, ma il focus è sui datacenter ad alta densità.
-
12 LUG Telefonia
Arm ha presentato una nuova tecnologia di upscaling progettata appositamente per i dispositivi mobile. Arm Accuracy Super Resolution, o Arm ASR, si basa sull'upscaler FidelityFX Super Resolution 2 (FSR 2) di AMD.
-
17 GIU Sicurezza
Un gruppo di ricercatori ha scoperto una vulnerabilità nella funzionalità MTE delle architetture ARM. Le informazioni sono state divulgate già a dicembre, ma le correzioni non sono ancora disponibili perché il problema non è al momento prioritario
-
13 GIU Portatili
Il mondo dei notebook si prepara ad accogliere i tanti modelli basati su processore Qualcomm Snapdragon X Elite, ma su questo lancio importante aleggia il nuvolone nero della causa in corso tra Arm e Qualcomm.
-
11 GIU Server e Workstation
Al COMPUTEX 2024 di Taipei ASrock ha mostrato numerosi sistemi che andranno a definire i datacenter più moderni, tra CPU x86 di nuova generazione, sistemi con CPU ARM e le immancabili GPU NVIDIA
-
11 GIU Sicurezza
I driver delle GPU Mali Bifrost e Valhall contengono una vulnerabilità già sfruttata, che può consentire l'esecuzione di codice arbitrario. Gli aggiornamenti sono già disponibili da tempo, ma...
-
05 GIU Processori
Il CEO di Qualcomm Cristiano Amon ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni sulla quota di mercato dei processori Arm nel mercato dei PC Windows.
-
30 MAG Processori
Arm ha presentato i core che muoveranno i SoC per smartphone - e non solo - nei prossimi mesi: da Cortex-X925 che succede a Cortex-X4, a Cortex-A725 e Cortex-A520, per arrivare alle GPU Immortalis-G925, Mali-G725 e Mali-G625. Previsti grandi miglioramenti prestazionali.
-
27 MAG Processori
Si fa tanto parlare dell'ingresso di NVIDIA nel mondo degli AI PC nel 2025. Al momento il mondo delle indiscrezioni è diviso tra un progetto interamente proprietario o in collaborazione con MediaTek. E, nel mentre, circolano possibili specifiche tecniche.
-
23 MAG Processori
Da qualche settimana si vocifera che NVIDIA entrerà nel mondo dei processori per gli AI PC in modo da fare concorrenza a Intel, AMD e Qualcomm. Michael Dell e Jensen Huang, intervistati da Bloomberg, hanno rilasciato un commento che sembra preannunciare importanti sviluppi.
Pagina successiva »
^