TAG » ARM
-
13 FEB Mercato
Microsoft, Google e Qualcomm sarebbero preoccupate per l'acquisizione di ARM da parte di Nvidia e avrebbero esposto tutti i loro "dubbi" ai regolatori di mercato che devono dare il lasciapassare all'acquisizione.
-
08 GEN Mercato
Il Competition and Markets Authority apre la procedura di verifica dell'acquisizione di ARM, occupandosi delle potenziali ricadute in termini di concorrenza di mercato nel Regno nito. La prima fase di un lungo processo di approvazione internazionale
-
24 DIC Device
Ampere Altra, processore a 80 core con architettura ARM, raggiunge e talvolta supera i processori Intel Xeon e AMD EPYC in termini di prestazioni pure, battendoli sul fronte dell'efficienza energetica. Una rivoluzione alle porte?
-
19 DIC Processori
Un rapporto di Bloomberg non confermato ma basato su fonti interne riservate Microsoft punterebbe il dito sulla possibilità che a Redmond si stia già sviluppando un chip ARM di proprietà abbandonando l'idea di Intel e seguendo la strada di Apple. Sarà davvero così?
-
02 DIC Articolo Telefonia
Il SoC Qualcomm di nuova generazione verrà adottato dai principali smartphone top di gamma con sistema operativo Android attesi al debutto sul mercato nel corso del 2021. Balzo in avanti in termini di potenza di elaborazione in tutti gli ambiti, con però molta attenzione rivolta al risparmio energetico e all'efficienza nel funzionamento. I top di gamma 2021 avranno quindi autonomia superiore?
-
27 NOV Apple
Dovrebbero essere 12 in totale, divisi in 8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza energetica, i core integrati nel chip custom che Apple adotterà per i propri notebook di potenza più elevata come quello MacBook Pro da 16 pollici
-
10 NOV Apple
Oggi, 10 novembre, è il grande giorno per Apple. Stasera alle 19 l'azienda toglierà i veli dal nuovo MacBook con processore ARM. Qui vi indichiamo tutte le informazioni per seguire l'evento in diretta
-
05 NOV Processori
ARM ha annunciato Cortex-A78C, una nuova CPU pensata per i portatili 'always-on': una maggiore cache L3 e la possibilità di usare solamente core ad alte prestazioni lo rendono adeguato per la gestione di carichi multi-thread.
-
08 OTT Processori
ARM ha annunciato che le sue prossime due generazioni di CPU, nome in codice Matterhorn e Makalu, offriranno un incremento prestazionale fino al 30%. Inoltre, a partire dal 2022, tutti i futuri core "big" della gamma Cortex-A supporteranno solo i 64 bit.
-
07 OTT Memorie
ARM ha annunciato lo "spin out" di Cerfe Labs, azienda che sta sviluppando il concetto di CeRAM, una memoria non volatile che promette di offrire caratteristiche che non si trovano in nessun'altra tecnologia di memoria attuale.
-
01 OTT Sistemi Operativi
Microsoft renderà compatibili le app x64 su Windows on ARM via emulazione a partire dalla fine del 2020 per gli utenti Insider
-
01 OTT Mercato
Secondo Ni Guangnan, ex capo ingegnere di Lenovo, l'acquisizione di ARM da parte di Nvidia potrebbe non superare il vaglio cinese sui timori che la tecnologia di ARM rientri nelle normative statunitensi sul controllo delle esportazioni.
-
29 SET Portatili
Debutto previsto, stando alle indiscrezioni, per il prossimo 1 ottobre per il nuovo piccolo notebook Microsoft Surface, assieme alla seconda generazione di Surface Pro X con architettura ARM
-
28 SET Processori
ARM ha recentemente annunciato le piattaforme Neoverse V1 e N2 per trovare sempre più spazio nel settore dei server. L'azienda britannica punta a offrire fino al 50% di prestazioni in più rispetto a Neoverse N1.
-
16 SET Processori
L'acquisizione di ARM, se non sarà bloccata, apre scenari inediti per Nvidia e la sua capacità di competere a 360 gradi nel mercato dei server. Il CEO Huang, parlando alla stampa, lascia la porta aperta a qualsiasi sviluppo, anche a una CPU ARM a marchio Nvidia.
-
15 SET Mercato
Hermann Hauser, cofondatore di ARM, non ha gradito l'acquisizione dell'azienda da parte di Nvidia per 40 miliardi di dollari e chiede al governo britannico di intervenire per bloccare l'operazione o salvaguardare il futuro di ARM e dei posti di lavoro.
-
14 SET Mercato
Nvidia ha ufficializzato l'acquisizione della britannica ARM da SoftBank con un'operazione valutata 40 miliardi di dollari. L'unione delle due aziende creerà, secondo Nvidia, valore aggiunto nel mondo dell'intelligenza artificiale e dei datacenter. ARM continuerà a creare e concedere in licenza architetture e tecnologie ai propri clienti.
-
13 SET Mercato
Potrebbe arrivare già la prossima settimana l'annuncio ufficiale del passaggio di ARM Holdings nelle mani di Nvidia per oltre 40 miliardi di dollari. Il progettista britannico, dal 2016 nelle mani della giapponese SoftBank, è cruciale per il business dei chip di molte realtà tra cui Apple, Qualcomm e Samsung.
-
14 AGO Telefonia
Grazie a partnership con AMD e ARM Samsung accantona la famiglia di SoC Exynos aprendosi allo sviluppo di nuove soluzioni, per propri device e per altri produttori in aperto contrapposizione a Qualcomm
-
13 AGO Mercato
Il CEO di SoftBank, a margine dell'analisi del risultato finanziario trimestrale del gruppo, ha confermato la volontà di intervenire su ARM con una cessione o una quotazione in tempi rapidi.
-
03 AGO Processori
Secondo voci di corridoio Samsung starebbe pensando di entrare in corsa per l'acquisizione di ARM. L'azienda sudcoreana non punterebbe però a un acquisto totale, ma a una piccola fetta del progettista britannico all'interno di una cordata.
-
01 AGO Processori
La crisi di SoftBank, unita alle qualità di ARM e alla potenza economica di NVIDIA, potrebbero presto portare ad un accordo in grado di cambiare le dinamiche nel mercato dei semiconduttori
-
27 LUG Apple
Non sembra ci saranno ritardi sull'arrivo del nuovo iPhone 12 e di tutti gli altri prodotti. La roadmap non sembra essere stata intaccata dal COVID-19 e dunque ecco cosa aspettarsi sull'arrivo dei nuovi prodotti Apple.
-
23 LUG Mercato
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Nvidia avrebbe avanzato un certo interesse per ARM, il progettista di architetture e semiconduttori. La giapponese SoftBank, secondo quanto emerso nelle scorse settimane, sarebbe infatti intenzionata a vendere la sua partecipazione nell'azienda.
-
14 LUG Apple
Il colosso d'investimenti giapponese sta valutando la possibilità di vendere o di riportare sul mercato azionario le quote di ARM Holdings. E se Apple fosse interessata?
-
29 GIU Apple
Apple ha reso ufficiale la sua volontà entro la fine dell'anno di portare sui Mac il proprio processore ARM al posto di quelli acquistati da Intel. Una mossa che è piaciuta molto a Steven Sinofsky, ex presidente della divisione Windows di Microsoft che ha espresso solo elogi a tale scelta.
-
24 GIU Processori
Ampere Computing ha annunciato Altra Max, un microprocessore server con 128 core ARM che espande l'offerta Altra, già contraddistinta da modelli fino a 80 core. L'azienda ha anche eseguito il tape out di un chip a 5 nanometri.
-
23 GIU Apple
La WWDC 20 ha avuto inizio ieri con il keynote di apertura dove Tim Cook e i suoi ingegneri hanno presentato al mondo tutte le novità dei propri sistemi operativi. Vi siete persi l'evento? Ecco come rivederlo direttamente online.
-
22 GIU Apple
Alle ore 19 italiane, Apple presenterà al mondo intero tutte le novità riguardanti i suoi nuovi sistemi operativi. iOS (iPhoneOS), iPadOS ma anche watchOS, tvOS e macOS. Come seguire l'evento? Ecco tutte le indicazioni.
-
12 GIU Cloud
Dynatrace ha esteso le capacità della sua piattaforma di software intelligence che ora è in grado di garantire visibilità e osservabilità anche dei server Linux in esecuzione su architettura ARM a 64 bit
Pagina successiva »
^