Mercato CPU: ecco chi vince davvero tra Intel, AMD e Arm

Mercato CPU: ecco chi vince davvero tra Intel, AMD e Arm

Secondo Mercury Research, nel primo trimestre 2025 il mercato CPU ha registrato un calo generale, con Intel in difficoltà e AMD altalenante a seconda del settore. Arm ha conquistato per la prima volta una quota a doppia cifra complessiva.

di pubblicata il , alle 06:51 nel canale Processori
SnapdragonARMQualcommAMDRyzenCoreIntel
 

Secondo gli analisti di Mercury Research, il mercato globale delle CPU ha vissuto un primo trimestre 2025 particolarmente turbolento, con un calo complessivo nelle unità spedite. Tuttavia, il quadro che emerge racconta una dinamica complessa, con Arm che ha conquistato una quota record e AMD che si muove tra successi e battute d'arresto. Intel, invece, continua a essere in difficoltà.

Il report, diffuso tramite PC World, ci racconta che i processori Arm hanno consolidato la quota a doppia cifra nel mercato dei client , arrivando al 13,9% rispetto al 10,9% del trimestre precedente.

La crescita riguarda soprattutto i Chromebook, ma anche i PC dotati di funzionalità Copilot (presenziato da Qualcomm con i processori mobile Snapdragon X) e i Mac con chip Apple Silicon. Per la prima volta Arm ha raggiunto la doppia cifra nella quota complessiva, compresi i server, che sono passati dal 9,6% nel quarto trimestre all'11,9% nel primo trimestre del 2025. Ricordiamo che Arm, fresca del suo primo fatturato sopra il miliardo di dollari, ha obiettivi più che ambiziosi nel settore server.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

AMD ha registrato performance contrastanti. Le vendite di CPU desktop, trainate dai nuovi Ryzen 9000 e 9000X3D, hanno superato le aspettative, facendo registrare agli analisti un prezzo medio di vendita superiore a quello di Intel - un fatto mai accaduto prima. Ciò ha permesso ad AMD di ottenere ricavi record nonostante un calo delle unità vendute nel segmento. Nel Q1 2025 AMD ha così raggiunto una quota del 28%, a fronte del 23,9% di un anno fa e del 27,1% del Q4 2024, con Intel che ha perso 4,1 punti in un anno.

Clicca per ingrandire

Nel mercato server, la crescita di AMD è stata significativa, tanto da arrivare a una quota del 27,2%. Tuttavia, nel segmento mobile, AMD ha perso terreno rispetto al Q4 2024: la sua quota di mercato è scesa di 1,2 punti percentuali, con Intel che ha beneficiato della propria solidità nel settore business, anche grazie alla spinta verso l'adozione di Windows 11. Invece, AMD ha guadagnato 3,2 punti su base annua, passando dal 19,3% al 22,5%.

Clicca per ingrandire

Nonostante le variazioni interne tra i produttori, il mercato dei processori basati su architettura x86 ha registrato un calo complessivo nelle spedizioni, una tendenza stagionale tipica. AMD ha aumentato la sua quota di mercato totale nel settore x86 dell'1,5%, arrivando al 27,1%, mentre Intel si è posizionata al 72,9%. Escludendo i processori embedded e i SoC, la quota AMD scende al 24,4%.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9516 Maggio 2025, 08:19 #1
Il fatto che AMD cresca lentamente in tutti i settori del mondo cpu non mi stupisce, i prodotti sono buoni e superiori a Intel al momento, ma deve comunque lottare contro il brand di Intel che è forte.

ARM invece è un po' una sorpresa, ok che sono i chromebook a tirare il carretto, ma non pensavo crescesse così in fretta nel mercato pc.
Max Power16 Maggio 2025, 08:47 #2
Qual'è la fonte di questi dati?

In questo momento +70% di market share Intel è una barzelletta.

Non sarà mica come quegli enti certificatori, che sono società controllate da chi deve essere certificato?
coschizza16 Maggio 2025, 09:11 #3
Originariamente inviato da: Max Power
Qual'è la fonte di questi dati?

In questo momento +70% di market share Intel è una barzelletta.

Non sarà mica come quegli enti certificatori, che sono società controllate da chi deve essere certificato?


sono dati ufficiali confermato da tutte le fonti amd compesa intel vende molto nel mercato aziendade e li che si fanno i numeri
E pio puoi calcolarli anche tu dai bilanci quelli certamento non mentono.
ninja75016 Maggio 2025, 09:11 #4
per me è realistico, market share vuol dire che se anche stai dominando da 5/6 anni, l'installato intel è ancora fortissimo

senza contare che tutte le persone ineducate tecnologicamente comprano solo i5/i7 senza nemmeno sapere cosa è intel e se esiste amd

quando poi i sistemi preassemblati sono all'80% intel c'è poco da guadagnare share
Peppe197016 Maggio 2025, 09:59 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade

Secondo Mercury Research, nel primo trimestre 2025 il mercato CPU ha registrato un calo generale, con Intel in difficoltà e AMD altalenante a seconda del settore. Arm ha conquistato per la prima volta una quota a doppia cifra complessiva.


C'erano dubbi ?!?.. Arm va a gonfie-vele
omerook16 Maggio 2025, 10:16 #6
Ma le quote arm sono al netto di tablet é smartphone?
Ho il sospetto che arm abbia ben altro peso
!fazz16 Maggio 2025, 10:21 #7
Originariamente inviato da: Mars95
Il fatto che AMD cresca lentamente in tutti i settori del mondo cpu non mi stupisce, i prodotti sono buoni e superiori a Intel al momento, ma deve comunque lottare contro il brand di Intel che è forte.

ARM invece è un po' una sorpresa, ok che sono i chromebook a tirare il carretto, ma non pensavo crescesse così in fretta nel mercato pc.


non solo chromebook se contano come client le som e i sbc è li che ci fai i numeri se hai bisogno di un thin client l'architettura e il so del client è indifferente basta che giri il protocollo rdp
no_side_fx16 Maggio 2025, 10:46 #8
Originariamente inviato da: Max Power
In questo momento +70% di market share Intel è una barzelletta.


"market share" non vuol dire solo pc gheiming casalingo
paolo.oliva216 Maggio 2025, 11:51 #9
Il marcket share conta come il 2 di picche... nessuno ricorda l'articolo "Intel ha venduto 50 milioni di CPU ed ha chiuso il bilancio con un passivo di -20 miliardi (escludendo le vendite di parti dell'azienda).

Intel in difficoltà? AMD tra alti e bassi e ARM vince?
Io la vedo più Intel nella me..a, AMD avanza (aumenta il fatturato e percentualmente aumentano di più i margini) e ARM pure.

Intel sta vendendo Raptor a Kg, Xeon6 l'ha scontato fino ad un -25% ma continua a perdere vendite, Arrow sul costosissimo 3nm TSMC è offerto ad un -10% rispetto a Zen5, ma superare il 5% vs il volume AMD rimane un miraggio... nel mobile, scusate, se AMD aumenta e ARM pure, chi è che perde?

L'articolo pare voler dire che ARM avanza vs Intel/AMD, come se la debacle Intel fosse un problema X86 vs ARM... none... AMD/ARM si stanno contendendo quello che Intel ha perso e continuerà a perdere... perchè la ripresa del 2023 con Intel2 ciao, la ripresa del 2024 con Intel 18A idem, ed ora si sta parlando del 14A per il 2027... dopodichè si parlerà di 1A per il 2030, ma visto che il bilancio 2025 Intel sarà ancor più tragico di quello del 2024 e soldi per il 14A saranno ancor meno, su quale miracolo spererebbe Intel? Beato chi continua a crederci.
supertigrotto16 Maggio 2025, 11:52 #10
C'è da dire una cosa di cui i produttori di notebook e PC si sono lamentati,i soc AMD o apu non sono facili da reperire in grosse quantità,il prodotto è indubbiamente buono ma quando si parla di grandi numeri (ad esempio notebook destinati alle aziende) riuscire a reperire grosse quantità di apu AMD non è facile, purtroppo tsmc non riesce a stare dietro alle richieste.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^