Neoverse, Niva, Lumex, Zena e Orbis: rivoluzione in casa Arm, cosa significano i nuovi nomi

Neoverse, Niva, Lumex, Zena e Orbis: rivoluzione in casa Arm, cosa significano i nuovi nomi

Arm ha rinnovato la nomenclatura delle sue piattaforme di calcolo, puntando su chiarezza, efficienza e integrazione. Con nomi dedicati per ogni settore e un sistema di classificazione semplificato, l'azienda si prepara un mercato in evoluzione spinto dall'IA.

di pubblicata il , alle 08:48 nel canale Processori
ARM
 

Arm ha annunciato una profonda evoluzione nella sua strategia di comunicazione dei prodotti, introducendo una nuova nomenclatura per le proprie piattaforme di calcolo. L'obiettivo è rendere più chiara e accessibile l'offerta tecnologica a sviluppatori, produttori e partner industriali, in un contesto sempre più guidato dall'intelligenza artificiale.

La nuova struttura di naming mira a identificare in modo univoco le piattaforme in base al mercato di destinazione. I nomi ufficiali per le diverse categorie saranno:

  • Arm Neoverse per l'infrastruttura server;
  • Arm Niva per il settore PC;
  • Arm Lumex per i dispositivi mobili come smartphone e tablet;
  • Arm Zena per le applicazioni automotive;
  • Arm Orbis per l'IoT e i dispositivi embedded.

Questi nomi rappresentano un passaggio dalla semplice fornitura di proprietà intellettuali (IP) alla proposta di piattaforme di calcolo complete, integrate e validate, in grado di offrire maggiore efficienza energetica, tempi di sviluppo ridotti e migliori prestazioni per watt. Arm si prepara quindi a varare un approccio "platform-first", che va oltre la licenza dei semplici core.

Contestualmente, Arm si prepara anche a semplificare la numerazione delle varie soluzioni, allineandola alle generazioni della piattaforma e utilizzando nomi come Ultra, Premium, Pro, Nano e Pico per indicare i livelli di prestazioni, "rendendo più semplice per sviluppatori e clienti orientarsi nella nostra roadmap".

Il marchio Mali, associato alla tecnologia GPU di Arm, verrà mantenuto ma posizionato come componente all'interno di ciascuna piattaforma, piuttosto che come entità separata. In questo modo, le GPU Mali saranno parte integrante dei sottosistemi offerti per Neoverse, Niva, Lumex, Zena e Orbis.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto16 Maggio 2025, 11:58 #1
Bisogna dire che arm si sta impegnando per scalzare x86 dal mercato ma non sarà così semplice,se un giorno dovesse arrivare x86S mi sa che sarà ancora più dura.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^