OpenAI limita la generazione di immagini in ChatGPT: ''Le nostre GPU stanno fondendo''

OpenAI limita la generazione di immagini in ChatGPT: ''Le nostre GPU stanno fondendo''

L'inaspettata popolarità della nuova funzione di generazione immagini in ChatGPT ha costretto OpenAI a imporre limiti temporanei, con Sam Altman che ammette: "Le nostre GPU si stanno fondendo".

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Web
OpenAI
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cignox128 Marzo 2025, 11:30 #11
--Io sono pure programmatore e non mi sento per niente minacciato dall'intelligenza artificiale

Assolutamente, non nego affatto gli aspetti positivi. No sono mica un luddista (anche se a volte... la voglia di staccare c'é.

Ma si tratta di una tecnologia potente (sulla carta). Se tu ci metti la metá per fare il tuo lavoro grazie alla AI, ma non c'é il doppio del lavoro che viene commissionato, allora alla ditta basta la metá del personale.

Semplice semplice. E se questo fosse in un solo campo (come in quello industriale all'avveento della robotica), la gente migra in altri campi.
Se questo avviene in TUTTI i campi, beh, due domande me le faccio.
TorettoMilano28 Marzo 2025, 11:30 #12
Originariamente inviato da: megamitch
io non capisco perchè dovrebbe piacermi una immagine generata da un computer.

Un conto un disegnatore che la crea usando strumenti informatici, un conto è un prompt che genera una immagine.

Qual'è il vantaggio per l'umanità mi sfugge. Pure le arti devono essere sottratte all'uomo ?

boh


qual è il vantaggio di far fare una cosa all'uomo quando una macchina ci mette una frazione del tempo e gratis?
se è per un discorso economico la società si adatterà, lavorare quando una macchina può farlo meglio non ha molto senso. se invece il lavorare gratifica in sè si può sempre continuare come hobby
cignox128 Marzo 2025, 11:35 #13
--qual è il vantaggio di far fare una cosa all'uomo quando una macchina ci mette una frazione del tempo e gratis?

L'idea é che la macchina lo fa piú velocemente e gratis, ma il risultato é "povero" rispetto a quello fatto da un umano (anche se da programmatore, sono stupefatto e meravigliato dalla potenza delle AI).
Se alla societá va bene lo stesso, é perché negli ultimi 30 anni almeno abbiamo deciso che la qualitá deve costantemente calare e ora non la riconosciamo e non la pretendiamo.
TorettoMilano28 Marzo 2025, 11:39 #14
Originariamente inviato da: cignox1
--qual è il vantaggio di far fare una cosa all'uomo quando una macchina ci mette una frazione del tempo e gratis?

L'idea é che la macchina lo fa piú velocemente e gratis, ma il risultato é "povero" rispetto a quello fatto da un umano (anche se da programmatore, sono stupefatto e meravigliato dalla potenza delle AI).
Se alla societá va bene lo stesso, é perché negli ultimi 30 anni almeno abbiamo deciso che la qualitá deve costantemente calare e ora non la riconosciamo e non la pretendiamo.


il mio era un discorso a "pari risultato", se domani con l'IA ottieni gli stessi risultati che se fatto dall'uomo non c'è un motivo di pagare un uomo per svolgere quella mansione. poi boh io sono ignorante di grafica ma le immagini create viste non mi sembrano male, non credo una persona abbia bisogno il risultato si avvicini alla "gioconda"
megamitch28 Marzo 2025, 11:50 #15
Originariamente inviato da: TorettoMilano
il mio era un discorso a "pari risultato", se domani con l'IA ottieni gli stessi risultati che se fatto dall'uomo non c'è un motivo di pagare un uomo per svolgere quella mansione. poi boh io sono ignorante di grafica ma le immagini create viste non mi sembrano male, non credo una persona abbia bisogno il risultato si avvicini alla "gioconda"


perchè per me le arti sono espressione di emozioni umane, non di una macchina.
supertigrotto28 Marzo 2025, 11:53 #16
Quindi non fondono solo le 5090 (sarcasmo)
Sarà contento Huang che venderà ancora più acceleratori se le schede fondono come le sottilette fila e fondi.
Questa corsa alla supremazia tecnologica della IA (è una gara fra stati) per chi ha la IA più lunga ci sta sfuggendo di mano.....
TorettoMilano28 Marzo 2025, 12:03 #17
Originariamente inviato da: megamitch
perchè per me le arti sono espressione di emozioni umane, non di una macchina.


l'IA emula pure quelle
https://www.fotografidigitali.it/ne...era_116021.html
the_joe28 Marzo 2025, 12:12 #18
Originariamente inviato da: TorettoMilano
il mio era un discorso a "pari risultato", se domani con l'IA ottieni gli stessi risultati che se fatto dall'uomo non c'è un motivo di pagare un uomo per svolgere quella mansione. poi boh io sono ignorante di grafica ma le immagini create viste non mi sembrano male, non credo una persona abbia bisogno il risultato si avvicini alla "gioconda"


E questo è purtroppo il problema di una società come la nostra che nonostante le possibilità enormi in tutti i campi, poi alla fine "ci si accontenta" è così facendo si scivola sempre più verso il basso e questo avviene in tutti i campi, velocità e quantità a discapito anche della qualità.

Poi vedendo quello che stà accadendo nel mondo, dubito che la società si adatti al cambiamento da economia del consumo a economia di sussistenza.
Giuss28 Marzo 2025, 12:12 #19
Ci attende un futuro dove tutto è "emulato", bella prospettiva
the_joe28 Marzo 2025, 12:15 #20
Originariamente inviato da: TorettoMilano


A parte che quell'immagine, da fotografo, non si capisce bene perchè abbia potuto vincere un premio, ma alla fine un premio non si nega a nessuno, guardandola attentamente ci sono tanti artefatti e incongruenze di luci che è PALESE si tratti di IA, sicuramente ad una vista poco attenta i particolari possono sfuggire, ma ad una giuria qualificata (anche se impreparata ad affrontare la novità della IA) non dovrebbe.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^