Nano Banana si espande: l’AI di Google per creare e modificare immagini arriva in Search, Photos e NotebookLM

Nano Banana si espande: l’AI di Google per creare e modificare immagini arriva in Search, Photos e NotebookLM

Google espande Nano Banana, il suo editor AI di immagini, integrandolo in Search, NotebookLM e Photos. L'update introduce nuovi stili visivi nei Video Overviews, editing diretto tramite Lens e prompt testuali, e prossime funzioni creative per Google Photos

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Web
Google
 

Google continua ad ampliare l'ecosistema delle sue tecnologie di intelligenza artificiale con l'integrazione di Nano Banana, il suo innovativo strumento di modifica e generazione di immagini basato su AI, in diversi prodotti chiave come Search, NotebookLM e Google Photos.

Lanciato solo il mese scorso e divenuto rapidamente virale, Nano Banana si distingue per la sua capacità di creare e modificare immagini in modo rapido, intuitivo e creativo, nonché altamente realistico. L'obiettivo di Google è ora quello di portare questa tecnologia all'interno delle sue piattaforme principali, migliorando l'esperienza utente e offrendo nuovi strumenti di espressione visiva.

La novità più importante riguarda NotebookLM, il servizio di produttività potenziata dall'intelligenza artificiale che genera automaticamente Video Overviews, cioè brevi video esplicativi creati a partire da documenti e testi.

Cosa possono fare gli utenti con Nano Banana?

Con Nano Banana, gli utenti potranno personalizzare questi video scegliendo tra 6 nuovi stili visivi, come acquerello, anime e illustrazione digitale, oltre a generare illustrazioni contestuali basate sui contenuti originali. Inoltre, arriva una nuova funzione chiamata Briefs, che permette di creare micro-video sintetici per riassumere informazioni in pochi secondi. L'aggiornamento è in fase di rilascio per gli utenti Pro e sarà disponibile per tutti nelle prossime settimane.

L'integrazione in Google Search amplia invece le possibilità creative degli utenti: sarà possibile creare o modificare immagini direttamente dall'app ufficiale, tramite un semplice comando testuale nella chat. Gli utenti potranno, ad esempio, chiedere all'AI di "trasformare una foto in stile fumetto o di aggiungere un effetto realistico alla luce".

Inoltre, grazie a Google Lens, si potranno scattare foto e modificarle immediatamente con Nano Banana. Questa funzione è già disponibile in inglese per gli utenti statunitensi, ma Google ha confermato che presto arriverà anche in altri Paesi e lingue. Infine, anche Google Photos riceverà l'integrazione di Nano Banana nelle prossime settimane.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^