Microsoft partecipa al progetto open-source Joomla

Microsoft partecipa al progetto open-source Joomla

Microsoft diventa a tutti gli effetti un partecipante al progetto Joomla: comincia così la partecipazione dei dipendenti di Redmond all'applicazione PHP

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Web
Microsoft
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lando16230 Aprile 2010, 10:09 #11
Originariamente inviato da: Marcko
Diciamo che mi servirebbe una via di mezzo, dovendo cominciare quasi da zero, vorrei qualcosa di completo ma che non richieda anni di studio per poter scrivere "Hello world"!


Marko io a sua volta cominciai da zero al tempo di Mambo, Joomla secondo me è un buon prodotto e la giusta via di mezzo, se ci prendi piano piano la mano riesci anche a sviluppare moduli/componenti tuoi e modificarlo a tuo piacimaneto... altrimenti ha una serie spropositati di moduli/comp esterni (verifica su extensions.joomla.org) e tutto il framework già pronto che ti permette di creare un sito molto completo e anche complesso in tempo ridotti.

Uno di questi giorni provo anche questo concrete vediamo un po'... spero non sia sull'onda di Drupal...

byez
Tondo130 Aprile 2010, 10:11 #12
Ciao, anch'io ho provato Typo3 e la curva di apprendimento è decisamente ripida, anche per fare le cose più banali, tanto che abbiamo deciso di passare a Plone.

L'ho trovato decisamente più "abbordabile" e comprende molte più funzionalità "di serie".
Come manualistica in Italiano ovviamente c'è poco! Mentre in Inglese c'è già molto anche sul sito.

Rispetto a Typo forse l'interfaccia è ancora poco matura e "pulita", mentre le vere difficoltà nascono quando si deve scendere ad operare sul framework sottostante (Zope).

A giorni dovrebbe uscire la nuova release 4.0
Ntropy30 Aprile 2010, 11:56 #13
Interessante questa news, ho usato joomla per alcuni progetti e non è malaccio. Sicuramente dovrebbe essere migliorato in alcuni aspetti ma tutto sommato fa bene il suo lavoro e cmq c'è una bella comunity a sostegno di questo nonchè molto materiale in italiano.
Microsoft potrebbe contribuire in modo importante ma a patto che rimanga open e sopratutto con php.
Chiancheri30 Aprile 2010, 12:08 #14
ogni volta che MS mette le mani su un progetto non proprio (e proprietario), cerca in qualche maniera di farlo marcire da dentro... (tranne forse per PHP e APACHE). Speriamo che non accada ancora...
bs8230 Aprile 2010, 12:35 #15

warfox

sarà una tua opinione.

ma l'evoluzione di joomla è costante e con la PIù GRANDE COMMUNITY di sviluppatori di qualsiasi altro cms FREE & OPEN SOURCE si può realizzare tutto.

PS: come CMS senza pretese è OTTIMO.
JackZR30 Aprile 2010, 13:25 #16
Sarei più felice se M$ rilasciasse un OS Open-Suorce magari usando tecnologie che non usa più o rilasciando open alcune delle moderne.
Pier de Notrix30 Aprile 2010, 14:58 #17
Per chi non conosce la piattaforma e volesse farsi un'idea, il nostro sito universitario è in JOOMLA:

http://www.circolodegliuniversitari.com/

kimlop30 Aprile 2010, 19:24 #18
io ho usato per anni diversi cms, anche tutti quelli già citati. Gli ho abbandonati tutti in favore di drupal, ci si può fare veramente di tutto senza programmare una riga di codice, poi se si vuole approfondire il framework non è difficile da imparare. In pochi ore si riesce a mettere online un portale con news, blog, gallery foto e video e tanto altro. I problemi sono nella creazione template che è lunga e troppo dettagliata.
elevul30 Aprile 2010, 20:01 #19
Originariamente inviato da: W4rfoX
Da usare as is per piccoli progetti mi sono trovato bene con concrete5, oltre che offire un user experience decisamente buona. Altrimenti per grossi progetti Typo3..ma la sua curva di apprendimento e' decisamente ripida.


Me li segno. Grazie.

Comunque, forse l'arrivo di Microsoft in Joomla porterà ad um miglioramento dell'interfaccia, sia user che developer, visto che microsoft ci ha abituati proprio a questo.
Itacla30 Aprile 2010, 21:26 #20
non mi fà ne caldo ne freddo questa notizia.. se lo migliorerà tanto meglio per Joomla, perchè ne ha proprio bisogno..

..ma Drupal sta su un altro pianeta in termini di prestazioni, programmazione e flessibilità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^