Microsoft partecipa al progetto open-source Joomla

Microsoft partecipa al progetto open-source Joomla

Microsoft diventa a tutti gli effetti un partecipante al progetto Joomla: comincia così la partecipazione dei dipendenti di Redmond all'applicazione PHP

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Web
Microsoft
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
evildark30 Aprile 2010, 21:32 #21
lol cos'è meglio di joomla? forse non vi siete disturbati a leggervi le direttive mvc, per questo non avete capito le potenzialità e forse per questo vanno lente le vostre applicazioni ;-)

SkinPoint01 Maggio 2010, 01:24 #22
Originariamente inviato da: Marcko
Diciamo che mi servirebbe una via di mezzo, dovendo cominciare quasi da zero, vorrei qualcosa di completo ma che non richieda anni di studio per poter scrivere "Hello world"!


Io mi trovo molto bene con MAXdev, anche questo CMS è opensource con licenza GPL: http://www.maxdev.it/ .
Per altro è un progetto in buona parte made in Italy.

Comunque visto che la scelta non manca ti consiglio di di installare e testare tutto quello che ti capita sotto mano: Zikula, Joomla, Plone, Drupal ecc in questo modo potrai scegliere.

Se vuoi qualche info su MAXdev chiedi: ormai sono anni che lo uso e un po' ci so smanettare ;-)
MaxP401 Maggio 2010, 10:46 #23
Originariamente inviato da: Pier de Notrix
Per chi non conosce la piattaforma e volesse farsi un'idea, il nostro sito universitario è in JOOMLA:

http://www.circolodegliuniversitari.com/



È circa un anno che uso Joomlacon buoni risultati, lo trovo utile sia per progetti semplicissimi che per siti più complessi. La community di sviluppo è sempre al lavoro e i problemi che saltano fuori vengono risolti in brevissimo tempo... faccio un po' di spam (ma solo per la cronaca eh!!! )

www.holidaysintoscana.com

questo sito è fatto con Joomla e un po' di "accessori".
MenageZero01 Maggio 2010, 21:20 #24
scusate, approfitto della concentrazione di utilizzatori ed esperti di cms per porre delle domande visto che nel campo sono abbastanza niubbo, conosco solo un po' joomla, a livello di fare template senza overriding dell'output dei moduli e le basi di sviluppo di moduli custom, nulla più.

che su joomla sarebbero uscite opinioni discordanti non avevo dubbi, ma vedo non sembra esserci alcun punto di riferimento in questo campo anche una volta fissati alcuni parametri ... per esempio drupal c'è chi lo giudica pessimo, e chi dice che lo ha scelto dopo averne provati tantissimi ...

ma non c'è alcun parametro oggettivo per valutare un cms ?

personalmente volendo chiedere un consiglio vi chiederei di indicarmi un cms che permetta di fare qualcosa di decente (per esempio sito e-commerce) in tempi rapidi (meno di un mese), ma magari anche basato su framework ben progettato come oo-design, magari largamente ritenuto una buona implementazione del famoso pattern mvc (o simili) e possibilmente "developer-friendly", ben documentato e da poter essere agevolmente utilizzato per realizzare siti anche solo via codice senza impazzire.

non guasterebbe inoltre se il framework fosse basato su jsp/servlet(spec. jee5+) o asp.net/c#(2.0+)

esiste ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^