Google rilascia la VPN per tutti! Cos'è, come funziona e perché è davvero utile

Google rilascia la VPN per tutti! Cos'è, come funziona e perché è davvero utile

La VPN di Google One è adesso disponibile per tutti gli utenti abbonati, garantendo la possibilità di navigare in maniera sicura a un totale di cinque utenti collegati allo stesso account

di pubblicata il , alle 14:43 nel canale Web
Google
 

Google ha annunciato diverse novità per gli utenti Google One, fra cui l'apertura del servizio VPN proprietario a tutti gli abbonati. In precedenza il servizio era dedicato agli iscritti del piano Premium da 9,99€ al mese, mentre adesso basta abbonarsi al Basic da 1,99€ per utilizzare la rete virtuale privata della Grande G.

Google One, la VPN è adesso disponibile per gli utenti di tutti i piani: a cosa serve

La novità è stata annunciata attraverso un nuovo post pubblicato sul blog ufficiale, con la VPN che è adesso disponibile anche sui piani Basic e Standard, oltre che sul Premium. La VPN di Google è disponibile per gli account di 22 paesi del mondo, fra cui anche l'Italia (oltre che USA, Regno Unito, Germania, Spagna e Francia, fra i tanti), e funzionerà anche se gli utenti si troveranno in paesi dove la feature non è ancora attiva.

Google One, la VPN è adesso disponibile per gli utenti di tutti i piani: a cosa serve

La novità si rifletterà su tutti gli account idonei "nelle prossime settimane", con un rilascio che - come avviene spesso per i servizi Google - avverrà a scaglioni. La VPN di Google One è disponibile per i dispositivi Android, iOS, Windows, macOS, e può essere condivisa con un massimo di altri cinque utenti che usano lo stesso account.

Una VPN (Virtual Private Network) aggiunge maggiore protezione su tutte le attività che vengono compiute online, indipendentemente dalle app o dai browser utilizzati. La sessione online viene protetta sia da eventuali hacker che vogliono intercettare i dati sensibili dell'utente, sia dalle attività di monitoraggio dei provider internet, mascherando l'indirizzo IP e proteggendo le connessioni via crittografia. Senza l'uso di una VPN, spiega la stessa Google nel post, "i siti e le app che visiti potrebbero usare l'IP per tracciare l'attività o deteminare la posizione".

Google spiega il funzionamento della VPN di Google One in un post dedicato sul blog ufficiale, scrivendo:

Quando implementata correttamente la VPN fornisce protezione aggiuntiva nei seguenti modi:

  • Offrendo un trasferimento criptato che nasconde i tuoi dati e la tua attività di rete agli hacker e ai nodi di rete lungo il percorso, ad esempio gli hotspot Wi-Fi pubblici o gli altri fornitori di servizi
  • Mascherando il tuo indirizzo IP, in modo che i tracker, i siti e le app non possano usarlo per monitorare la tua posizione o la tua attività di rete

Google sottolinea inoltre l'importanza di scegliere un provider VPN affidabile che offra "una privacy solida e garanzie di sicurezza". L'azienda spiega nel blog i passaggi che rendono la sua soluzione, che è basata su API rese open-source e su audit condotti da terze parti, fra le più sicure del settore:

"Vista la crescente domanda di VPN e la diversità delle soluzioni disponibili, abbiamo sfruttato la nostra competenza in fatto di privacy, crittografia e infrastruttura di rete per sviluppare una VPN all'altezza degli standard Google. La VPN di Google One non identifica, né registra il traffico di rete degli utenti. Non utilizzeremo mai la connessione VPN per tracciare, registrare o vendere la tua attività online".

Le altre novità annunciate su Google One

Insieme alla VPN disponibile per tutti i piani Google One, l'azienda ha annunciato una ulteriore novità. Sul servizio ad abbonamento arriverà anche una feature di monitoraggio che consentirà di verificare se le proprie informazioni personali sono trapelate sul dark web. Questa funzione è prevista al momento solo negli Stati Uniti, e verrà implementata nel corso delle prossime settimane su tutti i piani Google One.

La feature serve a scansionare il dark web alla ricerca delle informazioni personali di ogni utente iscritto a Google One, che verrà informato qualora ne venisse rilevata la presenza: "Quando abiliti il rapporto sul dark web, fornisci e selezioni le informazioni che desideri tenere d'occhio all'interno del tuo profilo di monitoraggio", scrive Google nel post. "E se vengono trovate informazioni corrispondenti sul dark web, ti informeremo e ti forniremo una guida su come potresti proteggere queste informazioni."

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sisko21413 Marzo 2023, 14:50 #1
Se qualcuno vuol usare una vpn per aumentare un pò la sicurezza e la privacy, non è che usando quella di google si ottenga il risultato voluto.
Opteranium13 Marzo 2023, 14:54 #2
VPN da una parte.. e google dall'altra. Questo matrimonio non s'ha da fare
Darkon13 Marzo 2023, 14:56 #3
Originariamente inviato da: sisko214
Se qualcuno vuol usare una vpn per aumentare un pò la sicurezza e la privacy, non è che usando quella di google si ottenga il risultato voluto.


Bhe dipende a che scopo la utilizzi.

Per la sicurezza va bene anche quella di google almeno per la stragrande maggioranza delle persone.

Per la privacy qualche dubbio ce l'avrei ma tanto non è che google ha bisogno della VPN per sapere tutto su di me in un modo o nell'altro. Poi certo sono sicuro che nel forum c'è qualcuno che dirà che utilizza crittografia aliena e megasistemi per non passare da google in nessun modo e ok... le mosche bianche non useranno la VPN per motivi di privacy.
R@nda13 Marzo 2023, 14:57 #4
Esatto la privacy....se ancora ha un senso questa parola eh.

Chrome
Maps
Vpn

Ma sono dei geni del male questi
silvanotrevi13 Marzo 2023, 14:58 #5
Ragazzi nessuna VPN è sicura. Se vi vogliono rintracciare vi rintracciano comunque. Per la polizia nulla è impossibile. Quindi non sentitevi invincibili sul web. Sapevatelo eh, giusto per chiarezza
SpyroTSK13 Marzo 2023, 15:01 #6
In precedenza il servizio era dedicato agli iscritti del piano Premium da 9,99€ al mese, mentre adesso basta abbonarsi al Basic da 1,99€ per utilizzare la rete virtuale privata della Grande G.


"mentre adesso" in quale mondo alternativo?
https://one.google.com/about/plans?hl=it

La VPN di Google One è solo uno dei molti vantaggi inclusi nei piani Premium da almeno 2 TB in determinati paesi

https://one.google.com/about/vpn?hl=it
aqua8413 Marzo 2023, 15:05 #7
Di certo non lo fanno per fare un favore a noi, quindi... trovo inutile lamentarsi.
Se poi funziona bene come tanti altri loro servizi ben venga
giuliop13 Marzo 2023, 15:47 #8
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ragazzi nessuna VPN è sicura. Se vi vogliono rintracciare vi rintracciano comunque. Per la polizia nulla è impossibile. Quindi non sentitevi invincibili sul web. Sapevatelo eh, giusto per chiarezza


Chiarezza in bianco e nero, come al solito
Sandro kensan13 Marzo 2023, 16:05 #9
Mi viene in mento il video di Crozza sul fatto che gli americani ci spiino (google in primis) dove Crozza-Governatore della Campania parla del fatto che l'altro ieri mentre era in bagno è spuntato un fonico con tanto di asta con alla sommità un microfono peloso, la spia americana alla richiesta di spiegazioni di De Luca ha detto: "sorry President De Luca, Ce la può rifare?..." LOL

https://www.youtube.com/watch?v=q2Vf7SG3jvo
Wikkle13 Marzo 2023, 17:09 #10
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ragazzi nessuna VPN è sicura. Se vi vogliono rintracciare vi rintracciano comunque. Per la polizia nulla è impossibile. Quindi non sentitevi invincibili sul web. Sapevatelo eh, giusto per chiarezza


Si ma magari c'è gente che usa le VPN per una maggior sicurezza online in generale, non tanto per sfuggire alla polizia. Non credi?

Assurdo pensare "usa VPN, ha da nascondere qualcosa"

Che poi la polizia postale abbia dei metodi per risalire a chiunque, è giustissimo così.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^