WhatsApp, traduzioni automatiche in arrivo: offline e con rilevamento della lingua

L'app di messaggistica più popolare al mondo si prepara a introdurre un nuovo sistema per le traduzioni online, basato su un modello di intelligenza artificiale, promette di abbattere le barriere linguistiche nelle conversazioni globali preservando la privacy degli utenti.
di Nino Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2025, alle 14:31 nel canale TelefoniaWhatsAppAndroid
L'ultima versione beta di WhatsApp per Android, la 2.25.4.5, anticipa una funzionalità che potrebbe abbattere con semplicità le barriere linguistiche all'interno delle comunicazioni con l'app. Il popolare client di messaggistica sta per introdurre un sistema di rilevamento automatico della lingua per i messaggi, progettato per semplificare e migliorare l'esperienza di traduzione all'interno della piattaforma senza usare servizi di terze parti.
La nuova funzionalità, ancora in fase di sviluppo, ha lo scopo di eliminare la necessità per gli utenti di specificare manualmente la lingua di origine per ogni traduzione. Il sistema sarà in grado di identificare automaticamente la lingua utilizzata nei messaggi, sia nelle chat individuali che nei canali, rendendo il processo di traduzione più fluido e intuitivo. Non ancora presente nel client stabile, la funzione di traduzione è stata già avvistata di recente e dovrebbe debuttare su una delle prossime versioni di WhatsApp.
WhatsApp, in arrivo la traduzione offline con rilevamento automatico della lingua
Un aspetto fondamentale di questa nuova caratteristica è l'attenzione alla privacy degli utenti: WhatsApp ha progettato il sistema in modo che tutte le operazioni di rilevamento della lingua e traduzione avvengano localmente sul dispositivo dell'utente. Questo approccio garantisce che nessun dato sensibile venga inviato a server esterni, preservando così la crittografia end-to-end e la riservatezza delle conversazioni. Per abilitare questa funzionalità, gli utenti dovranno scaricare un pacchetto linguistico specifico di circa 25MB che conterrà non solo le informazioni necessarie per la traduzione, ma anche il modello di rilevamento automatico della lingua.
Una volta installati, gli utenti potranno godere di traduzioni istantanee senza la necessità di una connessione internet attiva, poiché tutto il processo avviene offline. Gli utenti avranno la possibilità di gestire i pacchetti linguistici scaricati attraverso le impostazioni di archiviazione di WhatsApp e potranno eliminarli quando non più necessari e riscaricarli eventualmente in futuro. L'impatto di questa funzionalità sarà particolarmente significativo nelle chat di gruppo multilingue: in questi contesti, dove la diversità linguistica può rappresentare una sfida alla comunicazione fluida, il rilevamento automatico della lingua dovrebbe consentire di abbattere le barriere, facendo in modo che tutti i partecipanti riescano a comprendere e partecipare attivamente alla conversazione, indipendentemente dalla loro lingua madre.
WhatsApp sta attualmente perfezionando l'accuratezza del sistema di rilevamento della lingua prima del rilascio ufficiale che, al momento in cui scriviamo, non sappiamo ancora quando avverrà.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco
Perchè deve analizzare le chat per identificare la lingua dell'utente.Non basta inserire una preferenza nel profilo, cioè chiedere la cosa all'utente senza "leggere" tutte le sue chat ?
Non capisco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".