BuzzFeed sfida TikTok e Instagram: un nuovo social contro doomscrolling e algoritmi

BuzzFeed sfida TikTok e Instagram: un nuovo social contro doomscrolling e algoritmi

BuzzFeed vuole lanciare un innovativo social network basato su creatività e positività. La piattaforma è fermamente contro il doomscrolling, ponendosi come alternativa agli algoritmi che creano dipendenza.

di pubblicata il , alle 14:24 nel canale Web
TikTokInstagram
 
Già da anni i social media dominano la nostra vita digitale dove, soprattutto negli ultimi anni, il doomscrolling con l'ascesa dei video verticali ha aperto le porte ad un nuovo modo di intendere i social.

BuzzFeed però starebbe per lanciare una piattaforma innovativa che promette di cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo online. Jonah Peretti, co-fondatore e CEO dell'azienda, ha annunciato un ambizioso progetto che punta a contrastare gli effetti negativi dei social media tradizionali, virando su divertimento, creatività e positività.

La nuova piattaforma sfiderebbe colossi come Facebook, Instagram e TikTok, che secondo Peretti hanno "abbandonato la loro responsabilità verso contenuti e cultura", affidando il controllo ad algoritmi di apprendimento profondo che ottimizzano esclusivamente l'engagement. 

Addio allo scrolling infinito: il nuovo social di BuzzFeed punta sulla qualità dei contenuti

Questo approccio, sostiene il CEO, ha portato alla proliferazione di contenuti che prosperano su quello che lui definisce "SNARF": Stakes (posta in gioco), Novelty (novità), Anger (rabbia), Retention (fidelizzazione) e Fear (paura).

Il progetto di BuzzFeed si differenzia per l'intenzione di utilizzare l'intelligenza artificiale in modo più etico e trasparente, dando agli utenti un maggiore controllo sulla propria esperienza online. Invece di feed curati da algoritmi che favoriscono contenuti estremi o provocatori, la nuova piattaforma promette di offrire un'esperienza più autentica e gioiosa, progettata per "riportare il divertimento su Internet".

Uno degli obiettivi principali è quello di combattere il fenomeno del doomscrolling, ovvero la tendenza a scorrere incessantemente i feed dei social media alla ricerca di notizie. BuzzFeed intende proporre una piattaforma con meno contenuti, ma più mirati e costruttivi, incoraggiando gli utenti a interessarsi a qualcosa di genuino e creativo piuttosto che a rimanere intrappolati in un ciclo di scrolling infinito.

Ma non è tutto così semplice come sembra. Infatti, alcuni osservatori fanno notare che BuzzFeed stesso non è stato esente dall'utilizzo di tattiche simili a quelle che ora critica per aumentare l'engagement. Inoltre, resta da vedere se questa nuova piattaforma riuscirà effettivamente a offrire qualcosa di veramente diverso rispetto ai social network esistenti e se sarà in grado di attrarre una base di utenti sufficientemente ampia per competere con i giganti del settore.

Le iscrizioni anticipate al nuovo social network sono già aperte sul sito web dell'azienda, e molti sono curiosi di vedere come questa piattaforma si svilupperà e se riuscirà a mantenere le sue ambiziose promesse. Che dire, mentre il lancio ufficiale della piattaforma è ancora avvolto nel mistero, con molti dettagli che rimangono riservati, è chiaro che BuzzFeed sta puntando a qualcosa di grande e innovativo nel mondo dei social media. L'obiettivo dichiarato è quello di "riportare Internet a essere ciò che amiamo, dove tutti possono trovare le proprie persone e scatenare la propria creatività".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^