Qualcomm lancia le iSIM: cosa sono, le differenze con le eSIM e come cambieranno il settore

Qualcomm lancia le iSIM: cosa sono, le differenze con le eSIM e come cambieranno il settore

Qualcomm ha annunciato la certificazione GSMA delle prime iSIM integrate sulla Mobile Platform Snapdragon 8 Gen 2. Con la certificazione l nuovo standard può finalmente arrivare al grande pubblico

di pubblicata il , alle 13:15 nel canale Telefonia
QualcommSnapdragon
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Piedone111302 Marzo 2023, 17:34 #11
Originariamente inviato da: TorettoMilano
-smartphone più compatto

Quando gli spinotti per la ricarica saranno piu sottili di un porta sim potresti aver ragione, ma ad occhio siamo ancora lontani ( idem per lo spessore della batteria)
Originariamente inviato da: TorettoMilano
-smartphone impermeabile

Non mi sembra che l'alloggiamento della sim pregiudichi l'impermeabilità del dispositivo, se poi ci vuoi fare immersione con lo smarphone decade il principio di compattezza ( per ovvie ragioni)
Originariamente inviato da: TorettoMilano
-possibilità di associare più dispositivi alla stessa sim (utile per esempio con smartwatch)

Perchè non condividerla anche con gli auricolari gia che ci siamo?
O sei uno di quelli che lascia lo smartphone in borsa e lo smartwatch al polso durante una partita a tennis?
Ed onestamente questa benedetta ossessione di condividere la sim su più dispositivi ( gia lo si fa, e da lunghissimo tempo) la vedo molto di nicchia per utilità reale ( certo su un buon impianto telefonico in auto è comodo per un commesso viaggiatore dato che avrà antenne più sensibi ed esterne all'auto, ma gia lo si fa con le sim attuali)

Originariamente inviato da: TorettoMilano
-ciò che non c'è non può rompersi

Dal primo gsm ( motorola handly) ho cambiato diversi telefoni, qualcuno perchè andato a miglior vita ed aggiornato diverse SIM ( come passare dalla 16k alla 128k o per il passaggio all'umts da gsm):
Zero sim morte e zero alloggiamenti sim difettosi.
Se poi tu sei uno che cambia sim nel telefono 10 volte al giorno col finire per usurare i contatti credo che con i soldi risparmiati con i vari passaggi ti compri uno smartphone top di gamma ogni 3 mesi nel caso di rottura.

In fin dei conti tutto quello che hai elencato come vantaggio in realtà non lo è e fai passare un accessorio che potrebbe essere invece un opzional a richiesta ( smartphone con isim) come indispensabile, quando invece non lo è affatto.
Piedone111302 Marzo 2023, 17:42 #12
Originariamente inviato da: Pisell

Scenario 2. Sei una maestra al collegio docenti. Ti cade il telefono e si rompe. Sono le 7 di sera e hai la mamma anziana a casa che non sta bene nella città vicina e i bimbi piccoli che ti aspettano al ritorno dal lavoro. A casa hai un telefono di scorta ma come la metti li la eSim se non puoi scollegarla dal telefono rotto? Domattina alle 8 sei al lavoro e finisci all'una. Il negozio Wind al pomeriggio riapre alle 15:30. Rimani un giorno incontattabile da tutti. Ed è una situazione di emergenza. Poi al negozio Wind hai 8 persone in fila davanti e finisci alle 7 di sera. E paghi per tutto questo. Non male i vantaggi della eSim.
Questi sono i casi comuni, non la gente che vive in un paese terzo con la sim di un quarto (con tutto il rispetto per questi utenti ci mancherebbe).

Vedi altri vantaggi?

Ad un mio amico gli è capitato la sera del 24 bicembre:
estratta la sim messo in un'altro smartphone, acquistato lo smartphone nuovo e rispostata la sim.
Tempo off-line totale meno di 10 minuti.
Piedone111302 Marzo 2023, 18:00 #13
Originariamente inviato da: Pisell
Perché aveva lo schermo che ancora andava e aveva un operatore che non aveva la eSim usa e getta istantanea come Wind (magari ha very che diventa usa e getta dopo 3 spostamenti o vodafone-tim che lo diventa dopo 10). Se lo schermo gli diventava nero per la botta tornava online per la befana.


Sim, non esim
aqua8402 Marzo 2023, 18:10 #14
Non sono "estremista" come Pisell, peró concordo che per come sono studiate ORA le eSim c è ancora del lavoro da fare.

E sono sicuro che verranno fatte molte modifiche anche per incentivarne la diffusione, come sono sicuro che in futuro aumentando il numero di operatori con eSim anche i prezzi scenderanno
aqua8402 Marzo 2023, 18:40 #15
Originariamente inviato da: Pisell
Ciao io non sono estremista ( ), tecnologicamente parlando eSim e iSim sono una cosa molto interessante. Ma per come sono implementate non vanno bene per gli smartphone. Per iOt, auto, apparecchiature sempre connesse ecc...sono decisamente più inquadrate. Usate parole ed esempi che tentano di spostare il focus dall'argomento alla persona. E' psicologicamente una cosa molto sottile, specie in una serie di commenti. Ma non è corretto.


Io non volevo spostare nessun focus sulla Tua persona, ho anzi detto che sono del tuo stesso parere riguardo al fatto che PER COME SONO STUDIATE ORA le eSim non sono il massimo.

Estremista era solo perche leggendo tutti i commenti tuoi vedevi solo i lati negativi e basta
francedaro02 Marzo 2023, 18:51 #16

Creano caos

Si e se perdo il telefono? o si rompe? con le sim fisiche la tolgo e la metto subito su un altro telefono, ciò che non si può fare con e le eSim o isim
FunnyDwarf02 Marzo 2023, 18:59 #17
Chapeau
TorettoMilano02 Marzo 2023, 21:58 #18
ma qui non è una gara a chi ha ragione. per me tuttoggi una persona mi può dire "la tastiera del blackberry è più comoda per scrivere mail" e io gli dico "hai ragione ma è anacronistica".
bellissima e sono affezionatissimo alla sim ma a breve sarà il passato con tutti i pregi e difetti annessi, oltretutto sarà anche più semplice per i produttori dover gestire un modulo in meno (eliminando la gestione della sim fisica) con tutti i vantaggi del caso.
godiamoci la sim fisica finchè si potrà e poi ci adegueremo a questa figata di sim virtuali

p.s. eviterei di suggerire siti concorrenti italiani di tecnologia
TorettoMilano02 Marzo 2023, 23:01 #19
Originariamente inviato da: Pisell
I vantaggi ancora non li hai scritti (doppio numero, compattezza e impermeabilitá non sono cose legate alla sim fisica dato che ci sono già attualmente). Che ci si adeguerá tutti forzatamente non lo darei per scontato. In cosa avresti dei vantaggi concreti con l'eSim? Pagare per ogni spostamento di telefono?


rispetto la preferenza ma rimane anacronistica e non è per forza qualcosa di negativo. diventa negativa se il tuo parere è influenzato da filosofie del tipo "chissà come ci inchiappetteranno"


non credo sia necessario dovermi ripetere, anche le motivazioni le ho detto prima. poi che tu o altri non le riteniate valide ne prendo atto
sbaffo03 Marzo 2023, 00:14 #20
Originariamente inviato da: Pisell
I vantaggi ancora non li hai scritti (doppio numero, compattezza e impermeabilitá non sono cose legate alla sim fisica dato che ci sono già attualmente). Che ci si adeguerá tutti forzatamente non lo darei per scontato. In cosa avresti dei vantaggi concreti con l'eSim? Pagare per ogni spostamento di telefono?

Vai Psell, hai ragione al 100%.
Lascia perdete VinDieseldeMilan che ha 5 anni e sa solo ripetere gli stessi slogan senza senso in ogni thread, oggi è "anacronistico", ma se non avessi detto subito che hai 28anni ti avrebbe dato del boomer che ha paura del cambiamento. Don't feed the troll.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma qui non è una gara a chi ha ragione. per me tuttoggi una persona mi può dire "la tastiera del blackberry è più comoda per scrivere mail" e io gli dico "hai ragione ma è anacronistica".
...
non credo sia necessario dovermi ripetere, anche le motivazioni le ho detto prima. poi che tu o altri non le riteniate valide ne prendo atto

Ti sei contraddetto da solo, dici che è meglio ma è anacronistica??? se è meglio vuol dire che va ancora bene oggi! cosa vuol dire secondo te anacronistica, fuori moda??? Quindi eliminiamo le cose migliori perchè non sono di moda? Tutte le altre motivazioni che hai detto non è che loro non le ritengono valide, sono c@zzate smentite dai fatti.

Oops, mi sono sbagliato anche io, ho dimenticato don't feed the troll.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^