LG annuncia G Flex 2, display curvo da 5,5 pollici e Snapdragon 810

Nel corso della serata di ieri, con un evento tenutosi in quel di Las Vegas in occasione del CES 2015, LG ha ufficialmente annunciato il nuovo G Flex 2 dotato di display curvo P-OLED e processore Qualcomm di ultima generazione
di Davide Fasola pubblicata il 06 Gennaio 2015, alle 08:51 nel canale TelefoniaLGSnapdragonQualcomm
Nonostante le altissime aspettative visto l'alto grado di novità, LG G Flex non ebbe, lo scorso anno, il successo atteso e, anzi, sembra proprio che le vendite del primo smartphone curvo di LG siano state decisamente al di sotto di ogni più rosea previsione. Questi risultati non hanno tuttavia scoraggiato LG che nel corso di questo CES 2015 ha ufficialmente annunciato un nuovo smartphone dotato di display curvo e diretto successore del primo G Flex.
Parliamo ovviamente di LG G Flex 2 che si caratterizza per delle specifiche top in un corpo dal design molto simile a quello del predecessore. Il nuovo smartphone LG offre un display curvo con tecnologia P-OLED, ovver Plastic-OLED, dotato di una risoluzione di 1920x1080 pixel e una diagonale che misura 5.5 pollici, grazie alla quale la densità di pixel raggiunge quota 403 dpi.
All'interno della scocca abbiamo un processore Qualcomm Snapdragon 810 a 64bit e 2GHz di frequenza operativa. I GB di memoria RAM sono solamente 2 ma si tratta di memorie DDR4, che permettono quindi un trasferimento di dati sensibilmente più veloce rispetto alle tradizionali DDR3, presenti nella maggior parte degli smartphone.
La memoria dedicata allo storage ammonta a 16 o 32 GB a seconda della versione scelta e in entrambi casi è possibile l'espansione della stessa tramite schede di memoria microSD. La fotocamera nella parte posteriore dello smartphone è la stessa di LG G3 e offre un sensore da 13 megapixel e un'ottica stabilizzata. La fotocamera frontale è da 2.1 megapixel e non mancano NFC, Bluetooth, LTE Cat 6 e ovviamente WiFi.
Il sistema operativo è Android, aggiornato all'ultima versione Lollipop, mentre la batteria in dote offre una capacità di 3000 mAh. LG G Flex 2 sarà commercializzato a partire dalla fine del mese di gennaio in Corea ad un prezzo ancora da definire. Per quanto riguarda gli altri mercati crediamo possa volerci qualche mese in più-
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper il resto..inutile
certo che con questa curvatura hanno voluto plagiare Apple però
Nessuna utilità, diciamo che lo fanno perché possono.
È un pò come i prototipi delle automobili che vengono fatti per testare sul campo quello che sarà l'andamento futuro
come si fa a dire che le ddr4 sono più veloci delle ddr3 se non consciamo le frequenze? inoltre anche fossero più veloci non compenserà la minor capacità...
lo snapdragon 810 perchè va solo a 2ghz?
certo che con questa curvatura hanno voluto plagiare Apple però
su questo se ti ci siedi sopra dal verso contrario si raddrizza
come si fa a dire che le ddr4 sono più veloci delle ddr3 se non consciamo le frequenze? inoltre anche fossero più veloci non compenserà la minor capacità...
lo snapdragon 810 perchè va solo a 2ghz?
2Ghz per un telefono a me non sembrano affatto pochi!
tieni presente che è un ARMv8 64bit con 4x Cortex A57
comunque la memoria dovrebbe essere LPDDR4 1600MHz dual channel, io sul mio nexus 4 ho 2GB ddr2 e difficilmente supero 1GB..!
tieni presente che è un ARMv8 64bit con 4x Cortex A57
comunque la memoria dovrebbe essere LPDDR4 1600MHz dual channel, io sul mio nexus 4 ho 2GB ddr2 e difficilmente supero 1GB..!
eh lo so il nexus... invece sul Z2 a telefono appena resettato ho 1GB occupato dal sistema
beh in effetti hai ragione.. le ROM custom dei vari produttori fanno pena e son piene di bloatware e mondezze inutili che partono all'avvio.
io uso cm11 e da appena resettato, sta intorno ai 400MB.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".