Asus ZenFone 3, il nuovo 'ammazza-giganti' in arrivo il 30 maggio?

Asus ZenFone 3, il nuovo 'ammazza-giganti' in arrivo il 30 maggio?

Asus potrebbe annunciare molti dispositivi all'evento Zenvolution atteso per il prossimo 30 maggio. Fra questi un nuovo "flagship killer"

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito all'avvento di numerosi "flagship killer", dispositivi a buon mercato che fanno rimpiangere troppo top di gamma dai prezzi di 3 o 4 volte superiori. Fra questi lo Zenfone 2, dispositivo in policarbonato rilasciato l'anno scorso non proprio bellissimo a vedersi, ma che integrava un processore Intel Atom supportato, nella sua variante al top della gamma, da ben 4GB di RAM. Scelta condivisa solamente con pochi top di gamma di pari generazione.

Zenvolution

Il suo successore potrebbe vedere la luce il prossimo 30 maggio. Il dubbio è d'obbligo, anche se con ogni probabilità la società svelerà il nuovo dispositivo insieme a molti altri smartphone all'interno dell'evento Zenvolution organizzato alla vigilia del Computex di Taipei. Zenvolution si terrà lunedì 30 maggio, con la fiera che inizierà il 31 maggio e si concluderà il 4 giugno 2016. L'evento è stato annunciato con un grande count-down sul sito ufficiale in cui campeggia anche il logo Intel.

Come avvenuto l'anno scorso, nella serie Zenfone 3 potrebbero esserci molti dispositivi di differenti fasce di prezzo e accomunati principalmente da alcune scelte stilistiche simili. A fianco degli smartphone non è escluso che il produttore possa rilasciare anche alcuni tablet ZenPad, portatili ZenBook, e forse anche uno smartwatch della famiglia ZenWatch. Ci sarà anche la VR nell'evento di Asus? Al momento non abbiamo nessuna voce che supporta questa teoria, che potrebbe però essere supportata dalle attuali tendenze di mercato.

Il logo Intel sul sito ufficiale lascia presagire una certa possibilità di vedere molti dispositivi con processori dell'azienda durante l'evento. Grazie ad un Intel Atom, l'anno scorso ZenFone 2 otteneva ottimi risultati prestazionali per la sua fascia di mercato, ma al tempo stesso soffriva parecchio sul fronte dell'autonomia operativa. Vedremo se i nuovi processori avranno soluzioni pensate per il risparmio energetico, vero e proprio tallone d'Achille di un dispositivo che avrebbe potuto altrimenti dare del filo da torcere ai concorrenti più blasonati.

Secondo le indiscrezioni non confermate ufficialmente, Zenfone 3 sarà dotato di un lettore di impronte, di Android 6.0 Marshmallow e migliorato sul fronte dei materiali: per il prossimo flagship killer Asus potrebbe aver scelto un design con doppio vetro "a sandwich" e frame metallico o una monoscocca, sempre in metallo.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Apix_102409 Maggio 2016, 12:51 #1
oppalà! inizio a preparare i dindini!
demon7709 Maggio 2016, 13:07 #2
Curioso di vedere le caratteristiche.
Intanto lode ad asus! Ha saputo sfornare una linea di smartphone con un livello qualità-prezzo davero invidiabile!
Apix_102409 Maggio 2016, 13:41 #3
Originariamente inviato da: demon77
Curioso di vedere le caratteristiche.
Intanto lode ad asus! Ha saputo sfornare una linea di smartphone con un livello qualità-prezzo davero invidiabile!


se dovesse fare come per il 2 con i bonus variabili sulla prevendita sarà lotta serrata mi sa!
gomax09 Maggio 2016, 13:44 #4
Difficilmente riusciranno a ripetere l'exploit dell'anno scorso, quest'anno la fascia media è molto più affollata con concorrenti agguerriti, intel ha abbandonato le cpu per smartphone, se i rumor si riveleranno veritieri l'utilizzo di materiali premium farà lievitare i prezzi di almeno un centone...

Ciao
Apix_102409 Maggio 2016, 13:46 #5
Originariamente inviato da: gomax
Difficilmente riusciranno a ripetere l'exploit dell'anno scorso, quest'anno la fascia media è molto più affollata con concorrenti agguerriti, intel ha abbandonato le cpu per smartphone, se i rumor si riveleranno veritieri l'utilizzo di materiali premium farà lievitare i prezzi di almeno un centone...

Ciao


io spero di cambiare da 2 a 3 vendendo il 2 con un esborso massimo di 200 gneuri
vedremo dai.
djmatrix61909 Maggio 2016, 15:08 #6
Dai ASUS caccia questo ammazza-padelle!
^VaMpIr0^09 Maggio 2016, 16:18 #7
Più resistenti ed impermeabili...il salto di qualità, passa anche da queste due cosette, oltre che per la ragionevole durata della batteria.
AleLinuxBSD09 Maggio 2016, 16:19 #8
Originariamente inviato da: demon77
Curioso di vedere le caratteristiche.
Intanto lode ad asus! Ha saputo sfornare una linea di smartphone con un livello qualità-prezzo davero invidiabile!

Quoto.

Originariamente inviato da: ^VaMpIr0^
Più resistenti ed impermeabili.., oltre che per la ragionevole durata della batteria.

Per me dovrebbe essere qualcosa di scontato anche se i produttori, al momento, pare che se lo siano dimenticato.
lucusta09 Maggio 2016, 22:21 #9
sara' ARM, vero?
djfix1310 Maggio 2016, 11:08 #10
mettere Intel Atom quando poi c'è android è pazzia! contando che adesso Intel smetterà di fare i SoC per questi dispositivi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^