Un solo brand domina il mercato dei tablet: i dati Canalys del 2024

Il settore dei tablet ha registrato una significativa ripresa nel 2024, con un aumento del 9,2% nelle spedizioni globali rispetto all'anno precedente. La crescita è stata guidata da una forte domanda in diverse regioni, con i marchi cinesi che hanno mostrato prestazioni particolarmente impressionanti. Ma c'è un solo brand a dominare le vendite.
di Nino Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2025, alle 10:41 nel canale TabletAppleiPadSamsungLenovoHuaweiXiaomiAmazon
Il mercato dei tablet ha dimostrato una notevole resilienza nel 2024, superando le aspettative con un incremento sostanziale delle spedizioni globali. Secondo i dati più recenti, il settore ha chiuso l'anno con un totale di 147,6 milioni di unità spedite, segnando un aumento del 9,2% rispetto al 2023. Nell'ultimo trimestre del 2024 è stata registrata una crescita decisamente marcata, che ha visto al solito un solo brand al comando, con un gap significativo rispetto al secondo produttore.
Stiamo parlando chiaramente di Apple, che ha mantenuto la sua posizione di leader con una crescita del 14% nell'ultimo trimestre del 2024 e un aumento complessivo del 5,3% per l'intero anno. L'azienda di Cupertino ha spedito 16,9 milioni di iPad nel trimestre, beneficiando del lancio di nuovi modelli di iPad Mini e iPad Air. La Mela detiene il 42,3% delle quote del mercato, distanziando nettamente Samsung, in seconda posizione con 7,1 milioni di unità spedite, una crescita annua del 3,9% e meno del 18% delle quote di mercato.
Apple domina le classifiche dei tablet: futuro roseo per il mercato
Nel complesso, l'ultimo trimestre del 2024 ha visto un'accelerazione particolarmente marcata, con le spedizioni che hanno raggiunto quota 39,9 milioni di unità, registrando un incremento del 5,6% su base annua. I numeri indicano una solida ripresa del settore, che si era trovato in difficoltà nel 2023. Diversi fattori hanno contribuito alla performance positiva, come ad esempio una rinnovata domanda nel settore commerciale dovuta al fatto che molte aziende hanno iniziato a pianificare cicli di aggiornamento dei dispositivi. Si prevede, inoltre, un ulteriore aumento delle spedizioni nel 2025 per i tablet a uso professionale.
Anche il mercato consumer ha mostrato segnali incoraggianti, nonostante le previsioni di una crescita più moderata per il prossimo anno. In Cina, ad esempio, i sussidi governativi hanno dato un impulso significativo alle vendite di elettronica, inclusi i tablet, e il programma di sovvenzioni è destinato a proseguire nel 2025. In Giappone, iniziative governative come "Society 5.0" e il progetto GIGA per l'istruzione stanno fornendo finanziamenti per la trasformazione digitale, contribuendo a sostenere le vendite di tablet.
Fra i brand a più rapida crescita, impossibile non menzionare Xiaomi, che ha guidato la carica con un'impressionante crescita annuale del 73%, conquistando il quinto posto nella classifica globale e superando Amazon. Huawei ha seguito da vicino con un aumento del 29% delle spedizioni, salendo al terzo posto, mentre Lenovo si è assicurata la quarta posizione, con 10,4 milioni di tablet spediti e una crescita del 12% su base annua. Gli analisti di Canalys prevedono che il mercato dei tablet continuerà a mostrare una performance solida nel 2025 e che "le opportunità di aggiornamento rimarranno abbondanti in una varietà di settori, poiché si prevede che gli investimenti IT si rafforzeranno dopo un lungo periodo di restrizioni di budget".
I dazi statunitensi rimangono, tuttavia, un rischio potenziale che potrebbe influenzare la domanda, in particolare per i dispositivi di fascia alta ma, nonostante queste insidie, l'espansione dei marchi cinesi nei mercati internazionali e l'impegno rinnovato di aziende come Apple in mercati chiave come l'India suggeriscono un ambiente complessivamente favorevole per il settore dei tablet nel prossimo futuro.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".