Surface Pro X ufficiale con CPU Microsoft custom! Ecco l'alternativa di Microsoft ad iPad Pro

Surface Pro X rappresenta l'ennesima incursione di Microsoft nel mercato dei tablet puri, e questa sembra la volta buona. Sfida direttamente Apple iPad Pro di Apple, ma con un sistema operativo sulla carta molto più strutturato
di Nino Grasso pubblicata il 02 Ottobre 2019, alle 17:01 nel canale TabletMicrosoftSurface
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi aiutate a togliermi dei dubbi?
Grazie
L'emulatore in questione (XTA) è già preinstallato di sistema
Occhio comunque che le applicazioni emulate, soprattutto al primo avvio o se non le apri da un po', sono più lente e consumano più batteria rispetto alle applicazioni ARM native.
E soprattutto non usare Chrome, usa Edge (sia vecchio che nuovo) o Firefox! Per chrome non esiste una versione ARM come per gli altri!
Occhio comunque che le applicazioni emulate, soprattutto al primo avvio o se non le apri da un po', sono più lente e consumano più batteria rispetto alle applicazioni ARM native.
E soprattutto non usare Chrome, usa Edge (sia vecchio che nuovo) o Firefox! Per chrome non esiste una versione ARM come per gli altri!
Quindi basta installare software a 32bit (x86) e non devo fare altro oppure, c’è un passaggio o più di uno preciso per installare i software? Ad esempio ho una licenza symantec endpoint come antivirus...la posso installare li sopra o devo prendere un antivirus che supporta la tecnologia arm?
Grazie
È veramente un ottimo prodotto, orientato alla mobilità. Per il momento posso dire che la tastiera è veramente bella e comoda. La surface pen ha veramente una latenza bassissima, tesata solo con l’app nativa di surface, non con altre ma credo che cambi poco.
Come avete scritto non tutto gira come su altra pc, prima avevo un x64 della Dell.
Pacchetto Office già preistallato la versione Office 365, avendolo anche prima, trasferirò la licenza. La navigazione è molto fluida con erge che non mi piace. Ho tentato d’installare Chrome e l’ha installato
Mentre il symantec no. Mi consigliate un antivirus, perchè quello di Windows non è del tutto affidabile
Grazie
E soprattutto attenzione a non usarla così
https://www.youtube.com/watch?v=K22ny28QfH0&t=170s
Grazie
È veramente un ottimo prodotto, orientato alla mobilità. Per il momento posso dire che la tastiera è veramente bella e comoda. La surface pen ha veramente una latenza bassissima, tesata solo con l’app nativa di surface, non con altre ma credo che cambi poco.
Come avete scritto non tutto gira come su altra pc, prima avevo un x64 della Dell.
Pacchetto Office già preistallato la versione Office 365, avendolo anche prima, trasferirò la licenza. La navigazione è molto fluida con erge che non mi piace. Ho tentato d’installare Chrome e l’ha installato
Mentre il symantec no. Mi consigliate un antivirus, perchè quello di Windows non è del tutto affidabile
Grazie
Complimenti per l'acquisto!
Symantec probabilmente installa qualche driver e/o fa qualche malvagità che richiede una versione nativa
Per il browser ti sconsiglio caldamente Chrome, come dice anche Emiliano è meglio usare la versione arm64 di Firefox o uno dei due Edge. La preview è basata su Chromium, quindi è fondamentalmente come Chrome ma arm64 e senza la roba Google. A quanto pare la versione finale potrebbe uscire entro breve, quindi che sia in beta cambia poco.
Symantec probabilmente installa qualche driver e/o fa qualche malvagità che richiede una versione nativa
Per il browser ti sconsiglio caldamente Chrome, come dice anche Emiliano è meglio usare la versione arm64 di Firefox o uno dei due Edge. La preview è basata su Chromium, quindi è fondamentalmente come Chrome ma arm64 e senza la roba Google. A quanto pare la versione finale potrebbe uscire entro breve, quindi che sia in beta cambia poco.
Grazie...era un po' che non mi facevo un regalo...ora passa un altro bel po' tempo
A parte gli scherzi, per rispondere un po' a tutti la penna la sto usando con Onenote che lo uso già per lavoro per prendere appunti. Veramente comodo e devo dire che la penna funziona che è una meraviglia. Ho provato a creare o lavorare con file excel pesanti e risponde bene.
Ok disinstallo Chrome e metto su firefox come mi consigliate. quindi per antivirus lascio Defender? dite che è sicuro? altrimenti una buona alternativa sia a Defender che a Symantec ( la licenza la passo a mio figlio che con tutti i giochini che scarica sul suo pc forse ne ha più bisogno
Grazie
A parte gli scherzi, per rispondere un po' a tutti la penna la sto usando con Onenote che lo uso già per lavoro per prendere appunti. Veramente comodo e devo dire che la penna funziona che è una meraviglia. Ho provato a creare o lavorare con file excel pesanti e risponde bene.
Ok disinstallo Chrome e metto su firefox come mi consigliate. quindi per antivirus lascio Defender? dite che è sicuro? altrimenti una buona alternativa sia a Defender che a Symantec ( la licenza la passo a mio figlio che con tutti i giochini che scarica sul suo pc forse ne ha più bisogno
Grazie
Defender IMHO va benissimo, almeno per quella che è stata la mia esperienza finora da 8 in poi.
Per Firefox è meglio se ti assicuri che sia la versione arm64, però non ho idea di come fare (forse c'è qualche colonna per indicare l'architettura dei vari processi nel task manager?)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".