nVidia: problemi con Pixel Shaders 2.0

nVidia: problemi con Pixel Shaders 2.0

Pare che le schede della casa californiana abbiano alcuni problemi con applicazioni PS 2.0

di pubblicata il , alle 16:54 nel canale Schede Video
NVIDIA
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
(IH)Patriota23 Luglio 2003, 22:33 #21
Io mi ricordo quando ancora doveva uscire NV30 che gia' si parlava di una GPU Dx 9.1 compliant forse era un errore di battitura era Dx 8.1 .

Se le voci verranno confermate 4 bastonate agli ingegneri Nvidia non glieli toglie nessuno .
danige23 Luglio 2003, 23:12 #22
Originariamente inviato da cdimauro
Mi vien da ridere: è da più di un anno che sento proclami sull'architettura CineFX che avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo,e adesso si viene a sapere che i Pixel Shader non funzionano bene... Ma UltraLOL!



Nessun problema di architettura, solamente di driver
bertoz8523 Luglio 2003, 23:26 #23
di nVidia c'è di buono che sono sempre attivi coi driver, però se proprio dobbiamo dire che sono stabili, io finirei col ricordare che dalla 29 in giu facevano ridere i polli. veramente, non c'era un gioco dico uno che andasse senza problemi.

i driver stabili e veloci erano gli ormai defunti Glide di 3dfx, lo dico da ex possessore di 2 voodoo2 in SLI...

ciao
OverClocK79®24 Luglio 2003, 02:58 #24
che la serie FX avesse qlk problemino in + sui PS2.0 lo si vedeva dai benk ed affini........

di questo problemi sinceramente è la prima volta che ne sento parlare......
fatto sta che con 3dmark, ed altri test tutto funzia.......
forse è una questione di ottimizzazione
Ati sui driver DX9 IMHO ha un buon 6 mesi di vantaggio

speriamo risolvano però

BYEZZZZZZZZZZZ
cdimauro24 Luglio 2003, 07:14 #25
Originariamente inviato da danige
Nessun problema di architettura, solamente di driver


Dalle informazioni che circolano sembra che sia un problema di hardware invece, e mi sembra anche logico che sia così: i driver fanno solamente da tramite fra le applicazioni/giochi e la GPU. Il codice dei Pixel Shader viene passato pari pari nella ram della GPU e poi eseguito, per cui non vedo come possano "interferire" i driver in tutto ciò.

Che poi anche i driver abbiano dei bug, può anche darsi, ma questi sono più facili da correggere...

Comunque, a causa dei problemi con i pixel shader 2.0 penso che nVidia potrebbe essere costretta a ritirirare dal mercato tutte le soluzioni DX9 che ne sono affette (quindi penso anche la "fortunata" serie 5800) e cambiarle, perché non vedo alternative valide...

In teoria, ad ogni caricamento dei PS nella ram della GPU, si potrebbe analizzare lo stream delle istruzioni, andare a vedere quelle che sono errate, e sostituirle con una o più istruzioni che correggano il problema. Ma potete immaginare quanto tempo sarebbe necessario per realizzare un "fix" come questo, e soprattutto l'impatto dal punto di vista prestazionale...

Nel frattempo gli utenti potranno continuare a godersi tutti i vecchi giochi...
Ravenflot24 Luglio 2003, 09:25 #26
il mio invece è commento generico alla news di brutto:
the_joe24 Luglio 2003, 09:38 #27

DOOM 3

Per tutti quelli che si chiedevano che scheda servirà per far girare fluidamente DOOM 3, la risposta è:
NON UNA GEFFOFX perchè non sono DX9 COMPLIANTS !!!
elPirla24 Luglio 2003, 09:58 #28
x bertoz85
Secondo me è necessario distinguere tra il driver opengl e il driver direct3d.
I detonator sono sempre stati il punto di riferimento per qualità e velocità solo in opengl, ma in direct3d per esperienza personale ho visto che ogni versione può correggere alcuni bug e introdurne degli altri, spesso evidenti in vari giochi (addirittura max payne).
I Catalyst possono dar guai in opengl, ma in direct3d sono migliorati tantissimo e hanno una compatibilità con molti giochi vecchiotti (es:total air war sotto windows xp, jane's f15) con cui i detonator non hanno mai funzionato bene.
C'è da aggiungere che l'attuale politica di Ati di rilasciare i drivers ogni mese e mezzo, whql, riportando con esattezza le correzioni effettuate e quelle da effettuare, e permettendo agli utenti di segnalare i vari bug riscontrati, è decisamente professionale e degna di plauso.
Cfranco24 Luglio 2003, 10:26 #29
Originariamente inviato da OverClocK79®
che la serie FX avesse qlk problemino in + sui PS2.0 lo si vedeva dai benk ed affini........

L' unico bench che usi i PS2.0 é il 3DMark2003 che Nvidia si é sbrigata ad affondare sparando tutte le sue cartucce a disposizione . Che siano bacati i PS2.0 o che abbiano prestazioni scarse ( nel test specifico la 5900 fa il 50% delle prestazioni della 9800 ) i problemi ci sono ed é poco credibile che basti un driver per risolvere ogni cosa , soprattutto perché con gli immensi sforzi che sono stati fatti da Nvidia per aumentare i punteggi al 3DMark ( ) le scarse prestazioni in quel test sono sempre rimaste , se potevano risolverlo l' avrebbero già fatto , é un anno ormai che vanno avanti a scriverli questi detonator FX , non si può continuare a dire "sono giovani e con le prossime release miglioreranno" .
Cfranco24 Luglio 2003, 10:29 #30
Originariamente inviato da Wonder
bene, ben fatto nVidia.

E ancora neanche una news sul problema con Half Life 2.
Il problema non riguarda solo HL2 :
link , in particolare :
"With current multi-sample implementations of anti-aliasing, you may sample texels outside of the polygon boundary, which may result in sampling light maps from other polygons.
This has always been a problem. This is a problem with Quake 1, Quake 2, Quake 3, Daikatana, Sin, Elite Force, Half-Life, Counter-Strike on the X-Box, or any game that uses packed lightmaps with multi-sample anti-aliasing. "

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^