Libertà di scelta: è questo il motto di AMD contro il GPP di NVIDIA

La crezione del GeForce Partner Program da parte di NVIDIA genera le prime conseguenze dirette: ASUS crea la gamma AREZ e AMD risponde rimarcando il suo aderire a standard aperti lasciando libertà di scelta di giocatori
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Aprile 2018, alle 10:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceAMDRadeon
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLibertà di scelta come no, infatti la disponibilità di scheda è inferiore alla concorrenza.
Asus poteva benissimo chiamare la nuova serie "Miningz", visto che oramai pensa solo a quello.
Ma io metterei un bel "intel compatibile" che fa sempre la sua figura!
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"
AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"
Non hanno le risorse di nvidia...a sto punto nvidia potrebbe comprare direttamente le sh per i giochi, dando agli sviluppatori il kit dx11 gameworks!! Che imbattibile soluzione marketing social trendy happy crazy!!
Fra l'altro il marketing non è nemmeno di spessore.
Certo, mica si può competere con "up to 45% faster in heaven" o "faster than 980 SLI"
Wow quanto è feegha leader del mercato #èilmercatobabynvidiapicci
Che poi su steam fioccano le rece negative dei giochi non schierati "ma comeeee gira così con la scheda da 800 euri del mio youtuber preferito?? scaffaloneh sto gioco"
AMD ormai è alla canna del gas (parlando di GPU)... le rimangono solo le invettive pseudo-sociali...
Invettive?
Gli segano i marchi sotto il culo per un accordo mafioso e che deve dire? Bravi?
AMD non sta dietro all aproduzione di gpu che le ha già vendute, voglio la stessa canna del gas! Ma anche solo canna
(e alla fine finirà così
Accordo mafioso ? Qualcuno dovrebbe ripassare il termine.
Non vedo per quale motivo Nvidia non dovrebbe poter imporre restrizioni o richieste sulla vendita dei [B][U]SUOI[/U][/B] prodotti, è perfettamente legale a quanto sembra, e nessuno sta vietando ad AMD di fare lo stesso.
Senza contare che Nvidia non obbliga nessuno ad aderire al proprio programma.
Il marchi non sono di AMD, ma dei produttori ( Asus, Gigabyte, MSI, EVGA, Zotac ecc ) e decidono loro cosa farci.
easter egg dell'anno
L'occhio della madre!!! (cit.)
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"
AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"
Pensavo fosse uno scherzo ma è tutto vero. Funny story
In ogni caso è di una tristezza inaudita che si faccia business così... Hai buoni prodotti? Bene, vendili al giusto prezzo e vedi se la gente li compra. Punto.
Ad es. vorrei acquistare, che so, una Radeon, per quanto non esattamente performante al top? bene, da chi la acquisto? ci sono produttori che aderiscono al programma GPP, ed altri no? prima scelta. Tra chi aderisce c'è chi comunque da spazio e rilievo alla propria, differente, linea Radeon e chi no? altra scelta...
Il modo per rispondere c'è, anche senza fare polemica.
Non vedo per quale motivo Nvidia non dovrebbe poter imporre restrizioni o richieste sulla vendita dei [B][U]SUOI[/U][/B] prodotti, è perfettamente legale a quanto sembra, e nessuno sta vietando ad AMD di fare lo stesso.
Senza contare che Nvidia non obbliga nessuno ad aderire al proprio programma.
Segargli che cosa ?
Il marchi non sono di AMD, ma dei produttori ( Asus, Gigabyte, MSI, EVGA, Zotac ecc ) e decidono loro cosa farci.
"Se non firmi questo accordo non potrai più avere fondi per il marketing da me pagati, non avrai le mie gpu in esclusiva rispetto a chi aderirà (e altro che non ricordo), ma sei LIBERISSIMO di non firmare eh" e infatti tutti hanno firmato.
I produttori di configurazioni complete che vorranno usare il marchio su cui hanno investito in questi anni (rog, aorus, etc) potranno avere solo gpu nvidia (laptop, pc, sistemi vr etc etc) e quale spazio pensi daranno al "marchio di serie b" (perchè l'intento è questo eh, basta vedere anche certe risposte di PR msi a utenti su twitter) nella pubblicizzazione e penetrazione nei shop/eshop rispetto ai marchi "storici" su cui hanno investito milioni negli anni?
Poi certo potete fare le anime belle che pensano sempre positivo e non trovano mai nulla di criticabile (soprattutto quando è nvidia a farlo): founders edition, gsync, gamesworks, gpp ....... "è il mercato bellezza"
E tu pensi veramente che Nvidia debba esser costretta a pagare il marketing di un marchio in cui sono compresi pure i prodotti del rivale ?
Libera di farlo così come di non farlo.
Poi certo potete fare le anime belle che pensano sempre positivo e non trovano mai nulla di criticabile (soprattutto quando è nvidia a farlo): founders edition, gsync, gamesworks, gpp ....... "è il mercato bellezza"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".