Windows 11, i menu contestuali sono lenti: Microsoft sta lavorando a un fix

Windows 11, i menu contestuali sono lenti: Microsoft sta lavorando a un fix

Microsoft ha dichiarato di voler migliorare le prestazioni dei menu contestuali di Windows 11 (quelli che possono essere richiamati con il tasto destro). Le novità potrebbero arrivare entro fine anno per tutti gli utenti, e sono in test nelle build Insider

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsWindows 11
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danylo15 Marzo 2022, 10:08 #11
Ecco perche' i requisiti impongono CPU di ultimissima generazione.
Per avere il menu' contestuale fluido.
piwi15 Marzo 2022, 10:13 #12
Avevo ipotizzato di iniziare ad utilizzare Windows 11 sul laptop casalingo per "utilizzi spicci" ... e niente; m'avete fatto passare la voglia ! Ha preso senza problemi Windows 10 21H1, quindi ... se ne parla più avanti !
HW202115 Marzo 2022, 12:07 #13
Continuo a rimanere basito nel leggere di questi piccoli problemi

Trovo Windows 11 (il mio versione Pro) molto reattivo (anche nell'aprire i menu contestuali) e molto stabile, anche se anche Windows 10 Pro non era male; ho installato Windows 11 Pro il primo giorno in cui Microsoft rese pubblica la sua ISO finale di Windows e non mi ha mai dato problemi

Evidentemente chi ha problemi ha un hardware non correttamente assemblato e/o con problemi, questa è l'unica spiegazione che si potrebbe addurre
Varg8715 Marzo 2022, 12:34 #14
Ci possono essere innumerevoli conflitti software, anche indipendenti da Microsoft. Il vero enigma a volte è capire cosa causa il problema. Il corretto assemblaggio dell'hardware non c'entra assolutamente niente. Motivo per cui ci sarà sempre qualcuno che avrá problemi con determinate configurazioni hardware/software.

Questo invece è un esempio dove Microsoft c'entra: https://www.hwupgrade.it/forum/show...;postcount=3048
randorama15 Marzo 2022, 12:41 #15
Originariamente inviato da: HW2021

Evidentemente chi ha problemi ha un hardware non correttamente assemblato e/o con problemi, questa è l'unica spiegazione che si potrebbe addurre


i famosi problemi di assemblaggio della stampante.
che si risolvono con un rollback del software.
ninja75015 Marzo 2022, 15:09 #16
Originariamente inviato da: randorama
i famosi problemi di assemblaggio della stampante.
che si risolvono con un rollback del software.


"a me funziona tutto" (cit.)
randorama16 Marzo 2022, 01:09 #17
bah, alla fine ho risolto cancellando i driver e lasciando che li reinstallasse.
gli stessi.
va beh.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^