Windows 10, il computer non si avvia più. Problemi con il Patch Tuesday di maggio

Windows 10, il computer non si avvia più. Problemi con il Patch Tuesday di maggio

Pare che il nuovo April 2018 Update non sia troppo fortunato, con gli utenti che stanno incontrando diversi problemi sin dal suo arrivo. Fra questi anche freeze e impossibilità di avvio con il nuovo Patch Tuesday rilasciato martedì

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
573 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maxnaldo10 Maggio 2018, 16:54 #31
ma perchè tanti che hanno effettuato l'aggiornamento al day 1 si lamentando di eventuali problemi dicendo: "è il pc con cui lavoro !"

ma state usando windows home ?

\_Davide_/10 Maggio 2018, 17:15 #32
Originariamente inviato da: Nurek
a cosa pazzesca è che fino a ieri la riga di comando serviva magari di più a un linaro perché non gli ripartiva più il sistema dopo un aggiornamento che a un comune utente Win.
Oggi invece serve di più a un utente Windows che, se non l'ha mia usata perché arriva da un sistema che non creava un macello ad ogni aggiornamento, si trova giustamente spiazzato.


Verissimo! Ultimamente con Linux zero problemi (e ci sto smanettando parecchio, su diverse versioni da Ubuntu a Raspbian).

Originariamente inviato da: gd350turbo
Dalla regia, mi informano di questa cosa:
la stragrande maggioranza di coloro che hanno lamentato il problema era legato alla presenza di un software esterno evidentemente non compatibile, tale advanced System care.


Se è davvero così si chiama selezione naturale
floc10 Maggio 2018, 17:23 #33
io capisco la rabbia dell'utenza, ma chi usa il pc per lavoro dovrebbe avere del personale di riferimento per l'assistenza in costante possibilità di intervenire (o prevenire) casi come questo.

Si usa un pc allegramente in modalità "tutto auto" e questo è il minimo che possa succedere, se il vostro business si basa sull'infrastruttura IT, di qualunque entità sia, è doveroso adoperarsi perchè l'efficienza ne sia garantita.
GG16710 Maggio 2018, 17:52 #34
Ma che stanno combinando alla Microsoft?

Io con la April Update ho avuto un bel pò di problemi. E fortuna che ieri mi sono rifiutato di installare questa patch...
Phoenix Fire10 Maggio 2018, 17:54 #35
chi parlava del fatto che una delle cause fosse un software esterno (uno dei classici ottimizzatori) può postare un link?
Arioch10 Maggio 2018, 18:05 #36
Dopo un mese passato ad incolpare e testare l'hardware (sistema recente e funzionante fino a marzo) sono a malincuore tornato a 7: è da 10 giorni che posso riutilizzare il pc senza freeze e riavvii improvvisi.
PCFed10 Maggio 2018, 18:07 #37
Sto rimanendo stupito di quanti hanno problemi con gli aggiornamenti e mi sto chiedendo se sono sfigati gli altri o ho culo io ...

Ho installato la patch e non noto problemi di alcun tipo come non ne ho avuti con l'aggiornamento di Windows 10 Professional Fall Creators Update alla versione 2018 April Update
Eress10 Maggio 2018, 18:20 #38
Originariamente inviato da: PCFed
Sto rimanendo stupito di quanti hanno problemi con gli aggiornamenti e mi sto chiedendo se sono sfigati gli altri o ho culo io ...

Non tutti stanno sperimentando questo genere di disastri, altrimenti W10 avrebbe già cessato di esistere, rimosso dalla stessa MS, probabilmente. Diciamo che le percentuali e soprattutto le situazioni, sono però piuttosto inquietanti. Per molto meno, Vista fu etichettato come il peggior SO operativo MS di sempre, a torto.
acerbo10 Maggio 2018, 18:22 #39
Originariamente inviato da: emiliano84
ehm...non hai nulla in firma


boh effettivamente é sparita la firma, tra l'altro non la modifico da piu' di un anno

Comunque é un lenovo T460S
Falcoblu10 Maggio 2018, 18:28 #40
Originariamente inviato da: maxnaldo
ma perchè tanti che hanno effettuato l'aggiornamento al day 1 si lamentando di eventuali problemi dicendo: "è il pc con cui lavoro !"

ma state usando windows home ?



Non posso che quotare, in un sistema di produzione o dedicato al lavoro che dir si voglia non si effettuano [U]mai[/U] gli aggiornamenti del sistema operativo lo stesso giorno che esce ma si posticipano sempre, proprio per evitare possibili problemi.

Per il resto lungi da me ogni presa di posizione per difendere la MS perchè è chiaro che l'aggiornamento ad April Update è stato gestito in maniera pessima, però posso dire nel mio piccolo che le centinaia di macchine che seguiamo,compresi professionisti, aziende, ecc..., non hanno riscontrato problemi rilevanti se non la reinstallazione di qualche driver che nel contesto della varietà di sistemi presenti è sintomatico piuttosto che una cosa anormale.

A onor di cronaca i problemi più grossi per così dire li abbiamo avuti con clienti residenzali dove ho trovato dei sistemi in uno stato a dir poco scandaloso tanto erano pieni di schifezze scaricate ovunque e la cui maggioranza erano proprio questi software miracolosi per ottimizzare il sistema operativo,ecc.. ,ovviamente tutti indistintamente hanno fatto la faccia d'angelo con tanto di "io? toccato niente io, è Windows che fa schifo.." ..vabbè...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^