Windows 10, il computer non si avvia più. Problemi con il Patch Tuesday di maggio

Windows 10, il computer non si avvia più. Problemi con il Patch Tuesday di maggio

Pare che il nuovo April 2018 Update non sia troppo fortunato, con gli utenti che stanno incontrando diversi problemi sin dal suo arrivo. Fra questi anche freeze e impossibilità di avvio con il nuovo Patch Tuesday rilasciato martedì

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
573 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello10 Maggio 2018, 15:57 #21
ho lasciato l'asus acceso di notte e ora ho visto l'update e riavviato è tutto ok

ma anche io credo si stia usando di più il terminale per mettere a posto i casini di win rispetto a win 8 per esempio denigrato da molti.
anche io preferirei si tornasse al sp annuale con update frequenti di sicurezza.
gd350turbo10 Maggio 2018, 15:59 #22
Originariamente inviato da: Nurek
Ti riporto la mia di esperienza....fino ad ora invece io ne ho avuto parecchi e su una macchina che con win 7 funzionava benissimo.
La mia licenza di windows 10 regolarmente pagata a prezzo pieno, per ora l'ho messa da parte in attesa che migliorino totalmente e in maniera definitiva questo O.S
Quando succederà, sarò ben felice di prendere nuovamente in considerazione questo sistema operativo. Per ora, e dopo aver perso parecchie ore di lavoro, ritengo la mia configurazione particolarmente sfigata con quel sistema. Quindi o la cambio, saltando nel buio, oppure la tengo così com'è visto che alla fine, funziona senza alcun problema anche con un dnowgrade. Ovviamente parto dal presupposto che tutti usiamo il computer in maniera corretta, eseguendo correttamente backup ecc ecc.
Poi un PCwin alla fine bisogna usarlo. Se lo si tiene spento di problemi non ne avrà mai.
Quindi le cause vanno ricercate altrove, [B][U]IMHO[/U][/B] non può essere certo sempre un problema di chi sta seduto davanti al monitor.


ma non credo che stravolgeranno la strada presa.

Prendi:
Asrock j4205
un modulo sodimm di ram da 4 gb, anche da 1600 mhz, se non vuoi andare sui 2400
un ssd da 64/128 a seconda delle esigenze
Garantisco che windows 10 va su che neanche te ne accorgi e problemi zero !
paolomarino10 Maggio 2018, 16:05 #23
ok. verificato. W10 mi ha installato l'aggiornamento in automatico ed adesso é in "pending restart". che faccio? non lo faccio mai piú ripartire o c'e' un modo per disistallarlo prima del riavvio programmato stanotte?

edit: riprtito. tutto ok. ma cmq é un patema ogni volta con W10 .....
Nurek10 Maggio 2018, 16:11 #24
Originariamente inviato da: paolomarino
ok. verificato. W10 mi ha installato l'aggiornamento in automatico ed adesso é in "pending restart". che faccio? non lo faccio mai piú ripartire o c'e' un modo per disistallarlo prima del riavvio programmato stanotte?


Domanda veloce: hai aggironato sul sistema in firma?
gd350turbo10 Maggio 2018, 16:24 #25
Dalla regia, mi informano di questa cosa:
la stragrande maggioranza di coloro che hanno lamentato il problema era legato alla presenza di un software esterno evidentemente non compatibile, tale advanced System care.

Se tale cosa è vera, quindi il problema è come al solito situato tra la tastiera e la sedia !

Ne ho visti diversi, di computer imputtanati dai programmi che lo velocizzano, che gli scaricano i driver, che lo mantengono, ecc.ecc...
nickname8810 Maggio 2018, 16:34 #26
Originariamente inviato da: emiliano84
quoto qui ne abbiamo centinaia e in un'altra sede migliaia, nessuno problema... poi e' normale che su 700 milioni di pc e mille configurazioni diverse qualche problema puo' uscire fuori... come qualsiasi os/sw/driver (ma anche dispositivi in generale), se cerchi in giro su internet qualcuno che si lamenta lo trovi sempre

Idem, installato e nessun problema
acerbo10 Maggio 2018, 16:35 #27
sul portatile che ho in firma finora nessun problema fortunatamente, ma in microsoft hanno la fortuna di potersi permettere qualsiasi tipo di cappella tanto la gente non ha realmente alternative, noi utenti linux siamo una minuscola percentuale e gli utenti mac ( di cui facevo parte) devono sottostare ai prezzi dell'hardware di apple.
Nel settore buiseness la piaga degli aggiornamenti bacati fortunatamente si aggira passando per la gestione interna di patch e update bloccandone le funzionalità in modo da poter testare le nuove release prima di rilasciarle a tutti i dipendenti, purtroppo chi ci rimette sono appunto gli utenti consumer e le piccole aziende che non possono permettersi i costi di un supporto interno.
zappy10 Maggio 2018, 16:38 #28
l'unico commento possibile è:

[SIZE="5"]LOL[/SIZE]
zappy10 Maggio 2018, 16:41 #29
Originariamente inviato da: paolomarino
...edit: riprtito. tutto ok. ma cmq é un patema ogni volta con W10 .....


il patema (se si vuole restare su win) sarà nel 2021 quando scade il supporto di 7...
Saturn10 Maggio 2018, 16:43 #30
Originariamente inviato da: emiliano84
quoto qui ne abbiamo centinaia e in un'altra sede migliaia, nessuno problema... poi e' normale che su 700 milioni di pc e mille configurazioni diverse qualche problema puo' uscire fuori... come qualsiasi os/sw/driver (ma anche dispositivi in generale), se cerchi in giro su internet qualcuno che si lamenta lo trovi sempre


Quoto e mi accodo anch'io. Ormai in quasi tutte le aziende che seguo, oltre che ai pc della nostra e di quelli di casa, l'aggiornamento è stato rilasciato senza problemi di alcun genere.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Dalla regia, mi informano di questa cosa:
[I][B][SIZE="4"]la stragrande maggioranza di coloro che hanno lamentato il problema era legato alla presenza di un software esterno evidentemente non compatibile, tale advanced System care.[/SIZE][/B][/I]

Se tale cosa è vera, quindi il problema è come al solito situato tra la tastiera e la sedia !

Ne ho visti diversi, di computer imputtanati dai programmi che lo velocizzano, che gli scaricano i driver, che lo mantengono, ecc.ecc...


Appunto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^