Windows 10, il computer non si avvia più. Problemi con il Patch Tuesday di maggio

Windows 10, il computer non si avvia più. Problemi con il Patch Tuesday di maggio

Pare che il nuovo April 2018 Update non sia troppo fortunato, con gli utenti che stanno incontrando diversi problemi sin dal suo arrivo. Fra questi anche freeze e impossibilità di avvio con il nuovo Patch Tuesday rilasciato martedì

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
573 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75010 Maggio 2018, 15:09 #11
Originariamente inviato da: randy88
Ma perchè, le SW che producono giochi come fanno? Rilasciano versioni che spesso neanche si avviano al Day1, e servono le solite patch 0 day. Li la mancanza di un test è palese.


si ma sai, non parte un gioco pazienza, se non parte il sistema operativo e per di più il pc lo usi per lavoro sai com'è
Madcrix10 Maggio 2018, 15:10 #12
M$ ha rotto le palle con questi aggiornamenti continui e nuove build del sistema ogni 6 mesi, roba indispensabile come la depilazione anale maschile.

Rimpiango i tempi di XP quando c'erano due o tre service pack in 5 anni al max.
Nurek10 Maggio 2018, 15:14 #13
Originariamente inviato da: pabloski
E siamo d'accordo ma non è che la gente s'inventa queste cose. Non c'è nessun gombloddone linaro.

MS sta facendo schifo con Windows 10 ed è un fatto. Stanno seguendo la logica del CI ( perchè da lì è partita la spinta verso questa frenesia nello sviluppo e nei rilasci ).

Si butta fuori, a cadenza più o meno fissa, quello che si ha in quel momento e il testing lo si lascia fare agli utenti.

E' un modello che sta distruggendo la qualità del software e non riguarda solo MS ( per essere chiari ).


Te ridi...ma la cosa pazzesca è che fino a ieri la riga di comando serviva magari di più a un linaro perché non gli ripartiva più il sistema dopo un aggiornamento che a un comune utente Win.
Oggi invece serve di più a un utente Windows che, se non l'ha mia usata perché arriva da un sistema che non creava un macello ad ogni aggiornamento, si trova giustamente spiazzato.
Ho fatto un upgrade di versione di un PC Linux di recente. Riavviato e tutto funziona regolarmente senza toccare nulla.
Si è davvero capovolto il mondo...

"Una volta avviato l'ambiente grafico è necessario avviare il Prompt dei comandi con privilegi di amministratore (Premere su Start, digitare cmd e poi cliccare sul tasto destro su Prompt dei comandi, e infine su Esegui come amministratore) e poi scrivere: "wusa /uninstall /kb:4103721", senza virgolette, e premere Invio."
gd350turbo10 Maggio 2018, 15:19 #14
Originariamente inviato da: pabloski
E siamo d'accordo ma non è che la gente s'inventa queste cose. Non c'è nessun gombloddone linaro.

Mai pensato cìò...
oddio vi è un personaggio che ha preso come missione della sua vita, quella di inventarsi storielle per denigrarlo, che ha appena fatto la sua comparsa su questo tread, per il resto penso, o almeno spero che se la gente si lamenta, lo faccia per un problema reale, non per dare addosso ad un sistema operativo, così per il gusto di fare...
Originariamente inviato da: pabloski
MS sta facendo schifo con Windows 10 ed è un fatto.

Lungi da me prendere le sue difese, non è nelle mie priorità difendere un sistema operativo, ma è di poco fa la notizia che ci sono 700 milioni di installazioni, su un numero di configurazioni che prevedo sia assai simile, non sono programmatore, ma presumo che sia alquanto difficile testarle tutte...

Io nel mio piccolo orticello, lo gestisco su una dozzina di macchine che hanno un età da 11 anni a pochi mesi, e l'unico problema che mi se è presentato è che ho dovuto aggiornare dei driver...

Poi che sia fortuna, caso o bravura non ne ho la più pallida idea, ma io non lo posso certo definire un sistema operativo schifoso, anche perchè se lo fosse realmente, prima di venire qui a lamentarmi, avrei già migrato verso qualche alternativa.
Dany8310 Maggio 2018, 15:31 #15
Io come il caro gd350turbo (che saluto, sono uno degli utenti storici di News3D Jack Nicklaus, che sono stato eliminato come utente) nel mio parco di PC non ho avuto problemi con l'ultimo update. Ho uno Switch 12 della Acer, un E8400, un G3250 della moglie che hanno effettuato l'aggiornamento senza problemi. E' anche vero che al tempo di Windows 7 ho effettuato l'upgrade, poi acquisita la licenza digitale ho piallato tutto e reinstallato da zero pulito e sia l'Acer che il G3250 hanno una Intel integrata, il mio E8400 addirittura ha una HD 2600 Pro. Io con Win 7 non avevo problemi frequenti, da quando ho Windows 10 non ho avuto nessun problema. Ma proprio nessuno. Fortuna? Sicuramente si, non di certo bravura. Mi limito ad utilizzare il pc nella maniera corretta.
gd350turbo10 Maggio 2018, 15:38 #16
Originariamente inviato da: Dany83
Io come il caro gd350turbo (che saluto, sono uno degli utenti storici di News3D Jack Nicklaus, che sono stato eliminato come utente)

bensentito, si mi ricordo bene di te !

[OT] news3d chiude ti spiego tutto in pvt [/OT]
omega72610 Maggio 2018, 15:47 #17
No vabbè raga, io capisco che su milioni di configurazioni ci sia qualche intoppo.
Ma che su un pc con: I5 serie 7, scheda madre asus di medio livello e molto diffusa, 16 gb di ram normali, ssd sandisk, vga nvidia 1050 e null'altro, vada in crash il sistema operativo più diffuso al mondo.... a me sembra una vaccata abissale da parte di Microsoft...
Saturn10 Maggio 2018, 15:50 #18
Originariamente inviato da: gd350turbo
bensentito, si mi ricordo bene di te !

[OT] news3d chiude ti spiego tutto in pvt [/OT]


Abilito i pvt, se ti va e hai voglia, spiega anche a me, sono stato anch'io uno dei primi utenti anche sul vecchio nvitalia... Mi dispiace cavolo...
Nurek10 Maggio 2018, 15:53 #19
Originariamente inviato da: Dany83
nel mio parco di PC non ho avuto problemi con l'ultimo update. Ho uno Switch 12 della Acer, un E8400, un G3250 della moglie che hanno effettuato l'aggiornamento senza problemi. E' anche vero che al tempo di Windows 7 ho effettuato l'upgrade, poi acquisita la licenza digitale ho piallato tutto e reinstallato da zero pulito e sia l'Acer che il G3250 hanno una Intel integrata, il mio E8400 addirittura ha una HD 2600 Pro. Io con Win 7 non avevo problemi frequenti, da quando ho Windows 10 non ho avuto nessun problema. Ma proprio nessuno. Fortuna? Sicuramente si, non di certo bravura. Mi limito ad utilizzare il pc nella maniera corretta.


Ti riporto la mia di esperienza....fino ad ora invece io ne ho avuto parecchi e su una macchina che con win 7 funzionava benissimo.
La mia licenza di windows 10 regolarmente pagata a prezzo pieno, per ora l'ho messa da parte in attesa che migliorino totalmente e in maniera definitiva questo O.S
Quando succederà, sarò ben felice di prendere nuovamente in considerazione questo sistema operativo. Per ora, e dopo aver perso parecchie ore di lavoro, ritengo la mia configurazione particolarmente sfigata con questo sistema. Quindi o la cambio, saltando nel buio, oppure la tengo così com'è visto che alla fine, funziona senza alcun problema anche con un dnowgrade. Ovviamente parto dal presupposto che tutti usiamo il computer in maniera corretta, eseguendo correttamente backup ecc ecc.
Poi un PCwin alla fine bisogna usarlo. Se lo si tiene spento di problemi non ne avrà mai.
Quindi le cause vanno ricercate altrove, [B][U]IMHO[/U][/B] non può essere certo sempre un problema di chi sta seduto davanti al monitor.
gd350turbo10 Maggio 2018, 15:54 #20
Originariamente inviato da: Saturn
Abilito i pvt, se ti va e hai voglia, spiega anche a me, sono stato anch'io uno dei primi utenti anche sul vecchio nvitalia... Mi dispiace cavolo...


Ovviamente si !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^