ZoneAlarm comprato da CheckPoint

ZoneLabs, la software house che ha sviluppato ZoneAlarm, è stata comprata dal colosso CheckPoint
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Febbraio 2004, alle 18:07 nel canale SicurezzaZoneLabs, la software house che ha sviluppato il personal firewall ZoneAlarm, è stata comprata dal colosso CheckPoint.
Il nuovo padrone di ZoneAlarm è leader nel mercato della sicurezza professionale, con un target prettamente enterprise. L'acquisizione annunciata pochi giorni fa potrà ambire anche al mercato delle piccole e medie imprese, riservandosi l'opzione di investire anche sugli utenti home.
ZoneLab, dopo l'ufficializzazione del prodedimento in corso, opererà come una divisione di CheckPoint; tutto lo staff di ZoneLabs è stato integrato nel personale di checkpoint anche se dal comunicato ufficiale non è ben chiara la sorte dei prodotti ZoneAlarm: il loro sviluppo verrà continuato oppure le soluzioni CheckPoint avranno il sopravvento?
A questo indirizzo è disponibile il comunicato ufficiale.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un po quanto è success in passato per ISS verso Blackice.
Ciauz
Spero che non ci siano rivoluzioni....secondo me ZA è uno dei migliori firewall in circolazione.....
sì è un po' pesantino e con qualche idiosincrasia (condivisione connessione e risorse, nel mio caso ) ma tutto sommato funziona ..
Spero che non ci siano rivoluzioni....secondo me ZA è uno dei migliori firewall in circolazione.....
Non hai ancora visto Internet Connection Firewall della Microsoft, inlcuso nel prossimo Service Pack 2 ...
io avevo insallaro il nuovo kerio.. è pieno di bellissime features, ma si disattivano se non paghi.. che tristezza!
Fortuna che alla fine mi sono fatto un firewall hardware con ipcop! Byez!
Non hai ancora visto Internet Connection Firewall della Microsoft, inlcuso nel prossimo Service Pack 2 ...
Era ironico o hai avuto modo di testare la versione preliminare?
volevi dire forse uno dei peggiori
bucato in 10 minuti insieme a NIS ( al- qlc mese fà
qui tutt'altro prodotto...il motore poi è stato riciclato anche su Macaffè...con kerio, Tiny e Sygate sn i firewall + "sicuri" e personalizzabili...solo per un p2p ZA fà di quelle storie...pessimo
Kerio è buono?
Carissimi volevo sottoporvi un problema essendo un utente Fastweb. Il Firewall...Ho letto che i Personal Firewall come i Kernel Firewall non servono praticamente a niente in quanto controllano i flussi di dati in uscita ma non quelli in entrata; eppure raramente il Kerio mi ha bloccato qualche pacchetto di dati in entrata, quindi qualche cosa dovrebbe essere in grado di farla.
Secondo: io avevo il Kerio ultima versione che interveniva finanche quando venivano lanciate le applicazioni da altre applicazioni... inoltre mi dava un messaggio d'allarme particolare quando chattavo con mio fratello tramite webcam su ICQ senza darmi la possibilità di creare una regola di comportamento. Adesso ho installato una vecchia versione che è molto meno invadente ma volevo sapere se e dove era possibile impostare la nuova release in modo tale da intervenire solo sui flussi di dati e lasciar perdere le sessioni di chat.
Ultimo: ho letto sempre dalla stessa fonte che gli unici firewall efficaci sono i firewall hardware... onore a chi ne ha acquistati!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".