Windows 10, gravi problemi sui processori AMD con la patch per Meltdown e Spectre [AGGIORNAMENTO]

Windows 10, gravi problemi sui processori AMD con la patch per Meltdown e Spectre [AGGIORNAMENTO]

Microsoft ha sospeso il rilascio delle patch per arginare i problemi con Meltdown e Spectre sui sistemi AMD per via dei problemi rilevati da alcuni possessori di vecchie CPU

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindowsAMDAthlon
 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7609 Gennaio 2018, 14:38 #11
Originariamente inviato da: ulukaii
Le varianti di Spectre sono 2 e le CPU AMD potrebbero essere suscettibili (in particolari condizioni) solo ad una di queste due varianti.


Ok, avevo guardato questa immagine:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e avevo frainteso fossero le 3 varianti dello stesso problema.
Invece dovrebbe essere, se ho capito bene, come le elencano lì:
1-Spectre 1
2-Spectre 2
3-Meltdown
tallines09 Gennaio 2018, 14:54 #12
Originariamente inviato da: Averell
tallines, quello che Krusty93 ti voleva dire è questo:

"In seguito alle indagini Microsoft ha determinato che alcuni chipset AMD non sono conformi alla documentazione fornita a Microsoft [...]"

Cioè...

Qualcuno in AMD, evidentemente sotto l'effetto di qualche allucinogeno, ha fornito informazioni chiave errate a MS che le sarebbero dovute servire per...

Non so se mi spiego...

Ok, ti sei spiegato bene

Documentazione errata per gli Athlon, documentazione esatta per i Radeon

Il problema invece è, secondo me che....tra un pò dovremo tutti cambiare computer

[U]Il problema di cui ho parlato al post n.4, per me è vero, più l' hardware è datato, più avrà problemi, con le nuove versioni di W10 .

Chissà cosa esce con la nuova Versione di W10.......che dovrebbe uscire ad aprile-maggio.........[/U]
Alex2309 Gennaio 2018, 15:00 #13
E' possibile eliminare l'aggiornamento incriminato per far ripartire il pc?
Penso che un amico abbia proprio avuto questo problema
Lampetto09 Gennaio 2018, 15:01 #14
Originariamente inviato da: emiliano84
solito tito da clickbait e da flamewar, nonostante i soliti hater che o si sono fermati al titolo, o come sempre danno la colpa a ms e a windows a prescindere... in quanti sono riusciti a lggere che la colpa e' della documentazione di AMD?


Ma come non lo sai? Microsoft è responsabile di tutto ciò che succede nel mondo compreso il Ciclone Katrina, il meteorite caduto nello Yukatan, dei disastri di Cernobil e Fukujima, delle eruzioni della corona solare, dei Buchi Neri e del Big Bang


fonte sicura...
Epoc_MDM09 Gennaio 2018, 15:05 #15
Originariamente inviato da: Alex23
E' possibile eliminare l'aggiornamento incriminato per far ripartire il pc?
Penso che un amico abbia proprio avuto questo problema


Puoi provare in modalità provvisoria o con una chiavetta di boot in pxe e rimuovere la patch con il dism.
Axios200609 Gennaio 2018, 15:09 #16
Microsoft ha già affrontato ufficialmente la questione dando la colpa alla documentazione rilasciata da AMD


Ok.. ok... colpa di AMD.

Un bug su 20000 e' colpa di AMD.

Gli altri 19999 sono colpa del clima da perenne cantiere beta di W10 e delle politiche aggressive ed irrispettose dell'utente da parte di MS.

Fast ring, slow ring, aggiornamenti differibili ma non di tanto... ok... ok... tutto regolare... il pc e' fatto per aggiornare continuamente. non per lavorare o giocare.

Brasa una partizione oggi, rovina le dx9 domani, togli feature dal PRO dopo domani ma tutto e' a posto.

Si vive per guardare il cerchio di aggiornamento di Windows.

D'altronde... W10 aggratis, installato a forza, chi non loda mamma MS per avere risparmiato un centone...
ulukaii09 Gennaio 2018, 15:10 #17
Originariamente inviato da: Alex23
E' possibile eliminare l'aggiornamento incriminato per far ripartire il pc?
Penso che un amico abbia proprio avuto questo problema

Prova a seguire quanto indicato [U]qui[/U] (sotto "More Informations".
tallines09 Gennaio 2018, 15:15 #18
Originariamente inviato da: Alex23
E' possibile eliminare l'aggiornamento incriminato per far ripartire il pc?
Penso che un amico abbia proprio avuto questo problema

E' chiaro che, di questi tempi, ma anche prima, era meglio se:

- prima di qualsiasi update, che sia per aggiornare [U]la build[/U] o [U]la Versione[/U] di W10

farsi sempre un backup del SO funzionante

[U]Onde evitare che.....[/U]
Nicodemo Timoteo Taddeo09 Gennaio 2018, 15:19 #19
Originariamente inviato da: Axios2006
Ok.. ok... colpa di AMD.

Un bug su 20000 e' colpa di AMD.

Gli altri 19999 sono colpa del clima da perenne cantiere beta di W10 e delle politiche aggressive ed irrispettose dell'utente da parte di MS.

Fast ring, slow ring, aggiornamenti differibili ma non di tanto... ok... ok... tutto regolare... il pc e' fatto per aggiornare continuamente. non per lavorare o giocare.

Brasa una partizione oggi, rovina le dx9 domani, togli feature dal PRO dopo domani ma tutto e' a posto.

Si vive per guardare il cerchio di aggiornamento di Windows.

D'altronde... W10 aggratis, installato a forza, chi non loda mamma MS per avere risparmiato un centone...


Sono un tutto sommato contento utilizzatore di Windows 10 che grazie al cielo finora non mi ha dati troppi grattacapi e fornito un sistema operativo veloce, stabile e robusto. Ma ciò non toglie che tu abbia comunque ragione. Non devo aspettare il patatack anche da me per rendermene conto e dirlo Si vive con una spada di Damocle sulla testa nella speranza che il giochino si rompa il più tardi possibile.
george_p09 Gennaio 2018, 15:28 #20

Titolo incoerente

Quindi la patch di WIN10 mette KO i processori AMD?
Ma quali processori?
Non era forse più onesto scrivere quelli ormai in pensione da un decennio?

Certo che sarebbe onesto ma così intel sfigura davvero troppo ...per aver preso in giro tutti senza soluzione di continuità...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^