Windows 10, gravi problemi sui processori AMD con la patch per Meltdown e Spectre [AGGIORNAMENTO]
Il 2018 non è iniziato benissimo in ambito sicurezza informatica, con l'annuncio di Meltdown e Spectre che ha scosso l'intero settore. E i problemi non sembrano ancora terminati, con Microsoft che si è trovata costretta a interrompere il roll-out delle patch di sicurezza sui sistemi AMD perché impedirebbero l'avvio del sistema con alcuni chipset installati. Il problema è stato riportato da parecchi utenti sui forum ufficiali Microsoft, e al momento in cui scriviamo sembra circoscritto soprattutto a modelli di processori non più recenti.
Secondo quanto si legge sui forum i problemi sono stati riscontrati soprattutto con sistemi con CPU AMD Athlon che hanno ricevuto l'aggiornamento KB4056892 su Windows 10 Fall Creators Update. Nel primo post si legge che dopo aver installato il pacchetto tramite Windows Update il PC dell'utente rimaneva bloccato sul logo Windows senza terminare il boot. Solo dopo alcuni tentativi di avvio falliti il sistema ha escluso l'aggiornamento e si è riavviato riportando l'errore 0x800f0845.
Tuttavia, per via della priorità dell'aggiornamento non è possibile disabilitarlo in maniera semplice e senza tweak su gpedit, quindi Windows cercava di installarlo (per poi disisntallarlo) continuamente. Al momento in cui scriviamo non è chiaro quanto sia diffuso il problema, con il thread dei forum ufficiali che ha raggiunto le sedici pagine in pochi giorni dal primo commento. Ad essere coinvolte nel problema dovrebbero comunque essere solo vecchie CPU AMD, come l'Athlon X2 6000+.
I processori AMD non sono vulnerabili all'attacco Meltdown, ma solo ad uno dei due attacchi Spectre. Secondo AMD il rischio di exploit su sistemi con le proprie CPU è "prossimo allo zero", tuttavia vista l'entità dei danni arrecabili con lo sfruttamento della vulnerabilità l'aggiornamento è estremamente consigliato. Microsoft ha già affrontato ufficialmente la questione dando la colpa alla documentazione rilasciata da AMD, e i problemi sembrano dovuti ad errori qui presenti.
"Microsoft ha ricevuto report da parte di clienti con alcuni dispositivi AMD che non possono più essere avviati dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti di sicurezza per il sistema operativo Windows", sono state le parole di un portavoce. "In seguito alle indagini Microsoft ha determinato che alcuni chipset AMD non sono conformi alla documentazione fornita a Microsoft per lo sviluppo delle soluzioni per mitigare le vulnerabilità note come Spectre e Meltdown".
Microsoft ha quindi sospeso temporaneamente il rilascio del pacchetto KB4056892 su tutti i PC AMD, e sta collaborando con la compagnia partner per un pronto rilascio di un fix sulla patch di sicurezza per riprendere con il roll-out della stessa. Si tratta di un piccolo passo falso di entrambe le compagnie, in un momento estremamente delicato in cui l'intera industria sta cercando di rispondere al meglio alle due pericolose falle divulgate proprio ad inizio 2018.
AGGIORNAMENTO - AMD ha rilasciato una nota ufficiale in cui delinea la posizione della società sugli aggiornamenti problematici rilasciati su Windows 10. La riportiamo di seguito:
“AMD è a conoscenza di una problematica con alcuni processori di vecchia generazioni a seguito dell’installazione di un aggiornamento di sicurezza Microsoft pubblicato nel weekend. AMD e Microsoft stanno già lavorando a un nuovo update che risolva il problema e prevedono di distribuirlo a breve agli utenti coinvolti in questa problematica”.










DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano dettagli sulla durata del gioco
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consiglio Tesla sotto pressione
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft non ha ancora aggiornato dall'era del Pannello di controllo
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite a 110€ e console PS5 Digital Slim a prezzo super: audio e gioco al top
Un milione di utenti mostra disagio su ChatGPT ogni settimana: la risposta di OpenAI
Un datacenter sottomarino alimentato da energia eolica offshore: succede in Cina
iOS 26.1: è in arrivo il backup automatico delle foto per le app di terze parti
Xbox Next Gen, non chiamatela console: sarà praticamente un PC Windows
.Next On Tour Italia: innovazione, semplicità e IA al centro della strategia hybrid multicloud di Nutanix
PS Plus novembre: svelato in anticipo il gioco gratis di punta del mese
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': OpenAI lancia l'allarme energia per l'AI
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare il Black Friday: ecco i ribassi più recenti per risparmiare già oggi
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Amazon: soundbar 2.1 con subwoofer wireless e Dolby Digital al minimo storico









123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEvviva evviva il windows update di W10...
Ma le varianti Spectre non sono 3? La patch riguarda la variante 1.
Quindo vuol dire che... No, non è possfaksdfjhagu[COLOR="DimGray"]kj[/COLOR][COLOR="Gray"]we[/COLOR][COLOR="Silver"]sdf[/COLOR]
[COLOR="RoyalBlue"][FONT="Arial"][B][SIZE="7"]:[U][/U]([/SIZE]
[SIZE="4"]Your brain ran into a problem that it couldn't
handle, and now it needs to restart.[/SIZE][/B][/FONT][/COLOR]
Ossia, più W10 si aggiorna, più l' hardware datato inizia ad avere problemi .
Adesso le AMD Athlon, magari la prossima versione di W10, che non è un aggiornamento dalla build 16299.125 alla build 16299.195, come questo, ma una versione completamente diversa rispetto alla 1709
con le AMD più recenti.......
Io ho AMD Radeon, installato manualmente il KB4056892, assolutamente nessun problema di schermate blu, crash, freeze o ......
Però magari in futuro.........mahhh
Ossia, più W10 si aggiorna, più l' hardware datato inizia ad avere problemi .
Adesso le AMD Athlon, magari la prossima versione di W10, che non è un aggiornamento dalla build 16299.125 alla build 16299.195, come questo, ma una versione completamente diversa rispetto alla 1709
con le AMD più recenti.......
Io ho AMD Radeon, installato manualmente il KB4056892, assolutamente nessun problema di schermate blu, crash, freeze o ......
Però magari in futuro.........mahhh
Ma hai letto vagamente l'articolo?
Una letta l' ho data
Ad essere coinvolte nel problema dovrebbero comunque essere solo vecchie CPU AMD, come l'Athlon X2 6000+.
Le varianti di Spectre sono 2 e le CPU AMD potrebbero essere suscettibili (in particolari condizioni) solo ad una di queste due varianti.
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=53
ahaha.
Sponsored by: INTEL (TM).
comunque.. che casino senza fine e confine, altro che...
"In seguito alle indagini Microsoft ha determinato che alcuni chipset AMD non sono conformi alla documentazione fornita a Microsoft [...]"
Cioè...
Qualcuno in AMD, evidentemente sotto l'effetto di qualche allucinogeno, ha fornito informazioni chiave errate a MS che le sarebbero dovute servire per...
Non so se mi spiego...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".