Memoria DDR3 con forte supporto da Intel

Memoria DDR3 con forte supporto da Intel

Il chipset P35, della serie Bearlake, supporterà in alcune configurazioni anche il nuovo standard per le memorie

di pubblicata il , alle 15:39 nel canale Sicurezza
Intel
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Racer8913 Febbraio 2007, 16:28 #11
ma le ddr3 in che modo sono migliori rispetto alle ddr2?
Pier de Notrix13 Febbraio 2007, 16:30 #12
dove avete letto circa la compatibilità DDR2-DDR3? Potrò comprare DDR3 per la mio mobo che usa DDR2, per poi riciclarle su un nuovo sistema?
MaxArt13 Febbraio 2007, 16:30 #13
Infatti non credo che le DDR3 saranno meccanicamente compatibili, comunque si vedrà. Di fatto, anche i controller RAM dei K8L saranno compatibili con le DDR3, però per sfruttare tali memorie servirà il socket AM3.
SoulKeeper13 Febbraio 2007, 16:36 #14
Originariamente inviato da: ulisss
saranno poi le ddr3 meccanicamente compatibili pin to pin con le ddr2 ? sono un po' scettico al riguardo.
forse la news intende compatibili a livello di chipset

credo anche io.
per questo intel può 'spingere' i produttori di schede madri in un senso o nell'altro.
se fossero completamente compatibili a livello pin to pin non servirebbe no? come del resto sarebbe inutile la news
Mitropamk13 Febbraio 2007, 16:47 #15
Io sapevo che DDR2 e DDR3 fossero pin compatibili, ovvero hanno gli stessi pin e entrano nello stesso slot.. Basterebbe cercare da qualche parte, ma sono sicuro di questa cosa.
fukka7513 Febbraio 2007, 16:57 #16
Qualcuno si ricorda quando furono introdotte le DDR? Non mi pare che siano durate tanto più a lungo delle DDR2
Mifune13 Febbraio 2007, 17:46 #17
Originariamente inviato da: fukka75
Qualcuno si ricorda quando furono introdotte le DDR? Non mi pare che siano durate tanto più a lungo delle DDR2


Verso fine 2000, mi pare.
imayoda13 Febbraio 2007, 17:57 #18
Se quello è lo slot della ddr3...allora niente compatibilità pin to pin.. (quando mai c'è stata???) Speriamo ora in qualche produttore (Via) che adotti il doppio standard sulla stessa mobo (remember Kn266??? )
Serious Sandro13 Febbraio 2007, 17:59 #19
a che servono le ddr3 a 800 e 1033? ci sono già le ddr2. le latenze almeno torneranno a 1T e 2T? oppure è un'altra cosa inutile?
LZar13 Febbraio 2007, 18:03 #20
Originariamente inviato da: Racer89
ma le ddr3 in che modo sono migliori rispetto alle ddr2?

Qui c'è qualche info in proposito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^