Memoria DDR3 con forte supporto da Intel

Il chipset P35, della serie Bearlake, supporterà in alcune configurazioni anche il nuovo standard per le memorie
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Febbraio 2007, alle 15:39 nel canale SicurezzaIntel
Il chipset P35, della serie Bearlake, supporterà in alcune configurazioni anche il nuovo standard per le memorie
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Febbraio 2007, alle 15:39 nel canale Sicurezza
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo in 2!
Se si può montare o l'uno o l'altro non credo cho lo slot sia un problema.
GEIL DDR2 800 PC2-6400 (400MHz)
500 Mhz - Dual channel 1T
1:1
3 - Cas# Latency
3 - Ras# to cas# delay
3 - Ras# precharge
4 - Cycle time (tras)
600 Mhz
2:3
4
4
4
8
@450 CL2 ..............
Poi ci sono le TeamGroup 667 (3-3-3-8) che arrivano a 1200Mhz (4-4-4-8) sempre con banchi da un 1GBx2 ..tanto per citarne qualcuna!
Quando ero con AMD Con un 4600+ su una DFI Lan party NF4 SLI-DR con 2GB DDR PC4800 OCZ Platinum editon una 7800GTX - X-Fi Fatality - OCZ GameExtream power supply 700W... tenendo le ram 2-2-2-5 a 400 portate a 500Mhz 2-3-3-6 (poca differenza) portate a 600Mhz (3-4-4-8) notavo un'incremento di prestazioni
ADESSO SONO PASSATO AD INTEL (con le DDR2, naturalmente)
Asus Commando - E6600 @3.6 - 2GB DDR2 667 TEAMGROUP (3-3-3-8) - XFX 8800 GTX - X-FI Fatal1ty - OCZ GameExtream 700W
DAL GIORNO ALLA NOTTE (meglio le DDR2)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".