McAfee: rootkit in aumento del 700%

McAfee: rootkit in aumento del 700%

Numeri da capogiro quelli esposti da McAfee in una ricerca compiuta nel primo trimestre del 2006.

di pubblicata il , alle 11:22 nel canale Sicurezza
McAfee
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lanzajump18 Aprile 2006, 20:10 #21
Originariamente inviato da: diabolik1981
ti dico che di recente ho acquistato una A4 e di serie aveva tutto, anche i cerchi in lega modello base, ruota di scorta full size e, incredibile... anche l'accendisigari.

quasi 3 anni fa invece ho acquistao una c3 allestimento exclusive ed anche quella aveva tutto tranne i cerchi in lega, ma ruota di scorta full-size. Col restyling 2006 i cerchi in lega sono di serie.

sulla A4 se ne comprassi una e non ci fosse il posacenere e la ruota e non ruotino di scorta sputerei in faccia al venditore e poi darei fuoco alla audi con quello che fa pagare le macchine... cmq a parte questo per la mia che è una focus ricordo di aver fatto il preventivo quasi 2 anni fa e il posacenere costava 10€ se non erro, mentre la ruota di scorta (non ruotinho che sonmo obbligati a dare di serie intendiamoci ) non era presente se non a apgamento... purtroppo come puoi vedere mi hanno tolto il configuratore...
Link ad immagine (click per visualizzarla)

mentre sul sito fiat puoi ancora vedere che ti danno il ruotino e l'autoradio non è aggratise mentre la predisposizione si...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
blackshard18 Aprile 2006, 20:30 #22
Originariamente inviato da: Wonder
Mi chido sempre infatti perchè quando compro una automobile nuova ci siano i cerchioni, visto che la prima cosa che faccio è smontarli e montare quelli che piacicono a me. Idem valga per i poveri dischi dei freni che prontamente sostituisco con modello forato e baffato. E anche l'autoradio...perchè lo mettono visto che lo sostituisco subitissimo con il mio preferito?

Forse perchè alle case automobilistiche piace dare un prodotto funzionale e completo.

Non sarà così anche per i sistemi operativi?

Una volta proposi su questo forum di vendere un windows base base, privo di tutto, per un prezzo irrisorio (anche gratiz), e poi vendere a pacchetti scaricabili tutte le caratteristiche che uno preferisce. Magari fosse così...


A parte il tuo paragone che IMO non è per niente calzante, il discorso non è quello di offrire un prodotto più o meno completo.
Il discorso è che Microsoft abusa della propria posizione dominante integrando la sua roba all'interno del sistema operativo, e perdipiù tale roba non si può nemmeno rimuovere senza fare danni.

L'utonto medio se ne sbatte ampiamente di installare software migliore e diverso, o per pigrizia o per ignoranza, e questo rimpingua le casse di mamma Microsoft che poi vende i diritti per sfruttare WMA e WMV ai produttori di hardware, rafforza la sua posizione di monopolio e nel frattempo rovina gli affari degli altri (leggi Netscape in primis).

Comunque siamo veramente OT qui, quindi io chiudo.
Wonder19 Aprile 2006, 09:02 #23

x blackshard

A parte il tuo paragone che IMO non è per niente calzante, il discorso non è quello di offrire un prodotto più o meno completo.
Il discorso è che Microsoft abusa della propria posizione dominante integrando la sua roba all'interno del sistema operativo, e perdipiù tale roba non si può nemmeno rimuovere senza fare danni.

Ma quale sistema operativo non integra un lettore multimediale? Mac OSX? Red Hat?
Tutti ce l'hanno integrato. Semplicemente viene offerta la possibilità di installarlo o meno all'atto dell'installazione del SO, e successivamente quindi, la possibilità di disinstallarlo.

Insisto, vorrei un Win base base che non faccia nulla distribuito gratuitamente, e tutte le funzionalità vendute separatamente a prezzi modici, e ognuno si compra quelle che vuole. Magari M$ fa anche più soldi in questa maniera.
JohnPetrucci19 Aprile 2006, 14:22 #24
Non c'è mai limite alle porcherie come i rootkit.
mjordan19 Aprile 2006, 17:07 #25
Originariamente inviato da: share_it
x la cronaca su linux è possibile creare un kernel con solo i propri driver e disabilitare il supporto ai moduli. Così si rende impossibile installare un rootkit. Questo è un vantaggio particolare dei sistemi open source.
Una maggiore sicurezza che proviene dalla libertà. Interessante no?


Per niente interessante, solo puramente teorico. Dimmi un kernel compilato con i moduli disabilitati che utilità ha. Un SO è fatto anche per essere usato, eh. A quel punto fai prima a tenerlo spento.
mjordan19 Aprile 2006, 17:08 #26
Originariamente inviato da: Paganetor
vabbè, è facile fare numeri simili all'inizio... se l'1 gennaio ho 1 rootkit e oggi ne ho su 8 ho avuto un incremento del 700%...


Già. Ultimamente comunque McAfee sembra stia facendo delle dichiarazioni solo allo scopo di farsi pubblicità Almeno questa è la mia impressione.
manga8119 Aprile 2006, 21:41 #27

come difendersi?

ma attualmente quali sono i migliori kit x l'individuazione e l'eliminazione dei rootkit?
manga8119 Aprile 2006, 21:44 #28
x favore non mi scrivete spegnere il pc...........
SpyroTSK20 Aprile 2006, 01:40 #29
secondo me queste statistiche da società che fanno antivirus sono delle gran bufole, l'open source non porterà mai a fare dei rootkit o comunque virus/worm ecc, nemmeno per microsoft.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^