McAfee: rootkit in aumento del 700%

McAfee: rootkit in aumento del 700%

Numeri da capogiro quelli esposti da McAfee in una ricerca compiuta nel primo trimestre del 2006.

di pubblicata il , alle 11:22 nel canale Sicurezza
McAfee
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard18 Aprile 2006, 14:23 #11
Originariamente inviato da: coschizza
Stessa cosa vale per la diatriba con la cominità europea, la MS ha reso pubbliche le api "segrete" ma la commisione IMHO stupidamente non le ha accettate dicendo che non erano convinti dei documenti MS perche non avevano trovato nessuna API che facesse qualcosa di illegale, preticametne il fatto di non aver trovato ninente di anomalo li ha fatti perdere la faccia (sempre IMHO) e non volgiono ammettere di aver sbagliato approccio. Con tutte le cose che si potrebbero giustamente criticare alla MS sono andati avanti a lamentarsi del media player, cosa che a livello pratico fa solo danni all'utente finale con piu versioni del SO disponibili allo stesso prezzo senza intaccare minimamente la MS.


La commissione europea ha fatto benissimo a lamentarsi del media player, e avrebbe dovuto farlo anche di internet explorer e messenger.
Il fatto di avere il software già installato toglie all'utente la motivazione per usare software di terze parti.
Perché Internet Explorer è il browser più utilizzato e netscape che una volta era IL browser, ora è quasi scomparso?
Perché la maggior parte dei lettori supporta sempre e solo MP3 e WMA come audio compresso, nonostante facciano abbastanza schifo entrambi e siano già disponibili e largamente utilizzate alternative molto migliori?
Per quanto riguarda messenger, fra i miei contatti ho solo 3 persone che usano icq, tutte le altre usano msn, nonostante icq sia ben più vecchio di msn. Come mai?

Questo ti fa capire come includere certi software rafforza la posizione di monopolio della microsoft ed è contraria al libero mercato.
dvd10018 Aprile 2006, 14:50 #12
eh vabbè ma mcafee ha tutto l'inderesse a diffondere allarmismi..
fufasso18 Aprile 2006, 15:02 #13
Ma xchè non fanno un sistema operativo fatto di rootkit e poi x divertimento non si ingegnano a toglierli?
Certo che di gente che non ha niente di meglio da fare ce nè al mondo.
bjt218 Aprile 2006, 15:34 #14
Non so se è OT, ma è abbastanza inerente ai "segreti" delle API:

http://attivissimo.blogspot.com/200...-dns-di-xp.html
Wonder18 Aprile 2006, 16:07 #15

x blackshard

La commissione europea ha fatto benissimo a lamentarsi del media player, e avrebbe dovuto farlo anche di internet explorer e messenger.
Il fatto di avere il software già installato toglie all'utente la motivazione per usare software di terze parti.
Perché Internet Explorer è il browser più utilizzato e netscape che una volta era IL browser, ora è quasi scomparso?
Perché la maggior parte dei lettori supporta sempre e solo MP3 e WMA come audio compresso, nonostante facciano abbastanza schifo entrambi e siano già disponibili e largamente utilizzate alternative molto migliori?
Per quanto riguarda messenger, fra i miei contatti ho solo 3 persone che usano icq, tutte le altre usano msn, nonostante icq sia ben più vecchio di msn. Come mai?

Questo ti fa capire come includere certi software rafforza la posizione di monopolio della microsoft ed è contraria al libero mercato.

Mi chido sempre infatti perchè quando compro una automobile nuova ci siano i cerchioni, visto che la prima cosa che faccio è smontarli e montare quelli che piacicono a me. Idem valga per i poveri dischi dei freni che prontamente sostituisco con modello forato e baffato. E anche l'autoradio...perchè lo mettono visto che lo sostituisco subitissimo con il mio preferito?

Forse perchè alle case automobilistiche piace dare un prodotto funzionale e completo.

Non sarà così anche per i sistemi operativi?

Una volta proposi su questo forum di vendere un windows base base, privo di tutto, per un prezzo irrisorio (anche gratiz), e poi vendere a pacchetti scaricabili tutte le caratteristiche che uno preferisce. Magari fosse così...
Lanzajump18 Aprile 2006, 19:04 #16
Originariamente inviato da: Wonder
Mi chido sempre infatti perchè quando compro una automobile nuova ci siano i cerchioni, visto che la prima cosa che faccio è smontarli e montare quelli che piacicono a me. Idem valga per i poveri dischi dei freni che prontamente sostituisco con modello forato e baffato. E anche l'autoradio...perchè lo mettono visto che lo sostituisco subitissimo con il mio preferito?

Forse perchè alle case automobilistiche piace dare un prodotto funzionale e completo.

Non sarà così anche per i sistemi operativi?

Una volta proposi su questo forum di vendere un windows base base, privo di tutto, per un prezzo irrisorio (anche gratiz), e poi vendere a pacchetti scaricabili tutte le caratteristiche che uno preferisce. Magari fosse così...

il paragone non regge, quando compri una macchina le cose in + le paghi, vedi appunto i cerchi in lega, ruota di scorta, posacenere... nel SO te le trovi dentro nel prezzo... come hai detto dovrebbero fare 2 versioni una lite con il solo kernel e una full con tutti i contromazzi... se io voglio usare win ma non me ne faccio nulla del media player o non voglio IE dovrei avere la possibilità di scelta....cosa che M$ non mi da la possibilità di fare bene, i prog integrati come IE e MP rompono e basta, se mi dà la possibilità di toglierli senza escamotage esterni ne sarei egualmente contento...
ciao
leoneazzurro18 Aprile 2006, 19:07 #17
Originariamente inviato da: blackshard
La commissione europea ha fatto benissimo a lamentarsi del media player, e avrebbe dovuto farlo anche di internet explorer e messenger.
Il fatto di avere il software già installato toglie all'utente la motivazione per usare software di terze parti.
Perché Internet Explorer è il browser più utilizzato e netscape che una volta era IL browser, ora è quasi scomparso?
Perché la maggior parte dei lettori supporta sempre e solo MP3 e WMA come audio compresso, nonostante facciano abbastanza schifo entrambi e siano già disponibili e largamente utilizzate alternative molto migliori?
Per quanto riguarda messenger, fra i miei contatti ho solo 3 persone che usano icq, tutte le altre usano msn, nonostante icq sia ben più vecchio di msn. Come mai?

Questo ti fa capire come includere certi software rafforza la posizione di monopolio della microsoft ed è contraria al libero mercato.


Evitiamo di andare OT, per favore? La notizia parla d'altro che non il solito discorso MS-Antitrust.
diabolik198118 Aprile 2006, 19:30 #18
Originariamente inviato da: Lanzajump
il paragone non regge, quando compri una macchina le cose in + le paghi, vedi appunto i cerchi in lega, ruota di scorta, posacenere... nel SO te le trovi dentro nel prezzo... come hai detto dovrebbero fare 2 versioni una lite con il solo kernel e una full con tutti i contromazzi... se io voglio usare win ma non me ne faccio nulla del media player o non voglio IE dovrei avere la possibilità di scelta....cosa che M$ non mi da la possibilità di fare bene, i prog integrati come IE e MP rompono e basta, se mi dà la possibilità di toglierli senza escamotage esterni ne sarei egualmente contento...
ciao



già che ci sei dicci pure quale auto non ti da posacenere e ruota di scorta
Lanzajump18 Aprile 2006, 19:42 #19
Originariamente inviato da: diabolik1981
già che ci sei dicci pure quale auto non ti da posacenere e ruota di scorta

da quanto ne so io tutte, cmq ora provo a farmi un preventivo come avevo fatto all'epoca con i vari configuratori automatici...
diabolik198118 Aprile 2006, 19:45 #20
Originariamente inviato da: Lanzajump
da quanto ne so io tutte, cmq ora provo a farmi un preventivo come avevo fatto all'epoca con i vari configuratori automatici...


ti dico che di recente ho acquistato una A4 e di serie aveva tutto, anche i cerchi in lega modello base, ruota di scorta full size e, incredibile... anche l'accendisigari.

quasi 3 anni fa invece ho acquistao una c3 allestimento exclusive ed anche quella aveva tutto tranne i cerchi in lega, ma ruota di scorta full-size. Col restyling 2006 i cerchi in lega sono di serie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^