Lapsus$, due adolescenti accusati dalla polizia di Londra

Lapsus$, due adolescenti accusati dalla polizia di Londra

Varie accuse di crimini informatici sono state sollevate a carico di due adolescenti tra i sette arrestati nelle scorse settimane e sospettati di avere legami con il gruppo hacker Lapsus$

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Sicurezza
 

Dopo l'arresto, avvenuto nelle scorse settimane, di sette ragazzi britannici sospettati di appartenere al famigerato gruppo hacker Lapsus$, la polizia di Londra ha ora accusato due di loro di diversi reati informatici, mantenendoli in custodia.

L'ispettore investigativo Micheal O'Sullivan, della polizia della City di Londra, ha dichiarato: "Due adolescenti, un 16enne e un 17enne, sono stati accusati in relazione all'indagine e rimangono in custodia di polizia". Secondo quanto dichiarato, entrambi i ragazzi sono stati accusati di: "tre accessi non autorizzati ad un computer con l'intento di compromettere l'affidabilità dei dati, frode per falsa rappresentazione e un accesso non autorizzato ad un computer con l'intento di ostacolare l'accesso ai dati".

Tra i due, il 16enne è stato inoltre accusato di aver "indotto un computer a svolgere una funzione per proteggere l'accesso non autorizzato ad un programma". Entrambi i ragazzi sono comparsi davanti all'Highbury Corner Magistrates Court lo scorso 1 aprile.

Tra i sette arresti delle scorse settimane vi era anche un residente di Oxford conosciuto con gli pseudonomi di "Breachbase" o "White" e ritenuto essere - pur ancora senza valide prove a sostegno della tesi - la vera mente dietro i colpi che il gruppo hacker Lapsus$ è riuscito a portare a segno negli scorsi mesi. Non è dato sapere se tra i due fermati vi sia anche questo ragazzo, ma trattandosi di minorenni non è possibile riportare alcuna informazione identificativa su di loro.

Samsung, NVIDIA, Microsoft, Okta sono solo alcuni delle vittime di Lapsus$, il cui modus operandi è quello di sottrarre codice sorgente appartenente ai bersagli, annunciare il bottino sul proprio canale Telegram e renderlo disponibile tramite strumenti p2p.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto04 Aprile 2022, 12:30 #1
Purtroppo il crimine informatico non viene visto come un vero crimine agli occhi della opinione pubblica,in più chi pratica questo tipo di crimine si sente al sicuro,quindi i ragazzi più smaliziati pensano di fare soldi facili senza rischiare o pensando di rischiare solo un richiamo verbale.
Bisognerebbe punire questo tipo di crimine in modo molto duro,in modo da scoraggiare i giovani a emulare la cosa.
Se qualcuno si ricorda dei sassi dal cavalcavia o dei barboni dati a fuoco,altri ragazzi emularono la cosa, perché si sentivano intoccabili perché minorenni.
Non è che se sono minorenni,non capiscono che stanno commettendo una cosa grave,anzi,pensano: "tanto puniranno i miei genitori".
Se si togliesse questo tipo di impunibilità,ci penserebbero 2 volte a farlo,magari quando gli piazzi li una ventina o trentina di anni di carcere,idem per le baby gang.
I ragazzi non sono stupidi,sanno che stanno facendo una cosa grave o illegale,siamo troppo buonisti da questo punto di vista.
LORENZ004 Aprile 2022, 13:31 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Purtroppo il crimine informatico non viene visto come un vero crimine agli occhi della opinione pubblica,in più chi pratica questo tipo di crimine si sente al sicuro,quindi i ragazzi più smaliziati pensano di fare soldi facili senza rischiare o pensando di rischiare solo un richiamo verbale.
Bisognerebbe punire questo tipo di crimine in modo molto duro,in modo da scoraggiare i giovani a emulare la cosa.
Se qualcuno si ricorda dei sassi dal cavalcavia o dei barboni dati a fuoco,altri ragazzi emularono la cosa, perché si sentivano intoccabili perché minorenni.
Non è che se sono minorenni,non capiscono che stanno commettendo una cosa grave,anzi,pensano: "tanto puniranno i miei genitori".
Se si togliesse questo tipo di impunibilità,ci penserebbero 2 volte a farlo,magari quando gli piazzi li una ventina o trentina di anni di carcere,idem per le baby gang.
I ragazzi non sono stupidi,sanno che stanno facendo una cosa grave o illegale,siamo troppo buonisti da questo punto di vista.


Sono assolutamente d'accordo. In merito all'opinione pubblica, ricordiamoci che è la stessa che ha in mano oggetti tecnologici da migliaia di euro e li usa per postare malamente qualche foto sui social, passare su whatsapp e mandare qualche e-mail. La maggior parte non sa nemmeno nominare mezzo componente di un computer o telefono, figuriamoci se possono capirne il funzionamento e tutto il mondo "nascosto" esistente fatto di software, connessioni, reti, ecc (e, di conseguenza, come tutto ciò possa esser usato anche per delinquere).
phmk04 Aprile 2022, 13:34 #3
Mi chiedo come abbiano fatto ... comunque andrebbero assunti in qualche ente statale ...
toni.bacan04 Aprile 2022, 18:58 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
I ragazzi non sono stupidi,sanno che stanno facendo una cosa grave o illegale,siamo troppo buonisti da questo punto di vista.

Quoto al 100%!

Originariamente inviato da: phmk
Mi chiedo come abbiano fatto ... comunque andrebbero assunti in qualche ente statale ...

Cosa che poi faranno.
Li faranno diventare dei "collaboratori di giustizia" come fecero con Frank Abagnale
alien32104 Aprile 2022, 19:21 #5
Ho i miei dubbi che questi siano membri di qualcosa di grosso, non è come dei film, i grossi hacker non sono ragazzini, al più sono scriptkids che fanno solo casini

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^