Nuovo Flash Player 9 per Linux

Adobe prevede di distribuire una release definitiva di Flash Player 9 per Linux ad inizio 2007
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Ottobre 2006, alle 14:10 nel canale ProgrammiAdobe
Adobe prevede di distribuire una release definitiva di Flash Player 9 per Linux ad inizio 2007
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Ottobre 2006, alle 14:10 nel canale Programmi
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi attacchi
Sul mio Mediacenter Linux (Ubuntu Edgy 64bit) ormai manca solo quello
Flash da molto prima dell'entrata in gioco di Adobe, era compatibile con Windows, Mac OS, Solaris, Linux, HP-UX e Pocket PC.
Ma il discorso si applica anche alla versione per Mac... che guardacaso viene rilasciata poco dopo quella per Windows e non bisogna aspettare mesi. Mi sorge il dubbio che o il problema sono le poche risorse (persone) a sviluppare la versione per Linux (quello che penso) oppure non è un problema di codebase porting da Windows a *, ma da Windows a Linux perchè altrimenti la rapidità della versione Mac non si spiegherebbe.
NB: io sto aspettando invano e senza speranze la versione per Linux PPC. Ma qui il discorso cambia a causa del diverso codice assembly (anche se... Mac... ok lasciamo stare)... e come qualcuno direbbe...
[QUOTE=ilsensine]Ti attacchi
Infatti Mike Melanson ha detto che le ha linkate staticamente per risolvere il problema.
Si spiega se nella tua considerazione prendi il caso che la stessa Apple possa pagare una quota per incentivare lo sviluppo di qualcosa di importante per la sua piattaforma. Cosa che per esempio avviene con Java. Apple acquista la licenza del JDK Java per creare una popria versione per Mac. Come vedi le spiegazioni non sono quasi mai tecniche...
[quote]
NB: io sto aspettando invano e senza speranze la versione per Linux PPC. Ma qui il discorso cambia a causa del diverso codice assembly (anche se... Mac... ok lasciamo stare)... e come qualcuno direbbe...
Non credo tu la possa mai vedere... Anche se la speranza è dura a morire.
Lo sto provando proprio adesso, al momento va molto bene, ma siamo solo agli inizi del test...
Poi non ho capito una cosa della news:
Ma se basta copiare un file.... Non è che bisogna installare qualcosa con qualche strano meccanismo
Il deployment di un'applicazione non è semplice cosi come copiare un file. libflashplayer.so richiede le seguenti librerie:
[code]
linux-gate.so.1 => (0xffffe000)
libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0xb77c4000)
libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0xb77b2000)
libX11.so.6 => /usr/X11R6/lib/libX11.so.6 (0xb76de000)
libXext.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXext.so.6 (0xb76cf000)
libXt.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXt.so.6 (0xb767a000)
libfreetype.so.6 => /usr/lib/libfreetype.so.6 (0xb7612000)
libfontconfig.so.1 => /usr/lib/libfontconfig.so.1 (0xb75e7000)
libgtk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 (0xb72f1000)
libgobject-2.0.so.0 => /usr/lib/libgobject-2.0.so.0 (0xb72b5000)
libglib-2.0.so.0 => /usr/lib/libglib-2.0.so.0 (0xb722c000)
libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0xb7208000)
libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0xb70de000)
/lib/ld-linux.so.2 (0x80000000)
libSM.so.6 => /usr/X11R6/lib/libSM.so.6 (0xb70d4000)
libICE.so.6 => /usr/X11R6/lib/libICE.so.6 (0xb70ba000)
libz.so.1 => /usr/lib/libz.so.1 (0xb70a7000)
libexpat.so.0 => /usr/lib/libexpat.so.0 (0xb7088000)
libgdk_pixbuf-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0 (0xb7072000)
libgdk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0 (0xb6fef000)
libpangoxft-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoxft-1.0.so.0 (0xb6fe8000)
libpangox-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangox-1.0.so.0 (0xb6fdd000)
libpango-1.0.so.0 => /usr/lib/libpango-1.0.so.0 (0xb6fa7000)
libatk-1.0.so.0 => /usr/lib/libatk-1.0.so.0 (0xb6f90000)
libgmodule-2.0.so.0 => /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0 (0xb6f8c000)
libXrandr.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXrandr.so.2 (0xb6f87000)
libXi.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXi.so.6 (0xb6f7f000)
libXinerama.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXinerama.so.1 (0xb6f7c000)
libXft.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXft.so.2 (0xb6f69000)
libXfixes.so.3 => /usr/X11R6/lib/libXfixes.so.3 (0xb6f64000)
libXcursor.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXcursor.so.1 (0xb6f5a000)
libXrender.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXrender.so.1 (0xb6f51000)
libpangoft2-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0 (0xb6f2c000)
[/code]
Capisci che se hai versioni differenti con qualche incompatibilità l'una dall'altra il flash player non lo usi comunque. Ecco perchè c'è la necessità di "certificare" quali distro funzionano sicuro, anche se poi magari le altre non avranno nessun problema. Non è che possono supportare tutte le distro di questo mondo, insomma. Anche perchè se in una distro c'è anche solo un PATH diverso di una libreria che non viene referenziato da LD_LIBRARY_PATH, il problema ti si presenta lo stesso.
Ma io parlavo di installazione, non di deployment. Che poi non funzioni con altre distro è un altro discorso (loro hanno testato solo su due distro per adesso, in attesa dei feedback degli utenti-betatester).
[QUOTE=mjordan]Capisci che se hai versioni differenti con qualche incompatibilità l'una dall'altra il flash player non lo usi comunque. Ecco perchè c'è la necessità di "certificare" quali distro funzionano sicuro, anche se poi magari le altre non avranno nessun problema. Non è che possono supportare tutte le distro di questo mondo, insomma.
Idem come sopra
Magari la glib, o anche qualche altra libreria Gnome...
Beh oddio, finora non ho ancora visto una distro linux che non ha in LD_LIBRARY_PATH /usr/lib e /usr/X11R6/lib
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".