Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18987.html

Adobe prevede di distribuire una release definitiva di Flash Player 9 per Linux ad inizio 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:19   #2
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Adobe dichiara di aver testato le varie funzionalità utilizzando Red Hat e SuSE Linux; l'installazione del player con altre distribuzioni è quindi tutto da verificare.
tutto da verificare cosa? se è fatto bene e funziona funziona con tutte le distro.
il problema è che non sarà fatto bene e non funzionerà ancora.
basta vedere da quanto si aspetta la versine a 64bit
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:21   #3
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
io lo sto usando da un paio di giorni su Ubuntu Dapper con kernel SMP e funziona alla grande!
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:23   #4
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Il beta testing dovrebbe terminare fine anno e forse questo nuovo componente smorzerà le critiche rivolte ad Adobe da parte della comunità Linux; al gigante del software viene spesso contestata la scarsa rapidità con cui viene aggiornata la versione Linux di Flash Player.
Dovremmo ringraziare perchè Adobe dopo mesi ha reso disponibile Flash 9 ancora in beta testing? Diciamolo, del target Linux ad Adobe gli frega poco o nulla.

Quote:
Adobe dichiara di aver testato le varie funzionalità utilizzando Red Hat e SuSE Linux; l'installazione del player con altre distribuzioni è quindi tutto da verificare.
Finchè si utilizza una distro Linux, Flash girerà

Ultima modifica di nico159 : 23-10-2006 alle 13:25.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:27   #5
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
gooooooooooooooodooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

peccato odi flash
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:09   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Su portage è mascherato. Stasera lo installo e vediamo come va

Purtroppo è una pratica esecrabile ma ormai diffusa di fare alcuni siti utilizzabili solo con flash, ad esempio il sito del Wii

Tocca adattarsi
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:23   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Funziona bene, ma ancora nessuna versione a 64 bit, cio' e' male!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:34   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Dovremmo ringraziare perchè Adobe dopo mesi ha reso disponibile Flash 9 ancora in beta testing? Diciamolo, del target Linux ad Adobe gli frega poco o nulla.
Già, cosi poco che si sono messi a fare un porting di una codebase originariamente progettata con solo Windows in testa...

Quote:
Finchè si utilizza una distro Linux, Flash girerà
Non girerà proprio un bel niente. Nel corso del tempo le librerie C++ di gcc, libstdc++.so, hanno subito modifiche all'ABI che hanno portato incompatibilità binaria fra varie versioni. Considerando che Flash non è a sorgente aperto, ma distribuito in forma binaria, questo è un problema grosso, perchè significa che con alcune distro il binario di flash non riuscirà a rilocare le librerie C++ e quindi a funzionare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:39   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da matcy
tutto da verificare cosa? se è fatto bene e funziona funziona con tutte le distro.
Leggi il post su, non c'entra niente con l'essere fatto bene o male...
Se proprio dobbiamo parlar male a cazzo, allora dovremmo dire che quelle che sono fatte male sono le librerie C++. Ma anche qui' direi una sciocchezza.

Quote:
il problema è che non sarà fatto bene e non funzionerà ancora.
basta vedere da quanto si aspetta la versine a 64bit
E' fatto tanto male che apro tutti i siti web flash che al momento conosco,
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:41   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non girerà proprio un bel niente. Nel corso del tempo le librerie C++ di gcc, libstdc++.so, hanno subito modifiche all'ABI che hanno portato incompatibilità binaria fra varie versioni. Considerando che Flash non è a sorgente aperto, ma distribuito in forma binaria, questo è un problema grosso, perchè significa che con alcune distro il binario di flash non riuscirà a rilocare le librerie C++ e quindi a funzionare.
Non sembra che il plugin faccia riferimento a librerie c++. Se le hanno usate, sono linkate staticamente (uno dei modi per risolvere il problema).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:46   #11
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Sì ma la versione x64? Sono un felicissimo utente di Fedora x64, ma se non mi danno il Flash sono mezzo castrato! E se aspetto Gnash posso anche morire...
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:47   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Sì ma la versione x64?
Ti attacchi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:13   #13
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Possibile che non abbiano ancora sviluppato una stramaledettissima versione a 64 bit
Sul mio Mediacenter Linux (Ubuntu Edgy 64bit) ormai manca solo quello
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:22   #14
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Già, cosi poco che si sono messi a fare un porting di una codebase originariamente progettata con solo Windows in testa...
Flash da molto prima dell'entrata in gioco di Adobe, era compatibile con Windows, Mac OS, Solaris, Linux, HP-UX e Pocket PC.

Ultima modifica di nico159 : 23-10-2006 alle 15:30.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:56   #15
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Già, cosi poco che si sono messi a fare un porting di una codebase originariamente progettata con solo Windows in testa...
Ma il discorso si applica anche alla versione per Mac... che guardacaso viene rilasciata poco dopo quella per Windows e non bisogna aspettare mesi. Mi sorge il dubbio che o il problema sono le poche risorse (persone) a sviluppare la versione per Linux (quello che penso) oppure non è un problema di codebase porting da Windows a *, ma da Windows a Linux perchè altrimenti la rapidità della versione Mac non si spiegherebbe.

NB: io sto aspettando invano e senza speranze la versione per Linux PPC. Ma qui il discorso cambia a causa del diverso codice assembly (anche se... Mac... ok lasciamo stare)... e come qualcuno direbbe...
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ti attacchi
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 23-10-2006 alle 15:59.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:59   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non sembra che il plugin faccia riferimento a librerie c++. Se le hanno usate, sono linkate staticamente (uno dei modi per risolvere il problema).
Infatti Mike Melanson ha detto che le ha linkate staticamente per risolvere il problema.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:04   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Ma il discorso si applica anche alla versione per Mac... che guardacaso viene rilasciata poco dopo quella per Windows e non bisogna aspettare mesi. Mi sorge il dubbio che o il problema sono le poche risorse (persone) a sviluppare la versione per Linux (quello che penso) oppure non è un problema di codebase porting da Windows a *, ma da Windows a Linux perchè altrimenti la rapidità della versione Mac non si spiegherebbe.
Si spiega se nella tua considerazione prendi il caso che la stessa Apple possa pagare una quota per incentivare lo sviluppo di qualcosa di importante per la sua piattaforma. Cosa che per esempio avviene con Java. Apple acquista la licenza del JDK Java per creare una popria versione per Mac. Come vedi le spiegazioni non sono quasi mai tecniche...

Quote:
NB: io sto aspettando invano e senza speranze la versione per Linux PPC. Ma qui il discorso cambia a causa del diverso codice assembly (anche se... Mac... ok lasciamo stare)... e come qualcuno direbbe...
Non credo tu la possa mai vedere... Anche se la speranza è dura a morire.

Ultima modifica di mjordan : 23-10-2006 alle 16:06.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:38   #18
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Finalmente...
Lo sto provando proprio adesso, al momento va molto bene, ma siamo solo agli inizi del test...
Poi non ho capito una cosa della news:
Quote:
Adobe dichiara di aver testato le varie funzionalità utilizzando Red Hat e SuSE Linux; l'installazione del player con altre distribuzioni è quindi tutto da verificare.
Ma se basta copiare un file.... Non è che bisogna installare qualcosa con qualche strano meccanismo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:48   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Ma se basta copiare un file.... Non è che bisogna installare qualcosa con qualche strano meccanismo
Il deployment di un'applicazione non è semplice cosi come copiare un file. libflashplayer.so richiede le seguenti librerie:

Codice:
linux-gate.so.1 =>  (0xffffe000)
        libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0xb77c4000)
        libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0xb77b2000)
        libX11.so.6 => /usr/X11R6/lib/libX11.so.6 (0xb76de000)
        libXext.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXext.so.6 (0xb76cf000)
        libXt.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXt.so.6 (0xb767a000)
        libfreetype.so.6 => /usr/lib/libfreetype.so.6 (0xb7612000)
        libfontconfig.so.1 => /usr/lib/libfontconfig.so.1 (0xb75e7000)
        libgtk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 (0xb72f1000)
        libgobject-2.0.so.0 => /usr/lib/libgobject-2.0.so.0 (0xb72b5000)
        libglib-2.0.so.0 => /usr/lib/libglib-2.0.so.0 (0xb722c000)
        libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0xb7208000)
        libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0xb70de000)
        /lib/ld-linux.so.2 (0x80000000)
        libSM.so.6 => /usr/X11R6/lib/libSM.so.6 (0xb70d4000)
        libICE.so.6 => /usr/X11R6/lib/libICE.so.6 (0xb70ba000)
        libz.so.1 => /usr/lib/libz.so.1 (0xb70a7000)
        libexpat.so.0 => /usr/lib/libexpat.so.0 (0xb7088000)
        libgdk_pixbuf-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0 (0xb7072000)
        libgdk-x11-2.0.so.0 => /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0 (0xb6fef000)
        libpangoxft-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoxft-1.0.so.0 (0xb6fe8000)
        libpangox-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangox-1.0.so.0 (0xb6fdd000)
        libpango-1.0.so.0 => /usr/lib/libpango-1.0.so.0 (0xb6fa7000)
        libatk-1.0.so.0 => /usr/lib/libatk-1.0.so.0 (0xb6f90000)
        libgmodule-2.0.so.0 => /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0 (0xb6f8c000)
        libXrandr.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXrandr.so.2 (0xb6f87000)
        libXi.so.6 => /usr/X11R6/lib/libXi.so.6 (0xb6f7f000)
        libXinerama.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXinerama.so.1 (0xb6f7c000)
        libXft.so.2 => /usr/X11R6/lib/libXft.so.2 (0xb6f69000)
        libXfixes.so.3 => /usr/X11R6/lib/libXfixes.so.3 (0xb6f64000)
        libXcursor.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXcursor.so.1 (0xb6f5a000)
        libXrender.so.1 => /usr/X11R6/lib/libXrender.so.1 (0xb6f51000)
        libpangoft2-1.0.so.0 => /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0 (0xb6f2c000)
Capisci che se hai versioni differenti con qualche incompatibilità l'una dall'altra il flash player non lo usi comunque. Ecco perchè c'è la necessità di "certificare" quali distro funzionano sicuro, anche se poi magari le altre non avranno nessun problema. Non è che possono supportare tutte le distro di questo mondo, insomma. Anche perchè se in una distro c'è anche solo un PATH diverso di una libreria che non viene referenziato da LD_LIBRARY_PATH, il problema ti si presenta lo stesso.

Ultima modifica di mjordan : 23-10-2006 alle 16:56.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:58   #20
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Il deployment di un'applicazione non è semplice cosi come copiare un file. libflashplayer.so richiede le seguenti librerie:

--cut--
Ma io parlavo di installazione, non di deployment. Che poi non funzioni con altre distro è un altro discorso (loro hanno testato solo su due distro per adesso, in attesa dei feedback degli utenti-betatester).

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Capisci che se hai versioni differenti con qualche incompatibilità l'una dall'altra il flash player non lo usi comunque. Ecco perchè c'è la necessità di "certificare" quali distro funzionano sicuro, anche se poi magari le altre non avranno nessun problema. Non è che possono supportare tutte le distro di questo mondo, insomma.
Idem come sopra Comunque, potrebbero anche linkare staticamente qualche libreria "a rischio di versione", sempre che poi il .so non diventi di 30 mega
Magari la glib, o anche qualche altra libreria Gnome...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 23-10-2006 alle 17:02.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1