Google Chrome 4 Beta con bookmark sync online

Con la nuova versione beta di Google Chrome è possibile mantenere sincronizzati i propri bookmark anche su differenti pc
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Novembre 2009, alle 08:30 nel canale ProgrammiCon la nuova versione beta di Google Chrome è possibile mantenere sincronizzati i propri bookmark anche su differenti pc
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Novembre 2009, alle 08:30 nel canale Programmi
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.opera.com/link/
E utilizzabile anche con gli smartphone, usando Opera Mini!
Sinceramente è qualcosa che non mi interessa o, meglio ancora, non mi infastidisce neanche minimamente.
Non esiste un video downloader per Chrome?
E ti dirò di più, nella versione 5 alpha se la pagina web non esiste, te la crea lui
Chi si ricorda della tiotimolina risublimata di Isaac Asimov? "una molecola talmente solubile da sciogliersi ancora prima del contatto con l'acqua"
http://it.wikipedia.org/wiki/Tiotimolina
Questa cosa delle performance dei nuovi browser sempre millemila% migliori in effetti sta diventando un'affermazione ridicola nella sostanza, anche se sarà sicuramente vera nei numeri.
http://www.opera.com/link/
Uso Opera come browser preferito dalla 6.x in poi, ma questa mi era sfuggita.
Grazie :-)
(in effetti non mi ero mai posto il problema)
Se è per questo gli ho dato anche una frazione dell mia posta ed i miei contatti. Non che mi senta completamente a mio agio... ma non ho niente da nascondere.
Già uso Delicious che è soltanto social con estrema disinvoltura, ma i bookmarks che finiscono lì dentro li uso solo perché trovo pagine interessanti che vale la pena marcare (e ritrovare grazie ai tags), non di certo per mantenere la lista di bookmarks che servono veramente sul browser.
Non lo conoscevo. In realtà il risultato è quello che vorrei ma non nel modo che vorrei. Le extensions non le voglio proprio vedere, e poi per Chrome siamo ancora a metà mare.
I miglioramenti servono con le web-application!
Informandosi bene si capisce che le prestazioni incrementano soprattutto in presenza di Javascript. Ok, con i siti normali ormai non si nota più la differenza fra i nuovi browsers... ma provate a usare delle web-application che fanno uso pesante di javascript (per rimanere in tema mattoni tipo google docs e google wave). Poi mi direte se questi miglioramenti non sono i benvenuti!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".