Toshiba presenta la line-up di portatili per il back to school

Toshiba si prepara al rientro dalle vacanze annunciando una line-up di notebook e dispositivi 2-in-1 per tutte le tasche: si parte da 299€...
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2015, alle 09:01 nel canale PortatiliToshiba
Con ben cinque famiglie di prodotti tutti aggiornabili a Windows 10, Toshiba si prepara al rientro delle vacanze e alle promozioni del back to school. Si parte da 299€ per le soluzioni più a buon mercato del produttore nipponico, sino ad arrivare a soluzioni più rifinite e pensate per il professionista dal listino superiore ai 1000€. Tutti i portatili vengono offerti con 30 giorni di prova di Office 365 e almeno 15GB di storage in cloud su OneDrive.
Toshiba Satellite L70- C
Iniziamo la rassegna dei prodotti in ordine di prezzo ascendente. Al prezzo di 299€ troviamo Toshiba Satellite Click Mini, un compatto 2-in-1 da 8,9" che può essere utilizzato sia come portatile tradizionale con tastiera fisica, che come tablet. Caratterizzato da una buona autonomia operativa e da un peso inferiore al chilogrammo, Click Mini integra un processore Intel Atom e può essere il compagno ideale in aula grazie alla sua elevata trasportabilità. Si trova in commercio sia in Satin Gold che in Pearl White.
Salendo di prezzo (a partire da 399€), Toshiba propone i suoi Satellite C55-C e C70-C, rispettivamente con display da 15,6 e addirittura 17,3 pollici. Sono portatili con un'anima differente e, sacrificando alcune funzionalità rispetto al Click Mini (touch o tastiera staccabile), vengono comunque proposti ad un listino parecchio conveniente. Integrano processori Intel Core i5 fino alla quinta generazione, mentre sono disponibili anche varianti con APU AMD A8-7410.
A partire da 499€ troviamo invece Satellite L50-C e L70-C, caratterizzati da scocche colorate (Satin Gold, viola, bianco, rosso e nero) e anch'essi disponibili in varianti da 15,6 e 17,3". Il modello top di gamma può adottare anche una tastiera retroilluminata (opzionale), mentre entrambi sono dotati di tecnologie per collegare monitor più ampi senza fili. Utilizzano processori Intel Core i7 fino alla quinta generazione, e anche questi sono disponibili con APU AMD (A10-8700P).
Si arriva poi a fasce di mercato più consistenti, per prodotti pensati per chi ha esigenze più specifiche. Toshiba Satellite Radius 15 è offerto a partire da 999€ e dispone di una cerniera specifica per ruotare il display a 360°. Il pannello è un LCD IPS da 15,6" a risoluzione Full HD, tecnologia utilizzata per una migliore fedeltà cromatica ed ampi angoli di visione. Disponibile con processori Intel Core i5 di quinta generazione, integra anche una porta HDMI per essere collegato a monitor esterni.
La soluzione al top della gamma fra le proposte del back to school è invece Toshiba Satellite P50t, offerto a partire da 1.299€. Utilizza anch'esso un display da 15,6", in grado però di supportare la risoluzione Ultra HD. Pensato per un'utenza ben specifica, come per chi lavora con grafica 3D o ha bisogno di performance elevate nell'ambito del video e foto editing, P50t utilizza esclusivamente processori Intel Core i7 di ultima generazione.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI driver incrimati sono i 353.62
Qui la notizia originale: http://www.bitsandchips.it/9-hardwa...i-notebook-dell
Metto i link e dico questo, perchè non se ne è parlato in giro e a molti può essere utile saperlo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".