I MID non piacciono ai produttori taiwanesi di palmari

I produttori taiwanesi di palmari paiono essere poco propensi allo sviluppo delle piattaforme MID descritte da Intel in occasione dell'ultimo IDF
di Andrea Bai pubblicata il 08 Ottobre 2007, alle 11:54 nel canale PortatiliIntel
I produttori taiwanesi di sistemi palmari e dispositivi cellulari sembrano essere poco propensi a collaborare, almeno per ora, con Intel per lo sviluppo di sistemi MID (Mobile Internet Device) basati su piattaforma Moorestown.
Le uniche eccezioni paiono essere rappresentate da High Tech Computer (HTC) e Qisda, sussidiaria di BenQ, che hanno avviato programmi di sviluppo per nuovi prodotti in modo tale da poter iniziare la commercializzazione di dispositivi MID nel corso del prossimo anno.
Il disappunto e lo scetticismo degli altri produttori di dispostivi palmari è rappresentato dalla considerazione che i dispositivi MID, così come sono stati dipinti nel corso dell'ultimo IDF di San Francisco, hanno maggiore affinità con prodotti PC in termini di funzionalità piuttosto che con dispositivi cellulari o palmari, nonostante la presenza di connettività wireless a banda larga.
Secondo le ultime ricerche di mercato, inoltre, pare che il vero boom dei dispositivi MID e UMPC si avrà solamente dopo il 2010: in questi tre anni i produttori di palmari e cellulari preferiscono continuare a concentrarsi sul proprio mercato d'elezione, che da luogo ancora a numeri da capogiro. ABI Research stima infatti che nel corso del 2007 il mercato di dispositivi cellulari e palmari permetterà di raggiungere un volume complessivo di consegne di oltre un miliardo di unità.
Fonte: Digitimes
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci vorrebbe uno schermo e-ink e uno oled...
ci vorrebbe uno schermo e-ink e uno oled...
Se intendi l'e-paper, quella che non consuma niente quando lo schermo
sta fermo, quella che si sappia per ora ce l'ha solo ed esclusivamente Sony.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".