Samsung e Rambus: patteggiamento per 900 milioni di dollari

Le due realtà riescono a trovare un accordo che porta a termine la battaglia legale pendente da diverso tempo. Samsung verserà 900 milioni a Rambus in cambio di licenze d'uso
di Andrea Bai pubblicata il 22 Gennaio 2010, alle 16:48 nel canale MemorieSamsungRambus
Samsung Electronics e Rambus hanno annunciato questa settimana di aver raggiunto un accordo per risolvere le cause pendenti tra le due realtà e che prevede la cessione a Sasmung delle licenze d'uso dei brevetti di Rambus per alcuni prodotti DRAM sviluppati da Samsung.
Come risultato del patteggiamento, Rambus potrà mettere in cassa circa un miliardo di dollari, assicurandosi inoltre la produzione, da parte di Samsung, delle future soluzioni di memoria.
Come parte dell'accordo complessivo, Samsung investirà 200 milioni di dollari in azioni Rambus. Oltre a questo è previsto un pagamento iniziale di 200 milioni di dollari e pagamenti trimestrali di 25 milioni di dollari per i prossimi cinque anni. Di base Rambus otterrà 700 milioni in liquidi e 200 milioni in investimenti, per un totale di 900 milioni.
Samsung e Rambus hanno inoltre siglato una lettera d'intenti relativamente ad una nuova generazione di tecnologie di memoria che consentiranno di unire l'esperienza di Samsung nelle tecnologie di memoria con le innoviazioni di Rambus nel campo delle interfacce memoria ad elevate prestazioni. Le due compagnie inizialmente si focalizzeranno sulle memorie grafiche e mobile con la possibilità di considerare un'eventuale collaborazione su memorie flash NAND ad elevate prestazioni e su memorie ad uso server.
Harold Huges, presidente e CEO di Rambus, ha dichiarato: "L'unione della leadership tecnologica e di mercato con le nostre innovazioni per architetture di memoria ad elevate prestazioni ed elevata efficienza, renderanno possibile una nuova generazione di prodotti mobile, computing e consumer".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoha prodotto le rimm, la memoria ram per la ps2 (ecco di cosa ha campato in questi anni) e adesso la ram per la ps3..
Credo comunque che dovranno passare ancora alcuni anni prima che Rambus venga completamente riabilitata. Per adesso i commenti tipo "sta società campa di cause" "sta società produce solo brevetti" continuano ad andare di moda...
A quasi 10 anni di distanza, la Rambus Conspiracy è ancora viva ^__^
propro agli albori.
quindi tecnicamente, è probabile che qualunque azienda che fa ram, dalle sdr alle ddr3, alle xdr debba per forza usare i brevetti di rambus accumulati con il tempo.
quindi niente si speciale, samsung è uno dei + grossi produttori di memorie al mondo, quindi giustamente deve pagare se usa dei brevetti di rambus.
e rambus non è stupida...insomma un pò come se intel ivece di aver dato le licenze di fare i processori x86, non avesse detto nulla, e fosse andata a far causa a tutti quelli che facevano processori x86, da ibm, a via, ad amd.
in + quello che credo non si percepisca bene è che rambus è una ditta fabless, loro disegnano soluzioni di memorie, e poi le vendono, come le xdr della ps2,ps3
oppure le rimm usate da intel con i pentium 3....
oppure sicuramente ha brevetti per fare le ddr e quindi è giusto che si paghi.
ehehhee
oramai fare causa và di moda, fà molto trendy!!!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".