Un fix hardware anti Spectre e Meltdown nei processori Intel di fine 2018

Il CEO di Intel Brian Krzanich conferma che i processori Intel per client e server in arrivo dalla seconda metà del 2018 arriveranno con fix hardware contro le vulnerabilità Spectre e Meltdown
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Marzo 2018, alle 13:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeon
Le problematiche di sicurezza legate alla componente hardware dei PC continuano a tenere banco, dopo che poco più di 2 mesi fa sono stati resi pubblici i risultati del Project Zero di Google incentrati su Spectre e Meltdown.
Brian Krzanich, CEO di Intel, ha pubblicamente fornito informazioni in merito alle attività messe in atto da Intel con riferimento a queste due vulnerabilità. Al momento attuale l'azienda ha fornito update a livello di microcode che mitigano gli effetti di queste importanti vulnerabilità per tutte le proprie CPU rilasciate nel corso degli ultimi 5 anni.
Guardando avanti a quello che Intel introdurrà sul mercato nei prossimi anni Brian Krzanich ha confermato come i processori Intel della famiglia Cascade Lake, proposte destinate alla prossima generazione di soluzioni della serie Xeon, implementeranno modifiche hardware che bloccheranno queste vulnerabilità. Non solo: questo verrà anche esteso ai processori Core di ottava generazione della famiglia Coffee Lake a partire dalla seconda metà dell'anno.
Nello specifico Intel implementerà nei propri futuri processori delle partizioni interne che permetteranno di proteggersi dalle varianti 2 (Spectre) e 3 (Meltdown), mentre quella 1 (Spectre) verrà mitigata attraverso aggiornamenti software. Questo lavoro, nell'ottica di Intel, è però solo il primo passaggio: è infatti indispensabile riposizionare al centro dello sviluppo l'intero approccio alla sicurezza dei dispositivi, così da evitare che episodi come quelli degli ultimi mesi possano presentarsi di nuovo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl CEO di Intel Brian Krzanich conferma che i processori Intel per client e server in arrivo dalla seconda metà del 2018 arriveranno con fix hardware contro le vulnerabilità Spectre e Meltdown
Click sul link per visualizzare la notizia.
Veramente si tratta di workaround HW e fix SW, che mi paiono palliativi più dannosi che utili, sperando di sbagliarmi.
Per me fanno fede le stesse parole del Ceo: è infatti indispensabile riposizionare al centro dello sviluppo l'intero approccio alla sicurezza dei dispositivi, ed i tempi non saranno tanto brevi.
Ovvio che non sia un lavoro che si possa completare in poche settimane, ma non ha senso continuare a proporre/produrre cpu buggate.
Non si conoscono i dettagli tecnici delle novità hardware, o sbaglio?
Sai qualcosa che noi non sappiamo, oppure?
https://www.asus.com/us/Motherboard.../HelpDesk_BIOS/
Forse quella nuova era stata rimossa, visto che altrove citavano la 3601:
https://www.asus.com/News/V5urzYAT6myCC1o2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".