Intel: Thread Building Blocks è ora open-source

Il colosso di Santa Clara decide di rendere open-source il proprio tool destinato a semplificare la programmazione multithreaded
di Andrea Bai pubblicata il 25 Luglio 2007, alle 17:30 nel canale ProcessoriIntel
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma è proprio così, mica è difficile da capire...
P.s.: vedere le patch al test 3D mark contro i driver nVidia e i driver certificati di Microsoft che sn pezzotto-free
Fonte a caso: http://www.hwupgrade.it/news/softwa...i_10035-10.html
Quando fai un affermazione e posti i link ad un articolo almeno leggilo. Nell'articolo da te citato si legge chiaramente che Futuremark ha mosso la stessa accusa sia ad ATI che nVidia, quindi la tua uscita è decisamente fuori luogo e faziosa.
rilascia powerTop opensource per linux, che ha aiutato come leggo a risparmiare circa 1 ora sull'autonomia dei portatilihttp://digg.com/linux_unix/GNU_Linux_is_the_most_power_efficient_OS_on_Intel_hardware
poi rilascia open source i driver delle sue schede video, che con compiz sono OTTIME peccato un po meno potenti...
poi installa Linux sul suo mobile device
poi crea un sito ( http://www.moblin.com ) per unificare i progetto di sviluppo propgrammi per il settore mobile
e tante altre cose!
mentre AMD ancora deve supportare compiz con i suoi schifosi driver ATI
Scusa per l'OT e Scusa se ti contraddico ma "almeno leggilo l'articolo" pure te. Evidentemente ti sei fermato alle prime righe e non hai letto il "peso" delle accuse e neppure il comportamento che hanno seguito le case in seguito alle accuse. Se si deve essere oggettivi si deve esserlo sempre. Non che mi interessi questa diatriba tra Nvidia ed Ati che tra l'altro non è inerente alla notizia.
Chiudo l'OT.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".