Intel Core 2 Quad Q7600 vicino al debutto

Intel Core 2 Quad Q7600 vicino al debutto

Intel prepara il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Quad, caratterizzata da un prezzo previsto in meno di 150 dollari

di pubblicata il , alle 14:34 nel canale Processori
Intel
 

Intel sta preparando il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Quad, destinata ad andare ad occupare il segmento di mercato sotto i 150 dollari di costo ufficiale. Al momento attuale il processore Intel Core 2 Quad più economico, secondo il listino prezzi ufficiale, è il modello Core 2 Quad Q8200: con frequenza di clock di 2,33 GHz e cache L2 da 4 Mbytes questa cpu è proposta a 163 dollari.

La nuova cpu, modello Core 2 Quad Q7600, sarà caratterizzata dalla frequenza di clock di 2,7 GHz, ottenuta abbinando moltiplicatore di frequenza 13,5x a frequenza di bus di 800 MHz quad pumped.

Tra le restanti caratteristiche tecniche segnaliamo l'integrazione di 2 Mbytes di cache L2, la tecnologia produttiva a 45 nanometri e l'assenza del supporto alla tecnologia SSE 4.1.

Rimane invariata rispetto alle altre cpu Core 2 Quad l'architettura di base: questo processore è ottenuto affiancando sullo stesso package due die dual core, ciascuno dotato di una cache L2 da 1 Mbyte unificata tra i due core.

Fonte: Inpai.

84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tengo famiglia18 Agosto 2009, 14:38 #1
13.5x lo vedo duro da overclockkare o sbaglio?
TheDarkAngel18 Agosto 2009, 14:44 #2
se mai è ottimo con un moltiplicatore così alto, il problema è che sono 2 processori della serie e2xxx affiancati, roba dal valore di 30€ piazzata ora a oltre 100€
paulgazza18 Agosto 2009, 14:44 #3
mah, aspettiamo qualche test ...
Mendocino8918 Agosto 2009, 14:47 #4
Il moltiplicatore cosi alto è invece buono...se si pompa il bus a 266 siamo già a circa 3.6 GHz...deludente invece la cache troppo piccola...ci vorrebbero delle recensioni...
ilratman18 Agosto 2009, 14:55 #5
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
se mai è ottimo con un moltiplicatore così alto, il problema è che sono 2 processori della serie e2xxx affiancati, roba dal valore di 30€ piazzata ora a oltre 100€


i e2xxx sono a 65nm questo sarà un 45nm e quindi due e3200 affiancati e direi che è ottimo per i consumi per via dello stato c6 che le altre serie dalla e5xxx in su non hanno.

penso avrà anche il vt.


Originariamente inviato da: Mendocino89
Il moltiplicatore cosi alto è invece buono...se si pompa il bus a 266 siamo già a circa 3.6 GHz...deludente invece la cache troppo piccola...ci vorrebbero delle recensioni...


se esce lo provo io, è da tempo che volevo un quad a basso consumo, e3200 dovrebbe consumare 2W in idle e questo sarà sui 3W quindi come e5200 che ho adesso ma all'occorrenza di frequenza ne ha.

la cache si è visto che a parità di frequenza dai 4MB del q8xx ai 12MB dei q95xx non cambia nulla soprattutto dove serve potenza di calcolo.

il problema sarà il bus a 200MHz che limiterà la banda passante tra i due dual, ma basta poco a mettere un bel 333x10!

il mancato supp alle sse4.1 invece potrebbe essere importante soprattutto in un htpc.
dotlinux18 Agosto 2009, 14:59 #6
Ma per sostituire un q6600 senza cambiare mb che mi consigliate? (no oc grazie, ci lavoro)
TheDarkAngel18 Agosto 2009, 15:03 #7
Originariamente inviato da: ilratman
i e2xxx sono a 65nm questo sarà un 45nm e quindi due e3200 affiancati e direi che è ottimo per i consumi per via dello stato c6 che le altre serie dalla e5xxx in su non hanno.

penso avrà anche il vt.


Hai ragione ricordavo male il processo produttivo degli e2xx e pensare che ne ho anche avuto uno .
Però io ricordavo delle belle percentuali tra un E2xx e un E8xxx non mi pare la cache incidesse così poco
superbau18 Agosto 2009, 15:05 #8
scusate non capisco il senso, hanno da poco sfornato cpu i7 e i5 con socket uno diverso dall'altro e diverso dall 775, che senso ha sfornare ancora nuovi low class cpu 775?... per loro forse hga senso visto che svuotano i magazzini e le riserve, e per noi? che ce ne facciamo? Anche perchè visti i prezzi dell'i7, non mi sembra convenienti questi nuovi q7600. bho, aspetto illuminazioni
ilratman18 Agosto 2009, 15:07 #9
Originariamente inviato da: dotlinux
Ma per sostituire un q6600 senza cambiare mb che mi consigliate? (no oc grazie, ci lavoro)


q9550

ma è meglio sapere che mobo visto che non tutte sono compatibili con i q9xxx?

Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Hai ragione ricordavo male il processo produttivo degli e2xx e pensare che ne ho anche avuto uno .


he he l'età!
ilratman18 Agosto 2009, 15:07 #10
Originariamente inviato da: superbau
scusate non capisco il senso, hanno da poco sfornato cpu i7 e i5 con socket uno diverso dall'altro e diverso dall 775, che senso ha sfornare ancora nuovi low class cpu 775?... per loro forse hga senso visto che svuotano i magazzini e le riserve, e per noi? che ce ne facciamo? Anche perchè visti i prezzi dell'i7, non mi sembra convenienti questi nuovi q7600. bho, aspetto illuminazioni


perchè a ottobre diventeranno i3!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^