I prezzi delle cpu Quad Core di Intel

I prezzi delle cpu Quad Core di Intel

999 dollari per la soluzione Quad Core Extreme di intel, ma da Gennaio in arrivo un secondo processore dal costo più ridotto

di pubblicata il , alle 17:05 nel canale Processori
Intel
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dexther19 Ottobre 2006, 19:51 #21
Il prezzo del Q6600 è troppo vicino al QX6700 per renderlo più conveniente rispetto al secondo........

Cmq spero di poterci mettere le mani sopra il prima possibile...son curioso di vedere di che è capace
FabioCC19 Ottobre 2006, 20:40 #22
per me il top costo+consumi+prestazioni resta il 6600
considerando tutto il possibile informatizzabile
Seby-PC19 Ottobre 2006, 21:05 #23
Secondo me non conviene assolutamente prendere uno di questi Quad core "falsi"...
Si d'accordo, hanno mostrato potenzialità molto elevate nei test (il QX6700 è andato oltre 4000 contro i 2500 circa del gia mostruoso X6800, e 2300 del E6700!!!!!!!!!!)
Chiaramente parlo per chi possiede PC equipaggiati con buoni processi a 64 bit...
Ad esempio io ho attulmente ho un Athlon 64 4000+ 2Gb Ram ecc... ed il pc con Xp SP2, antivirus, ADSL connesso e mentre gioco, VOLAAAA!!!
Quindi aspetto con ansia ... YORKFIELD
Prima di allora, se riesco a prendere un FX60 (limite per la mia ottima Foxconn nforce4ultra) bene, altrimenti nulla!
Mio PC del futuro (ho gia acquistato case e ventole ):
Chipset Intel Bearlake X-38 FSB 1333 2xPCI-E 2.0
CPU Intel Yorkfield 45nm
RAM DDR3-1333
HDD 2xSCSI (SAS) Raid 0
ecc...
Lucrezio19 Ottobre 2006, 21:14 #24
Saranno compatibili con le schede madri attuali per core duo?
cecofuli19 Ottobre 2006, 21:33 #25
Questi provessori molti do voi non saprebbero neppure cosa farsene. Conosco chi possiede workstation 8 opteron da 15.000 euro per una numero di thread pari a 16 CPU fisiche... Questo perchè chi deve renderizzare, più CPU ci sono e meglio è.
Certo, che se lo usate nella vostra stanzetta a giocare a fifa, beh, vi basta anche una CPU da 80 euro single core.
MiKeLezZ19 Ottobre 2006, 21:35 #26
Originariamente inviato da: Ratatosk
Più il controller di memoria nel chipset, che non è economico in quanto a TDP :>

AMD invece ha 125W solo con il Dual Core
125W+125W=250W
HMMMMMmmmm









p.s. Spero i prezzi dei Dual Core si abbassino
JohnPetrucci19 Ottobre 2006, 22:06 #27
Prezzi elevati che sono destinati a scendere abbastanza precocemente, soprattutto se il k8L di Amd saprà farsi valere.
enjoymarco19 Ottobre 2006, 22:10 #28
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
AMD invece ha 125W solo con il Dual Core
125W+125W=250W
HMMMMMmmmm


Se ti fossi documentato avresti evitato affermazioni fasulle: è di pochi giorni fa la notizia che i quad core AMD @65nm manterranno lo stesso TDP degli odierni dual core.
VEKTOR19 Ottobre 2006, 22:29 #29
Originariamente inviato da: enjoymarco
Se ti fossi documentato avresti evitato affermazioni fasulle:

Scusa perchè fasulle? sta esprimendo un suo giudizio, può sbagliarsi, ma di qui a dire fasulle ce ne vuole
MiKeLezZ19 Ottobre 2006, 22:37 #30
Originariamente inviato da: VEKTOR]Scusa perchè
Non è un mio giudizio, ma è una NOTIZIA che è stata data proprio sulle news di HWUpgrade, IERI:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ni...-am2_18934.html
Basterebbe solo che si informasse prima di cominciare una guerra di fanboismo

Fra l'altro i 125W+125W erano (chiaramente) IPOTETICI, ovvero nel caso AMD sfornasse anche lei delle CPU Quad Core, ORA (cosa che fra l'altro non credo neppure possibile visto che con gli attuali suoi 90nm non ci starebbero fisicamente ).

[QUOTE=enjoymarco]Se ti fossi documentato avresti evitato affermazioni fasulle: è di pochi giorni fa la notizia che i quad core AMD @65nm manterranno lo stesso TDP degli odierni dual core.
Peccato che nulla c'entri col mio discorso, dato che queste fantomatiche CPU esistono solo nel mondo della tua fantasia, in qualche datasheet, e a far bella mostra su una o due scrivanie.
Quanto Intel passerà anche lei a una architettura condivisa (come d'altronde lo sono i Core 2 Duo), e a 45nm (quindi piuttosto presto), magari saranno usciti i Quad Core di AMD e potremo fare dei confronti un po' più tangibili, OK? Che ne dici?

ATTUALMENTE io vedo questo: un Quad Core da 130W per Intel e un Dual Core da 125W per AMD (che va il 20% in meno rispetto al corrispettivo -Dual Core- di pari frequenza Intel, e, ancora, rispetto alle CPU Intel ha una minore scalabilità in frequenza).

Questi sono fatti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^