I prezzi delle cpu Quad Core di Intel

I prezzi delle cpu Quad Core di Intel

999 dollari per la soluzione Quad Core Extreme di intel, ma da Gennaio in arrivo un secondo processore dal costo più ridotto

di pubblicata il , alle 17:05 nel canale Processori
Intel
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Defragg19 Ottobre 2006, 18:04 #11
aspetterò i [U]VERI[/U] quadcore
The_misterious19 Ottobre 2006, 18:05 #12
io aspetterei i prossimi quad core..
tarek19 Ottobre 2006, 18:09 #13
""per professionali intendevo programmi per il calcolo numerico, 3d per redering, video editing HD (es. avid o premier), calcolo "stellare" ecc. dove servono Teraflop di dati elaborati al secondo.. e dove il risultato deve essere attendibile.. e repentino.

comunque fra un'anno forse ne varrà la pena...
avere più di due core.. vediamo come si evolve la situazione..
comunque che bel mondo L'informatica...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"""

ma vai a figa va...
reptile998519 Ottobre 2006, 18:22 #14
Originariamente inviato da: frankie
65+65=130W...

confermate?

la matematica non è un'opinione
Mparlav19 Ottobre 2006, 18:24 #15
Un x6800 ha un consumo effettivo in full load (con doppio Prime95) di 69W.

http://www.lostcircuits.com/cpu/low_e/5.shtml

Un Q6600, con 3DstudioMax 8 (che sfrutta i 4 core), consuma circa 20W in più.

Quindi con 4 sessioni di Prime95, dubito che si superino i 100W.

P.S.: Non c'è nessuna applicazione liberamente disponibile, che riesca a raggiungere il TDP dichiarato da Intel. Sfido qualcuno a dimostrare il contrario :-)
VEKTOR19 Ottobre 2006, 18:34 #16
Originariamente inviato da: tarek

ma vai a figa va...


Se è un augurio, ci vado a figa
Scherzi a parte ho sentito che qualcuno giocava col suo amd 3800 col mulo "acceso"... Io sono un animalista convinto, basta bruciare i muli solo perché non sono nobili come i cavalli, mi oppongo! Scusate, è il sito del WWF?
Rischerzi a parte, concordo con rutto (ho difficoltà a dirlo ): non basta avere in un pc tanti core se poi non vengono gestiti secondo un criterio... Per carità nessun commento tecnico, non sono del settore, è solo un'opinione... (Ragazzi un con l'apostrofo si mette solo davanti a sostantivi femminili NON si può scrivere un'anno)
sirus19 Ottobre 2006, 18:41 #17
Secondo non è affatto vero che la versione finale del core Kentsfiled arriverà a consumare 130W (e pià considerando come Intel considera il TDP). Esistono delle CPU Cleverton LV (quad-core Xeon) che hanno fatto registrare consumi di 50W, la versione non LV consuma circa 90W IMHO è pensabile credere che i Core 2 Quad si assesteranno su questa cifra.
Comunque il prezzo del Q6600 è da rivedere...
Infinity8919 Ottobre 2006, 18:43 #18
Il punto è che il software nn è fatto per utilizzare i 4 core a partire dal sistema operativo...si potrebbe dare l'OS ad un core gestendo semmai anche la grafica (tipo Aero in Vista) ne restano altri 3 di core...ciò vuol dire che si possono eseguire altri 3 programmi senza quasi nessun rallentamento....anche se noi utenti domestici nn useremo mai software progettato per più core...potremo sempre fare più cose contemporaneamente senza i continui blocchi....ormai chi è che nn usa word + internet + player multimediale insieme???? semmai vuoi masterizzare un cd......avere un programma di p2p che sta lavorando...un antivirus un firewall....ce ne sono di cose che potrebbero giovare dai 4 core....ma fin quando l'OS nn li gestirà bene....adesso nn so come sia la situazione su Vista....
quartz19 Ottobre 2006, 18:59 #19
Ma di fatti, anche se i programmi non sono multi-threaded, l'OS dovrebbe essere in grado di gestire quanto meno l'assegnazione dei programmi ai singoli core.

Effettivamente il multitasking a livello di applicazioni multiple è sempre più diffuso ormai.
E lì i risultati dovrebbero aversi fin da subito...o sbaglio?

Faccio l'esempio di me stesso: in una situazione tipica ho aperto:

Finder
Safari
iTunes
MSN
Bittorent

A volte anche un gioco o un programma di masterizzazione.

Se l'OS è in grado di assegnare ogni programma a determinati proci/core (e OS X dovrebbe essere in grado di farlo, correggetemi se sbaglio) è già un gran passo avanti.

Se pensate che un G5 single core a 2GHz riesce tranquillamente a gestire una situazione così, figuratevi un Kentsfield...
AMD64bit19 Ottobre 2006, 19:10 #20
aspettiamo quad core allo stesso prezzo dell'e6300

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^