I prezzi delle cpu Quad Core di Intel

I prezzi delle cpu Quad Core di Intel

999 dollari per la soluzione Quad Core Extreme di intel, ma da Gennaio in arrivo un secondo processore dal costo più ridotto

di pubblicata il , alle 17:05 nel canale Processori
Intel
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VEKTOR19 Ottobre 2006, 22:41 #31
tutto risolto
Mparlav20 Ottobre 2006, 09:03 #32
Come al solito continuate a parlare di valori teorici di TDP, quando esistono quelli reali in circolazione.

E siccome non esistono applicazioni che spremono realmente al 100% una cpu, se non nelle mani dei laboratori di testing di Amd e Intel, parlare del TDP dichiarato sul datasheet non ha alcun senso.

Poi magari qualcuno crederà che è opportuno confrontare i quad core Amd a 65nm e quelli Intel attuali: peccato che, stando alle attuali roadmap, probabilmente quando uscirano i quad Amd su desktop (Q3 2007 se tutto va bene), Intel sarò già passato ai 45nm, secondo la solita procedura: mobile, low-end, server & high.
La rincorsa sui processi produttivi non è cosa di oggi: va' avanti da anni. Ed Intel continua ad avere 1 anno di vantaggio.
baruk20 Ottobre 2006, 09:18 #33
Originariamente inviato da: nanciusol
per professionali intendevo programmi per il calcolo numerico, 3d per redering, video editing HD (es. avid o premier), calcolo "stellare" ecc. dove servono Teraflop di dati elaborati al secondo.. e dove il risultato deve essere attendibile.. e repentino.

comunque fra un'anno forse ne varrà la pena...
avere più di due core.. vediamo come si evolve la situazione..
comunque che bel mondo L'informatica...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ti quoto!. In istituto da me molte persone sono alle prese con il problema di avere applicazioni che chiedono esclusivamente i MHz "bruti" e non saranno ancora per molto tempo in grado di sfruttare il multicore. Questo significa che chi deve farsi una macchina per fare certe cose, alla scomparsa delle CPU classiche si troveràin difficoltà.
drakend20 Ottobre 2006, 10:08 #34
Le cpu multi-core potranno essere utili per parallelizzare task di programmi diversi e di uno stesso programma penso: il primo esempio che mi viene in mente è la compressione di un video di 2 ore. Ogni core potrebbe occuparsi della compressione di 30 minuti del video: ipotizzando che la codifica avvenga a 25 fps (proprio il numero di fps tipico dei video, guarda un po' che caso! :P) allora la codifica del video ci metterebbe 30 minuti anziché due ore!!!
Penso però che, per fare un lavoro simile, bisognerebbe che l'applicazione ne fornisca il supporto specifico.
Davis520 Ottobre 2006, 10:39 #35

MA SONO 20 ANNI CHE FANNO COSI'!!!

Salve...

per chi lavora nel settore da un po'... dovrebbe sapere che e' dai tempi dei 486 che la intel esce regolarmente con i nuovi processori "consumer" ad un classico prezzo politico di 1000 dollari per lotti da 1000 processori per i rivenditori... per poi calare anche di un buon 40% dopo pochi mesi...

meditate gente meditate...
Evangelion0120 Ottobre 2006, 12:53 #36
Sarebbe una bella notizia se abbassassero i prezzi dei dual-core : a queste cifre questi quad sono abbastanza inutili...IMHO
jedy4820 Ottobre 2006, 14:39 #37
bisognerebbe che Intel mettesse il E6700 a € 300.....
evildark20 Ottobre 2006, 14:40 #38
ma aspettiamo VISTA più che altro...
ulk20 Ottobre 2006, 15:07 #39
Originariamente inviato da: jedy48
bisognerebbe che Intel mettesse il E6700 a € 300.....


Fosse il 6800 potre i capire ma il 6700 non è che sia tutto un guadagno rispetto al 6700 anzi...
Mparlav20 Ottobre 2006, 16:41 #40
Non capisco chi si lamenta dei prezzi: l'E6600 costa 320 euro ed è sempre più veloce di un 5200+ che ne costa 420 euro.
L'E6300 ne costa 185, mentre il 4200+ ne costa 205 ed il 4600+ circa 260.
Al limite ci si può lamentare che non esista nulla tra i Core 2 Duo per contrastare l'X2 3800+ da 110 euro: aspettate che si esauriscano le scorte dei Pentium D sotto Natale, ed avrete anche la fascia low (già prevista in roadmap a gennaio).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^