AMD prepara Thuban, processore a sei core per il mondo desktop

AMD prepara Thuban, processore a sei core per il mondo desktop

Dopo le indiscrezioni emerse circa la nuova piattaforma, emergono i dettagli circa Thuban, processore a sei core destinato al mercato desktop

di pubblicata il , alle 14:19 nel canale Processori
AMD
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
checo02 Settembre 2009, 17:05 #31
uscisse a 32 capirei ma a 45 no.
non conviene farlo uscire subito e metterlo ad un bel prezzo alto?
papafoxtrot02 Settembre 2009, 17:07 #32
Allora sentite io non sono qua a smenare un bel niente:

Come ho già detto se anche non sono 250 ma 350 ti ripeto, goldrack che non cambia molto! AMD i suoi X4 li dovrà dar via!
Quanto alle workstation non venirmi ad insegnare come si fa una workstation grafica perché ne assemblo a volontà. E non si è mai sentito che un phenom II sia preferibile ad un core i7 perché supporta la ram ECC. Certo, per workstatiuon di alto livello si usa la ecc, ma a quel punto si è quasi sicuramente già passati a xeon/opteron. Certo se si poteva usare una ecc non era una cattiva cosa, ma se devo scegliere se fare una macchina con un i7 920 o un phenom II stai tranquillo che scelgo il primo. Fai un giro per la sezione hardware di treddi e ci trovi pagine e pagine di test su queste cpu e qualcosa come 20 pagine di sezione configurazioni ed upgrade da gennaio a questa parte. Conta quelle che sono sfociate in un core i7 e quelle ceh sono finite con un phenom II. Non esiste un utente che sia andato a comperarsi il phenom II se aveva solo solo 1200 euro da investire. Ci sarà pure il suo motivo no???

AMD non va benissimo! Se amd andasse benissimo non perderebbe milioni di dollari da 3 anni a questa parte andiamo! Mi sembra sia chiaro no!???
Come si fa a dire che un'azienda che non è in grado di competere con un prodotto che un'altra ha sfornato un anno prima va benissimo! Phenom II va bene solo perché intel sta tergiversando coi suoi core i5/i7 lynnfield per finire di vendere sistemi 775... E ti ripeto, lo dico io che per AMD ho un occhio di riguardo senza voler esser fan boy! Core i5 non sarà certo un fulmine di guerra ma ci vuol poco per intel che i core 2 quad li ha fuori dal 2007 a tirar fuori qualcosa che vada solo poco di più per papparsi anche il phenom II!!
AMD andrebbe benissimo se domani iniziasse a vendere un X6! In tal caso ancora non avrebbe raggiunto le prestazioni di intel (perché gli otepron istambul ugualgiano gli xeon a parità di frequenza, ma si fermano a 2,8GHz contro i 3,33 della concorrenza), ma almeno avrebbe raggiunto un pareggio clock to clock e una sorta di pareggio tecnologico con intel. E potrebbe farsi una certa pubblicità in fascia alta con cpu dai 250 ai 350 euro.

Se lo vende fra un anno sarà di nuovo a rincorrere intel! Quella cpu non sarà in grado di competere totalmente con core i7 (ora non sarebbe un grossissimo problema), e la fascia alta di intel non la vedrà neanche col binocolo!!

AMD va benino ADESSO, perché compete nella fascia media e anche medio/alta, come hai detto... Ma non può pensare di competere per i prossimi 12 mesi sempre con le stesse cpu!!! O non vi siete accorti del fatto che il phenom II 965 è arrivato con tdp di 140w, il che vuol dire che molto probabilmente non ci sarà un 975 a 3,6GHz perché a 3,3-3,4GHz il phenom inizia a consumare???

Andiamo gente, un conto è avere una buona simpatia per un azienda come amd ma conservare un idea oggettiva della situazione, un'altro è avere le fette di salame sugli occhi!!
sniperspa02 Settembre 2009, 17:11 #33
Originariamente inviato da: papafoxtrot
Anche fossero 350 euro, vorrebbe dire che i quad core starebbero per la maggior parte sotto questa cifra! Amd non può vendere cpu impegnative come i phenom II x4 a meno di 150 euro! Non ci guadagna!! Ci vuole un modello di punta che possa esser venduto sui 300 euro per vivere!!
Coi sempron si faranno anche grossi volumi di vendita ma a 25 euro all'uno hai voglia a guadagnarci qualcosa! E i phenom II sono comunque cpu impegnative da produrre!


Bè se è per quello le "cpu impegnative" le trovi già a 70€ e sono i Phenom X2 che son pur sempre dei quad infine...

Non so con quale competenza tu possa dire che ci vuole "il modello di punta da vendere a 300€ per vivere" visto che le cpu da 300€ non se le prende nessuno(in rapporto alle cpu di fascia media e bassa)
Sembra tu voglia fare i conti in tasca ad AMD ma sinceramente a noi compratori non dovrebbe interessarci nulla di quanti soldi ci guadagnano loro...a me basta che continui a vendere cpu conpetitive a prezzi competitivi in fascia media e che continuino a farsi concorrenza in modo da innovare ed abbassare i prezzi...

Per quanto riguarda i 6core desktop secondo me arriveranno molto prima di fine 2010, considerando che Istambul è in vendita da un pezzo direi che per fine 2009 inizio 2010 potrebbe anche già uscire Thuban...AMD ultimamente sembra seguire il trend di presentare i nuovi prodotti abbastanza a sorpresa
checo02 Settembre 2009, 17:11 #34
Originariamente inviato da: papafoxtrot

AMD non va benissimo! Se amd andasse benissimo non perderebbe milioni di dollari da 3 anni a questa parte andiamo! Mi sembra sia chiaro no!???
Come si fa a dire che un'azienda che non è in grado di competere con un prodotto che un'altra ha sfornato un anno prima va benissimo! Phenom II va bene solo perché intel sta tergiversando coi suoi core i5/i7 lynnfield per finire di vendere sistemi 775... E ti ripeto, lo dico io che per AMD ho un occhio di riguardo senza voler esser fan boy! Core i5 non sarà certo un fulmine di guerra ma ci vuol poco per intel che i core 2 quad li ha fuori dal 2007 a tirar fuori qualcosa che vada solo poco di più per papparsi anche il phenom II!!
AMD andrebbe benissimo se domani iniziasse a vendere un X6! In tal caso ancora non avrebbe raggiunto le prestazioni di intel (perché gli otepron istambul ugualgiano gli xeon a parità di frequenza, ma si fermano a 2,8GHz contro i 3,33 della concorrenza), ma almeno avrebbe raggiunto un pareggio clock to clock e una sorta di pareggio tecnologico con intel. E potrebbe farsi una certa pubblicità in fascia alta con cpu dai 250 ai 350 euro.

Se lo vende fra un anno sarà di nuovo a rincorrere intel! Quella cpu non sarà in grado di competere totalmente con core i7 (ora non sarebbe un grossissimo problema), e la fascia alta di intel non la vedrà neanche col binocolo!!

AMD va benino ADESSO, perché compete nella fascia media e anche medio/alta, come hai detto... Ma non può pensare di competere per i prossimi 12 mesi sempre con le stesse cpu!!! O non vi siete accorti del fatto che il phenom II 965 è arrivato con tdp di 140w, il che vuol dire che molto probabilmente non ci sarà un 975 a 3,6GHz perché a 3,3-3,4GHz il phenom inizia a consumare???

Andiamo gente, un conto è avere una buona simpatia per un azienda come amd ma conservare un idea oggettiva della situazione, un'altro è avere le fette di salame sugli occhi!!


quoto tutto, li deve tirar fuori subito cpu 6 core 300€ stop ma per un fatto di pubblicità non certo di soldi, per far soldi deve entrare nel mercato oem, li dove bastano e vanzano le cpu che ha ora, equipaggasse il 50% dei pc dell venderebbe vagonate di athlon x4 e sempron.
goldorak02 Settembre 2009, 17:18 #35
Originariamente inviato da: checo
quoto tutto, li deve tirar fuori subito cpu 6 core 300€ stop ma per un fatto di pubblicità non certo di soldi, per far soldi deve entrare nel mercato oem, li dove bastano e vanzano le cpu che ha ora, equipaggasse il 50% dei pc dell venderebbe vagonate di athlon x4 e sempron.


AMD ha gia' cpu da 300 e piu' €, si chiamano processori Opteron.
Quindi chi vuole "il top" come prezzo in casa AMD sa gia' dove rivolgersi.
YYD02 Settembre 2009, 17:20 #36
Per farsi un'idea delle prestazioni dell'i5 a confronto con l'i7:

http://www.hardocp.com/article/2009...mance_preview/2

il core i5 in prova di default è a 2,66 GHz ma è stato portato a 3,2GHz per vedersela con il core i7 965.

I Phenom il loro spazio lo troveranno sempre, finchè il rapporto prestazioni/costo resta leggermente più alto dei corrispettivi Intel. Nel segmento da medio-alto in giù AMD ha proposte assai valide, dovrebbe, solo in pochi modelli, migliorare un po' il rapporto prestazioni/consumo.
yukon02 Settembre 2009, 17:22 #37
questa cpu, al pari degli altri phenom2 am3, ha il controller ddr2?
AceGranger02 Settembre 2009, 17:29 #38
Originariamente inviato da: goldorak


AMD compete gia' benissimo nella fascia medio/medio alta e bassa del mercato.
Inoltre chi spende 1200€ per una workstation seria una cosa fa, non compra i7 perche' manca il supporto alla ram ecc.
E quindi le due uniche alternative che si ritrova sono i Phenom II (si i processori scrausi che nessuno compra ma che derivano direttamente da un architettura server e che hanno il tanto agognato supporto alla ram ecc) oppure vai sulle soluzioni xeon ma li ti spennano ancora dippiu'.



AMD va avanti benissimo. Le sue soluzioni sono competitive su tutte le fasce eccetto quella dei celoduristi esperti/fanatici del 3d mark.
Lo ripeto l'i7 e' soltanto una presa per il , inutile in ambito professionale in quanto manca il supporto alla ram ecc, e overkill in ambito "domestico" dove le sue prestazioni da gaming se la giocano alla pari con i C2D/C2Q e Phenom II.
La sua unica utilita' e' farsi le pippe mentali con le decine di migliaia di punti al 3d mark.
E questo la Intel lo sa benissimo, e' forse un caso che le vendite di i7 rappresentino qualcosa com l'1% si l'1% di tutti i processori che vende ?
Fatti signori, non fumo. Questi sono fatti.

Ora ritorniamo alla nostra solita programmazione, Bene Intel, male AMD.


lol sempre con le solite cavolate è.... guarda che ste benedette ECC nella maggior parte degli ambiti [B][SIZE="4"]NON SERVONO A UNA CIPPA[/SIZE][/B].

forse per imapararlo dovresti lavorarci, invece di parlare a vanvera.

l'unico motivo sensato per cui si comprano gli xeon è perchè VANNO IN BISOCKET e basta. Le ECC servono giusto nei server ma per il resto NADA.

tutti quelli che comprano workstation le prendono o per i bisocket o per la garanzia punto e stop
2012comin02 Settembre 2009, 17:31 #39
Originariamente inviato da: papafoxtrot
Allora sentite io non sono qua a smenare un bel niente:

Come ho già detto se anche non sono 250 ma 350 ti ripeto, goldrack che non cambia molto! AMD i suoi X4 li dovrà dar via!
Quanto alle workstation non venirmi ad insegnare come si fa una workstation grafica perché ne assemblo a volontà. E non si è mai sentito che un phenom II sia preferibile ad un core i7 perché supporta la ram ECC. Certo, per workstatiuon di alto livello si usa la ecc, ma a quel punto si è quasi sicuramente già passati a xeon/opteron. Certo se si poteva usare una ecc non era una cattiva cosa, ma se devo scegliere se fare una macchina con un i7 920 o un phenom II stai tranquillo che scelgo il primo. Fai un giro per la sezione hardware di treddi e ci trovi pagine e pagine di test su queste cpu e qualcosa come 20 pagine di sezione configurazioni ed upgrade da gennaio a questa parte. Conta quelle che sono sfociate in un core i7 e quelle ceh sono finite con un phenom II. Non esiste un utente che sia andato a comperarsi il phenom II se aveva solo solo 1200 euro da investire. Ci sarà pure il suo motivo no???


Il marketing?

Scherzi a parte, non puoi prendere gli utenti di un singolo forum (per quanto serio possa essere il forum) come metro di giudizio
checo02 Settembre 2009, 17:33 #40
Originariamente inviato da: goldorak
AMD ha gia' cpu da 300 e piu' €, si chiamano processori Opteron.
Quindi chi vuole "il top" come prezzo in casa AMD sa gia' dove rivolgersi.


che centrano gli opteron? quanti opterno vedi nei negozi di pc e centri commercviali scusa??(parlo da possessore di un opteron 165...)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^