AMD prepara Thuban, processore a sei core per il mondo desktop

Dopo le indiscrezioni emerse circa la nuova piattaforma, emergono i dettagli circa Thuban, processore a sei core destinato al mercato desktop
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 02 Settembre 2009, alle 14:19 nel canale ProcessoriAMD
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi rivolgo a sniper: capisci che c'è un mare di gente a cui non interessa niente della cpu più performante del mercato. Ma se uno fissa 500 euro per comprare un pc sceglie: o intel o amd. AMD potrebbe essere preferibile per sempre, come anche nella fascia degli 800 e dei 300 euro.
Il fatto è che in quella fascia amd sta guadagnando poco. Non faccio i conti in tasca ad amd. Sono 3 anni che su questo forum si dice "l'amd athlon 64 x2 va benone, il phenom I x3 è sufficiente, il phenom II X3 va benone, il phenom II 810 costa poco e cammina bene... ma sono tre anni che amd sta perdendo soldi. Ci sarà un motivo? Ebbene c'è... prendiamo il phenom II x4 920/90/945/955. Queste cpu sono convenientissime per computer dai 700 ai mille euro e additerei come fanboy intel chiunque ora vada a comprare un cpomputer con core 2 quad q9550 o 9650 o 9400... a meno di motivazioni specifiche... ci sono anche quelle. Metti che a uno serva un raid integrato. Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.
Allora: se amd riesce oggi a vendere meglio di intel i suoi phenom II 920-955 e magari sta vendendo vagoni di phenom II mentre (per assurdo) i core 2 quad q9400-q9650 di intel restano sugli scaffali, come mai amd perde soldi e invece intel guadagna miliardi e miliardi ogni anno?
La differenza è che amd sta vendendo il phenom II da gennaio (febbraio in realtà
Intel? Intel sta vendendo il q9400 dalla primavera dell'anno scorso, quando ancora si chiamava q9450, aveva 12Mb di cache e costava non 130 euro, ma 350 euro. E sopra c'era il q9550 che ne costava quasi 600 ed il qx9650 da 1000 euro. Intel per un anno su quelle cpu ci ha fatto i soldi!!!!! E ora li vende a prezzi modici e ci guadagna come o forse meno di amd! Ad amd è mancato quell'anno di guadagni puri sui suoi phenom II!! Li ha fatti uscire e non ha cominciato a guadagnarci 300 dollari all'uno per poi svenderli,q aundo ormai ricerca e svliluppo erano ben ripagati, il processo produttivo affinato, ed ogni cpu che vende son solo soldi presi. Con quelli che vende ora amd si sta ripagando le spese!! Intel col suo core i7 920/950/975 ci sta facendo un sacco di soldi, se lo ripaga per bene, dopodiché quando amd arriva anche lei con un phenom II X6 taglia il prezzo, ne vende ancora abbastanza, ci guadagna poco, ma ognuno fa ancora soldi! Amd arriva col suo phenom II EEEEE
lo vende a 150 euro per riuscire a competere con intel. Intel il suo se l'è già pagato e ci sta guadagnando quattrini. AMD deve ancora iniziare a venderlo!
Ecco perché AMD il phenom II lo deve far uscire subito! Lo chiami black edition, lo chiami phenom FX, sarebbe una meraviglia vederlo un fx da amd, vorrebbe dire che è tornata a correre! Ma almeno da qui a maggio lo vende a 300 euro e ci guadagna, abbassando di prezzo un poco alla volta e poi l'anno prossimo vendendolo come cpu di fascia media / medio alta a 150 euro!
E questo è un meccanismo.
L'altro è che la pubblicità un'azienda se la fa con le cpu top di gamma! Una volta tutta la fascia bassa era fatta coi sempron! Perché perché amd era simbolo di potenza, la gente si faceva un computer e se lo faceva col socket 939, o col 754 maledizione, perché amd era quella che andava, intel era quella nei casini, che tirava fuori versioni strapompate del suo p4-scaldabagno, e non riusciva a tener testa! Ma il celeron non andava tanto meno del sempron! Alla fine sono cpu di fascia bassa, basta dargli il prezzo che si meritano e le vendi tutte uguali! Ora gli athlon II quanti se ne vedono? E quanti core 2 duo E7200 e pentium dual core e5200/5300/5400????
Per forza! Nell'immaginario collettivo intel è quella potente che cammina! AMD non si sa neanche bene cosa sia!!!
Scherzi a parte, non puoi prendere gli utenti di un singolo forum (per quanto serio possa essere il forum) come metro di giudizio
Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....
ahhhh come non quotarti.
ma tanto ora arrivera a dirti che quelli sono falsi professionisti perchè non hanno preso le ECC....
io sono il primo a dire che al casalingo i7 non serve a una cippa, ma da li a dire che sono inutili ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....
I vostri discorsi li capisco... lavoro in un ufficio tecnico e capita di dover fare "qualche" render per "qualche" presentazione o preventivo... ma alla fine Imho il punto fondamentale nella scelta di un pc (professionale o casalingo o da gamers) resta sempre il prezzo, non le prestazioni.
Mentre faccio fare un render non sto a guardare il monitor :P faccio altre cose
Vorrei precisare che sto solo parlando del mio personalissimo punto di vista e che so quanto costano le licenze dei programmi
Mentre faccio fare un render non sto a guardare il monitor :P faccio altre cose
Vorrei precisare che sto solo parlando del mio personalissimo punto di vista e che so quanto costano le licenze dei programmi
e si... ma il guadagno non è tanto nel render finale, ma in tutto l'iter delel preview... nel mio caso di soli render vuol dire molto meno tempo per settare una scena, o piu prove a parita di tempo, meno tempo speso, meno lavoro per ogni progetto, piu progetti piu soldi...
poi lol... si parla di una differenza di 60 euro se si parla di 965 ( e stai sotto al 18-20 % ) e di 120 euro se di 955 ( e stai sotto del 30 - 40 % )
120 euro UNA VOLTA, per almeno 1-2 anni di 40% in MENO di prestazioni....
120 euro di differenza le recuperi in 1 progetto
questi 6 core dovrebbero farli uscire ben prima altro che fra un anno... fra un anno intel avra gia sparso processori come funghi
poi ogni ambito ha il suo pc perfetto e meno male che ci sono 200 processori per ogni possibile scelta, ma gli estremismi non portano da nessuna parte
In linea di massima l'azienda si sta riprendendo con prodotti validi e competitivi (specialmente nella fascia bassa, media, medio/alta).
Per fascia bassa intendo HTPC, nella media i PC Mainstream (piattaforma dragon), per gli Enthusiast (PH2+CF4800) naturalmente.
I prodotti introdotti da AMD nel 2009 sono molto competitivi, sia gli AthlonX2/X4 (usciranno anche gli X3 ho letto), sia per la fascia medio alta del settore CPU (con i Phenom 2 che si OC davvero bene).
In più le schede madri avendo un buon Core Grafico integrato + chipset(IGP=780G-785G-790GX) soddisfano l'esigenza del mercato che non ha grosse pretese in termini di performance.
C'è anche da dire che l'uscita delle architetture a 6 Core è più una questione di immagine, però molto importante, dato che dal top di gamma si evince la validità dei prodotti di un' azienda e di tutto ciò che ne deriva da essi (i prodotti di punta).
Intel, sta sul trespolo, i soldi non gli mancano, fa grandi investimenti per il biennio 2010-2011 in nuove architetture @ 32nm e venderebbe veramente come dicono molte persone qui le CPU a 500 o 1000 euro (se potesse), senza battere ciglio, menomale che i prodotti AMD permettono di tagliare fuori dal mercato CPU che non valgono tutti quei soldi di Intel.
Attendo l'Esa-Core di AMD anche per una questione di immagine e magari in tempi brevi.
L' esa-core non è che sia indispensabile in ambito Desktop, lo sappiamo tutti ma fa capire il livello di sviluppo e avanzamento di un chipmaker rispetto alla concorrenza.
Bulldozer dovrebber riequilibrare le cose, in termin prestazionali tra AMD e Intel (ma i prezzi saranno di conseguenza mediamente alti) sia per un produttore sia per 1 altro, non pensate di trovare cpu a meno di 200euro con la tecnologia @32nm di fascia medio e medio/alta.
La potenza si paga.
poi lol... si parla di una differenza di 60 euro se si parla di 965 ( e stai sotto al 18-20 % ) e di 120 euro se di 955 ( e stai sotto del 30 - 40 % )
120 euro UNA VOLTA, per almeno 1-2 anni di 40% in MENO di prestazioni....
120 euro di differenza le recuperi in 1 progetto
questi 6 core dovrebbero farli uscire ben prima altro che fra un anno... fra un anno intel avra gia sparso processori come funghi
poi ogni ambito ha il suo pc perfetto e meno male che ci sono 200 processori per ogni possibile scelta, ma gli estremismi non portano da nessuna parte
Stiamo andando pesantemente OT :P
ultima cosa e poi chiudo: se la differenza è solo 120 euro ogni 2 anni ok... ma la differenza Imho è di più, perchè io penso ad una cpu da 100/150 euro contro una cpu da 500/600 euro e moltiplicate su 3 o 4 computer...
Io preferisco le cpu da 100/150 euro e 20 minuti in più per render. Perchè, sempre parlando del mio caso, è molto di più il lavoro prima del render che il render stesso... e il lavoro prima lo faccio bene anche con la cpu da 100/150 euro. (per evitare che si pensi che volgio difendere amd... in ufficio abbiamo dei core2duo... e li ho scelti io).
Mi rivolgo a sniper: capisci che c'è un mare di gente a cui non interessa niente della cpu più performante del mercato. Ma se uno fissa 500 euro per comprare un pc sceglie: o intel o amd. AMD potrebbe essere preferibile per sempre, come anche nella fascia degli 800 e dei 300 euro.
Il fatto è che in quella fascia amd sta guadagnando poco. Non faccio i conti in tasca ad amd. Sono 3 anni che su questo forum si dice "l'amd athlon 64 x2 va benone, il phenom I x3 è sufficiente, il phenom II X3 va benone, il phenom II 810 costa poco e cammina bene... ma sono tre anni che amd sta perdendo soldi. Ci sarà un motivo? Ebbene c'è... prendiamo il phenom II x4 920/90/945/955. Queste cpu sono convenientissime per computer dai 700 ai mille euro e additerei come fanboy intel chiunque ora vada a comprare un cpomputer con core 2 quad q9550 o 9650 o 9400... a meno di motivazioni specifiche... ci sono anche quelle. Metti che a uno serva un raid integrato. Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.
Allora: se amd riesce oggi a vendere meglio di intel i suoi phenom II 920-955 e magari sta vendendo vagoni di phenom II mentre (per assurdo) i core 2 quad q9400-q9650 di intel restano sugli scaffali, come mai amd perde soldi e invece intel guadagna miliardi e miliardi ogni anno?
La differenza è che amd sta vendendo il phenom II da gennaio (febbraio in realtà
Intel? Intel sta vendendo il q9400 dalla primavera dell'anno scorso, quando ancora si chiamava q9450, aveva 12Mb di cache e costava non 130 euro, ma 350 euro. E sopra c'era il q9550 che ne costava quasi 600 ed il qx9650 da 1000 euro. Intel per un anno su quelle cpu ci ha fatto i soldi!!!!! E ora li vende a prezzi modici e ci guadagna come o forse meno di amd! Ad amd è mancato quell'anno di guadagni puri sui suoi phenom II!! Li ha fatti uscire e non ha cominciato a guadagnarci 300 dollari all'uno per poi svenderli,q aundo ormai ricerca e svliluppo erano ben ripagati, il processo produttivo affinato, ed ogni cpu che vende son solo soldi presi. Con quelli che vende ora amd si sta ripagando le spese!! Intel col suo core i7 920/950/975 ci sta facendo un sacco di soldi, se lo ripaga per bene, dopodiché quando amd arriva anche lei con un phenom II X6 taglia il prezzo, ne vende ancora abbastanza, ci guadagna poco, ma ognuno fa ancora soldi! Amd arriva col suo phenom II EEEEE
lo vende a 150 euro per riuscire a competere con intel. Intel il suo se l'è già pagato e ci sta guadagnando quattrini. AMD deve ancora iniziare a venderlo!
Ecco perché AMD il phenom II lo deve far uscire subito! Lo chiami black edition, lo chiami phenom FX, sarebbe una meraviglia vederlo un fx da amd, vorrebbe dire che è tornata a correre! Ma almeno da qui a maggio lo vende a 300 euro e ci guadagna, abbassando di prezzo un poco alla volta e poi l'anno prossimo vendendolo come cpu di fascia media / medio alta a 150 euro!
E questo è un meccanismo.
L'altro è che la pubblicità un'azienda se la fa con le cpu top di gamma! Una volta tutta la fascia bassa era fatta coi sempron! Perché perché amd era simbolo di potenza, la gente si faceva un computer e se lo faceva col socket 939, o col 754 maledizione, perché amd era quella che andava, intel era quella nei casini, che tirava fuori versioni strapompate del suo p4-scaldabagno, e non riusciva a tener testa! Ma il celeron non andava tanto meno del sempron! Alla fine sono cpu di fascia bassa, basta dargli il prezzo che si meritano e le vendi tutte uguali! Ora gli athlon II quanti se ne vedono? E quanti core 2 duo E7200 e pentium dual core e5200/5300/5400????
Per forza! Nell'immaginario collettivo intel è quella potente che cammina! AMD non si sa neanche bene cosa sia!!!
Secondo me la fai un pò facile però...si tende sempre a considerare gli acquisti che si fanno sui forum dove la gente sa quello che compra ma secondo me i veri guadagni si fanno li dentro agli store con prodotti OEM...basta che si vada a vedere quanti pc desktop vengono venduti a confronto dei portatili!
Ok la pubblicità è importante e spesso condiziona le vendite anche in fascia bassa ma da qui a dire che intel ha fatto i soldi grazie al qx9650 venduto a 1000 euro
Intel ha fatto i soldi perchè ha una gran architettura(anzi due gran architetture nahalem e penryn) che nel caso di penryn scaldava e consumava poco con ottime prestazioni mentre AMD stava ancora con gli athlon x2 che non erano all'altezza...non è servita tanta pubblicità per un marchio come intel per iniziare a vendere un sacco,ed infatti gli unici prodotti OEM con piattaforma AMD che sono stati venduti negli ultimi anni sono qualche notebook di fascia bassa...
Questo tanto per dire che non sarà certo questo 6core a salvare la situazione ad AMD sia che esca domani sia che esca il prossimo anno...AMD deve solo uscire al più presto con una nuova architettura e processo produttivo che sia efficente e dalle ottime prestazioni(le buone prestazioni per contrastare la pubblicità che si è fatta intel non bastano più ormai)
E li se inizia a vendere portatili e preassemblati come si deve allora può anche farci i soldi e risollevarsi, ma non risolverà certo i suoi problemi vendendo cpu di fascia alta!
ultima cosa e poi chiudo: se la differenza è solo 120 euro ogni 2 anni ok... ma la differenza Imho è di più, perchè io penso ad una cpu da 100/150 euro contro una cpu da 500/600 euro e moltiplicate su 3 o 4 computer...
Io preferisco le cpu da 100/150 euro e 20 minuti in più per render. Perchè, sempre parlando del mio caso, è molto di più il lavoro prima del render che il render stesso... e il lavoro prima lo faccio bene anche con la cpu da 100/150 euro. (per evitare che si pensi che volgio difendere amd... in ufficio abbiamo dei core2duo... e li ho scelti io).
??? perchè mai dovresti fare la differenza fra CPU di diversa fascia ?
se prendi il 955 o il 965 la differenza di prezzo è quella, se inizi a confrontare cpu da 100 euro con il 920 i tempi sono altro che 20 minuti... si parla di ORE...
questi esacore avranno la stessa fascia di acquirenti degli i7: professionisti, appassionati e sboroni.
il problema sostanziale è che se intel fa uscire prima gli i9 AMD rimarra come al solito un passo indietro, e dubito fortemente che questi esacore possano compeere con i 6 + HT di intel, poi il prezzo di entrambi sara importante, pero.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".